QUOTE(CLICCO @ Mar 27 2009, 11:40 AM)

ho allegato questa immagine per farti notare la differenza tra la zona di messa a fuoco(gli occhi) e l'attaccatura dei capelli APPENA SOPRA,non trovi una eccessiva differenza di fuoco?/nitidezza?/micromosso?.....che ne pensi?
Se hai messo a fuoco gli occhi, e gli occhi sono nitidi e a fuoco come pure ciò che sta sullo stesso piano, la differenza di nitidezza con ciò che sta su un piano diverso (appena sopra o tre metri sotto non fa alcuna differenza, ciò che conta è la profondità - avanti/indietro- dei piani in rapporto con focale, diaframma e distanza di messa a fuoco), non dipende in alcun modo da un difetto dell'obiettivo.
E non dipende da micromosso: altrimenti non sarebbe nitido nulla.
E' la semplice conseguenza dell' aver oltrepassato i limiti della cosiddetta "profondità di campo" (pdc).
Come ti sarà noto, il piano di messa a fuoco è uno e uno solo.
Il resto lo fa la pdc apparente, per quel che può in relazione ai parametri di cui sopra.
Se ingrandisci al 100% (immagine con la dimensione complessiva di un lenzuolo) la profondità di campo può molto poco.
Fotografa un muro sbrecciato piano disposto frontalmente alla macchina su treppiede, che occupi tutto il fotogramma.
Poi posta il file e ne riparliamo.
Quando una foto non riesce come si vuole, raramente è colpa degli attrezzi.
Molto spesso dipende dalle scelte sbagliate del fotografo.