Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mammuth
indecisione massima consigliatemi un ottica
vrex
QUOTE(mammuth @ Mar 20 2009, 09:32 PM) *
indecisione massima consigliatemi un ottica


Ciao,
il grandangolo è balordo con il DX! Dipende molto dalla tua previsione di spesa.
Prima ho comprato un 12/24 Sigma (valido) poi l'ho sostituito con un 14mm e ne sono soddisfattissimo.

Ciao
Vrex

Randi
Per la tua macchina 12-24 DX Nikon si trova ora anche usato ad prezzi molto buoni
maurizioricceri
Uso il 14-24 con grande soddisfazione.
mammuth
io ho sentito parlare un gran bene del 11-16 tokina f2.8.
Morpheus8415
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 20 2009, 10:07 PM) *
Uso il 14-24 con grande soddisfazione.


magari lo potessi usare anch'io messicano.gif messicano.gif

cmq fossi in te andrei anch'io di 12-24 nikon
mammuth
qualcuno mi posta qualke foto fatta con il 12-24, grazie.gif
Cosimo Camarda
usa la funzione cerca...trovi un sacco di notizie in merito.
brata
QUOTE(mammuth @ Mar 21 2009, 08:32 AM) *
qualcuno mi posta qualke foto fatta con il 12-24, grazie.gif

Questa è di domenica scorsa, c'è una macchia dovuta probabilmente al fatto che non avevo bene asciugato l'obiettivo dopo una caduta nella neve, c'è anche l'interposizione di un filtro digradante. la focale è quella dalla resa più scarsa: 12mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 295.9 KB
ricky74VE
QUOTE(mammuth @ Mar 20 2009, 09:32 PM) *
indecisione massima consigliatemi un ottica

Forse se indichi il budget che hai a disposizione qualcuno ti può dare dei consigli più utili... hmmm.gif

In caso di fondo illimitato basta puntare alle ottiche più prestigiose e in casa Nikon non si sbaglia di certo... wub.gif
Randi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Fatta alla focale più critica 12mmm

Black Bart
Sarebbe utile sapere anche quali altre ottiche possiedi...
mammuth
io vorrei spendere dai 400 ai 600 caffe' possiedo un 35 f2,50f1,8e un 24/120 vr. rolleyes.gif grazie.gif
Randi
QUOTE(mammuth @ Mar 21 2009, 06:11 PM) *
io vorrei spendere dai 400 ai 600 caffe' possiedo un 35 f2,50f1,8e un 24/120 vr. rolleyes.gif _grazie!

Allora col 12-24 DX Nikon usato ci stai dentro.... (usato come nuovo)
Black Bart
QUOTE(mammuth @ Mar 21 2009, 06:11 PM) *
io vorrei spendere dai 400 ai 600 caffe' possiedo un 35 f2,50f1,8e un 24/120 vr. rolleyes.gif grazie.gif



Allora sicuro per il 12-24 da usare con la coppia di fissi,lasciando al 24-120 il ruolo di tuttofare o all'occorrenza lo vendi e ti prendi un telezoom tipo 70-300VR e non ti manca più nulla.
rrechi
QUOTE(Black Bart @ Mar 21 2009, 06:33 PM) *
Allora sicuro per il 12-24 da usare con la coppia di fissi,lasciando al 24-120 il ruolo di tuttofare o all'occorrenza lo vendi e ti prendi un telezoom tipo 70-300VR e non ti manca più nulla.

Concordo
mammuth
l 'unica mia perplessita' e la scarsa luminosita' del 12-24 e se vuoi realizzare foto in ambienti con scarsa illuminazione .grazie grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif .
Randi
QUOTE(mammuth @ Mar 22 2009, 08:32 AM) *
l 'unica mia perplessita' e la scarsa luminosita' del 12-24 e se vuoi realizzare foto in ambienti con scarsa illuminazione .grazie grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif .

Hai visto la foto che ho postato? Pensi che in una chiesa romanica ci sia molta luce ?
mammuth
ho visto la foto che mi hai postato e so come te che in condizioni simili la luce e' scarsa vorrei gentilmente saper a quanti iso hai scattato e che macchina posssiedi perche' credo tu convenga con me spesso in una condizione simile ti trovi ad alzare gli iso con conseguente rumore nella foto era questo la mia perplessita' visto che ci sono ottiche con un prezzo simile ma f 2.8(tokina11\16).ciao
Randi
QUOTE(mammuth @ Mar 22 2009, 09:02 AM) *
ho visto la foto che mi hai postato e so come te che in condizioni simili la luce e' scarsa vorrei gentilmente saper a quanti iso hai scattato e che macchina posssiedi perche' credo tu convenga con me spesso in una condizione simile ti trovi ad alzare gli iso con conseguente rumore nella foto era questo la mia perplessita' visto che ci sono ottiche con un prezzo simile ma f 2.8(tokina11\16).ciao

E' stata scattata con D70 a 500 ISO f: 5.6 1 secondo come tempo (ovviamente con appoggio)
La D 70 non è una macchina che" regge" molto bene gli alti ISO
Adesso ho anche una D 700 con la quale ti puoi permettere 1200 ISO in assenza di grana, ma ho ancora la mia D 70 ed ogni tanto la uso.
Ovviamente in mancanza di lenti molto luminose devi allungare il tempo e alzare gli ISO ma a TA hai anche una PDC molto ridotta.. quindi se vuoi maggiore PDC devi chiudere
ciao
agr.daniele
ciao...

