sono daccordo @chie...
ma forse mi sono spiegato male io...
io ho avuto ottiche sigma ed ora ho solo ottiche nikon... ma quelle che ho ora sono ottiche diciamo così "di fascia bassa" (18-70 / 70-300D / 50 1.8 D e quest'ultimo resterà per sempre con me assieme alla FM2).
volendo salire di qualità sulle ottiche, e non potendo disporre di capitali sufficienti ad avere tutto quello che vorrei, cercherei di ottimizare la spesa in due modi:
1 scegliendo le focali che userò maggiormente (prima scrematura)
l'accoppiata 17-55 + 80-200 sarebbe ideale, oppure 12-24 e 24-120VR (anche se partire da una focale equivalente a 36 mi sembra troppo) e col tempo uno zoom tele sempre 2.8?
2 magari con Sigma potrei avvicinarmi al mio corredo ideale spendendo meno, visto che comunque non sono un pro
Ora, nel range di focali che ho messo, in Sigma, ci sarebbe qualcosa di valido che mi permetta di risparmiare paercchio, oppure mi tengo le ottiche attuali e metto in parte i dindini?
Perciò, domande normali, senza nessuna polemica, fatte da chi non è un intenditore come molti ma che non ha iniziato con la fotografia stamattina, tutto qua...
mi scuso fin da ora se queste mie chiacchiere dovessero creare polemiche, lungi da me la minima intenzione a rigaurdo...