Ciao a tutti, sempre la solita domanda, ma spero di chiarirmi un po' le idee con il vostro aiuto.
Ho una D80, che mi tengo ben stretto, ma per andare in giro tutti i giorni o per andare in moto mi serve una compatta... magari di qualità...
La P6000 (a parte il gps che a me non servirebbe) come caratteristiche sembra la scelta migliore (peggiore per il prezzo), tante funzioni, impostazioni manuali, galileiano sempre molto utile (abituato alla reflex mi fa strano vedere dal monitor), ma ho alcune domande:
-i files raw sono paragonabili a quelli di una reflex, oppure tanto vale scattare in jpeg fine alla massima risoluzione possibile?
-l'SB-600, oltre che essere utilizzato montato sulla slitta (piuttosto scomodo essendo due volte il corpo macchina) può essere utilizzato in modalità wireless dalla P6000 come faccio ora con la D80?
-il problema della durata delle batterie è stato risolto con il nuovo fiwmware? se vado a fare un giro, magari mi sono dimenticato di mettere in carica prima la batteria. Quanti scatti fate con una batteria?
tante domande per chiarirmi se vale la pena di spendere tanto per prendere la P6000 oppure spendere la metà per una macchina di livello inferiore, ma comunque utile allo scopo di fissare qualche ricordo nelle gite fuori porta.
...se non avessi venduto 2 anni fa la 5400 ora non mi porrei questo problema... peccato...