con la d300 moltissimi problemi di alti iso non dovresti averne!
poi il 12-24 così come altri grandangoli spinti "prende" molta luce...

secondo me tra 5 e 600 lo trovi usato ma in ottimo stato.
io l'ho acquistato da poco e devo dire che per me non è facilissimo da usare...le distorsioni, le ampie parti di cielo che possono venire "pelate"...ecc... ma è il primo grandangolo vero che uso

tra tokina nuovo e nikon usato ho preferito il secondo, anche se la robustezza del tokina mi aveva colpito molto, così come le foto di qualche utente!

ciao
danieleIPB Immagine Ingrandimento full detail : 335.7 KB
Bolza
Ciao,dalla mia firma puoi vedere quale grandangolo possiedo,posso dirti che anche a me piace fotografare gli interni e spesso sono ricorso al diaframma spalancato per ridurre i tempi di posa visto che non amo girare con appresso il cavalletto.Alzare gli ISO può essere una soluzione ma paga fino ad un certo punto, e se è vero che la D300 non ha grossi problemi di rumore c'è da dire anche che spesso fare ciò rappresenta 'l'ultima spiaggia' per evitare che la foto venga mossa.Se temi di trovarti spesso in condizioni di luce scarsa,l'acquisto di un ottica luminosa è una scelta determinante (è un discorso che vale per qualsiasi obiettivo).
Ciao e buone foto
Randi
Il 12-24 l'ho venduto quando sono passato all' FX per inutilizzo.
Ora uso il 20 2.8 fisso che mi copre ampiamente quell'angolo di campo ed è un ottica favolosa (a mio avviso) meno ingombrante e più luminosa ma su DX non te la consiglio
mammuth
vedo che confrontandomi con voi stiano venendo fuori i pro e contro di queste ottiche se vi va'postatemi qualke foto del tokina. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
rrechi
QUOTE(mammuth @ Mar 22 2009, 10:31 PM) *
vedo che confrontandomi con voi stiano venendo fuori i pro e contro di queste ottiche ...

Il forum serve appunto a questo rolleyes.gif
aldante4
QUOTE(mammuth @ Mar 22 2009, 10:31 PM) *
vedo che confrontandomi con voi stiano venendo fuori i pro e contro di queste ottiche se vi va'postatemi qualke foto del tokina. grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Ti posto alcuni scatti fatti con una D200 ed il Tokina 12-24.
Penso che sia una valida alternativa al 12-24 Nikon; solido con buone potenzialità ottiche.

Rimango a tua disposizione per ulteriori info.

Ciao.

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Randi
QUOTE(mammuth @ Mar 22 2009, 10:31 PM) *
vedo che confrontandomi con voi stiano venendo fuori i pro e contro di queste ottiche se vi va'postatemi qualke foto del tokina. grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Con la macchina che possiedi non hai grosse alternative al 12-24 Nikon/Tokina a quella focale
Non è questione di pro e contro perchè tutte le ottiche hanno i loro pro e contro rolleyes.gif
mammuth
QUOTE(aldante4 @ Mar 22 2009, 11:35 PM) *
Ti posto alcuni scatti fatti con una D200 ed il Tokina 12-24.
Penso che sia una valida alternativa al 12-24 Nikon; solido con buone potenzialità ottiche.

Rimango a tua disposizione per ulteriori info.

Ciao.

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati


sei davvero gentile ma ti chiedo un ulteriore cortesia mi posteresti qualke foto fatta in ambienti con condizioni di luce scarsa. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Iriminage
QUOTE(mammuth @ Mar 23 2009, 01:11 PM) *
sei davvero gentile ma ti chiedo un ulteriore cortesia mi posteresti qualke foto fatta in ambienti con condizioni di luce scarsa. grazie.gif grazie.gif grazie.gif

scusa ma se ci tieni a scattare con poca luce ti sei già risposto da solo, prendi l'11-16 f2,8 che come nitidezza è difficile superare, anche aperto (con altri devi chiudere un bel po per avere nitidezza) inoltre 11mm invece di 12 sembra uguale ma la differenza si vede.

purtroppo si ferma a 24mm equivalenti, e come resistenza al controluce non è all'altezza del nikon, ma non si puà avere tutto wink.gif
aldante4
QUOTE(mammuth @ Mar 23 2009, 01:11 PM) *
sei davvero gentile ma ti chiedo un ulteriore cortesia mi posteresti qualke foto fatta in ambienti con condizioni di luce scarsa. grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Ho acquistato quest'ottica recentemente. Ti invio delle prove effettuate nel Duomo di Siena. Spero che questi campioni possano esserti utili.
Considera che entrambi gli scatti sono stati effettuati a mano libera impostando la sensibilità ad 800 iso e tempi tra 1/40 e 1/60.

Ciao.

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
mammuth
grazie per le foto che hai postato ora la decisione e' piu' vicina visto che sono queste sono le situazioni nelle quali uno si trova se non vuoi partire corredato di cavalletto ed avere la possibilita' di avere tempi di 1/40 e iso 800 significa fare una foto di buona qualita' .grazie grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
agr.daniele
ciao,
la foto non è tra le mie preferite...anzi, però la posto per aiutarti nella scelta...

D200
spot
iso 1000
nikon 12-24 F4 ad f4

penso, come dicevo all'inizio che i 1000 iso della d300 rendano meglio!

ciao
daniele
agr.daniele
dimenticavo....
focale 24 mm...
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.