luca.vr
Jan 29 2005, 06:15 PM
ciao, sono appena tornato dalle vacanze (sud africa), e ho usato la mia attrezzatura a disposizione, e devo dire che il 20 2,8 mi ha dato risultati incredibili (da quel che ho fin'ora visto sul monitor della D70), così come il 70-200.
Ho usato anche il 24-120 vr e devo dire che va bene, ma vorrei qualcosa di più.
Stò pensando di cambiare il 24-120 e quando l'ho venduto penso di prendere delle ottiche fisse, tipo un 35 e un cinquantino.
Secondo voi può essere una soluzione valida (anche perchè il 24-120 vr è abbastanza pesante e ingombrante da portare in giro per le vie cittadine)???
grazie.
Falcon58
Jan 29 2005, 06:34 PM
QUOTE (luca.vr @ Jan 29 2005, 06:15 PM) |
ciao, sono appena tornato dalle vacanze (sud africa), e ho usato la mia attrezzatura a disposizione, e devo dire che il 20 2,8 mi ha dato risultati incredibili (da quel che ho fin'ora visto sul monitor della D70), così come il 70-200. Ho usato anche il 24-120 vr e devo dire che va bene, ma vorrei qualcosa di più. Stò pensando di cambiare il 24-120 e quando l'ho venduto penso di prendere delle ottiche fisse, tipo un 35 e un cinquantino. Secondo voi può essere una soluzione valida (anche perchè il 24-120 vr è abbastanza pesante e ingombrante da portare in giro per le vie cittadine)??? grazie. |
Vai in Sudafrica e non posti nemmeno una foto? Vergogna

Dai ti prego posta qualcosa che quando penso a quel posto vado in crisi di astinenza.
Ciao
Luciano
__Claudio__
Jan 29 2005, 06:39 PM
Un 35-70 f/2,8 o, se vuoi/puoi spendere di più un 28/70 sempre 2,8 potrebbe fare al caso tuo.
luca.vr
Jan 29 2005, 06:40 PM
sono tornato da due ore, lunedì comincio a postarne qualcuna usando picture projet, dato che captured4 lo stò per acquistare.
ne ho fatte circa 400 (due cf da un giga), ne sceglierò qualcune e la posterò.
un pochina di pazienza.
ciao
luca.vr
Jan 29 2005, 06:45 PM
scusate gli errori grammaticali, ho gli occhi che si chiudono da soli, un solo rimpianto ho nel cuore (da fotoamatore), cioè di non aver avuto a disposizione un 300f4...................sarà per la possima.
marcello76
Jan 29 2005, 11:38 PM
Potresti anche prendere un moltiplicatore da mettere sul tuo 70/200 volendo, cosi' recuperi un po' di spazio
carlitos
Jan 30 2005, 02:03 AM
ben tornato lucavr,a causa di un incidente ho perso gli obiettivi e ora stavo pensando ad un bel 24-120!?!!non sei contento perchè?non rende il dovuto?
morgan
Jan 30 2005, 09:42 AM
QUOTE (carlitos @ Jan 30 2005, 02:03 AM) |
ben tornato lucavr,a causa di un incidente ho perso gli obiettivi e ora stavo pensando ad un bel 24-120!?!!non sei contento perchè?non rende il dovuto? |
Ciao Carlitos,
utilizzo da più di un anno il 24-120 Vr, ed a mio modesto parere è uno degli obiettivi più riusciti di casa Nikon degli ultimi anni!! Premetto, ma solo per far capire meglio il concetto, che posseggo diverse ottiche Nikon, sicuramente di maggior pregio, ma al 24-120 non rinuncio mai. La qualità è mediamente buona a tutte le focali, aumenta progressivamente da 60 mm in su, poi il sistema di stabilizzazione che è utilissimo in molteplici casi, e non ultimo il prezzo, non esagerato valutando complessivamente le caratteristiche dell'ottica.
Saluti
Franco
sbucchi
Jan 30 2005, 10:04 AM
Scusa, ma anche io vorrei prendermi il 24-120, tu lo utilizzi solo su digitale o hai esperienza anche dello stesso usato su pellicola?
E se si come va?
ciao, Simone
morgan
Jan 30 2005, 10:47 AM
Intanto auguri per la F6, poi, per quanto riguarda l'utilizzo del 24-120 sulle Srl, posso fornirti la mia esperienza personale sull' F5 ed F100!!! Con queste due fotocamere, non hai nessuna limitazione nell'utilizzo delle funzioni disponibili, e presumo che non ne avrai ,a maggior ragione con la F6.
Saluti
Franco
sergiobutta
Jan 30 2005, 10:57 AM
QUOTE (luca.vr @ Jan 29 2005, 06:40 PM) |
sono tornato da due ore, lunedì comincio a postarne qualcuna usando picture projet, dato che captured4 lo stò per acquistare. ne ho fatte circa 400 (due cf da un giga), ne sceglierò qualcune e la posterò. un pochina di pazienza. ciao |
Condivido il buon giudizio data da Morgan e aggiungo, che l'altro e più grande vantaggio, sia che puoi uscire anche con il solo 24-120. Guarda bene le foto fatte e ye ne renderai conto. Anch'io sono in una fase di rivalutazione delle ottiche fisse, ma le vedo come un complemento, solo per alcune circostanze, agli zoom.
giannizadra
Jan 30 2005, 11:22 AM
Mi sento di incoraggiare Luca sulla strada delle ottiche fisse.
Il 24-120 Vr è sicuramente un buon obiettivo, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ma il confronto qualitativo con 35/2 e 50/1,4 è improponibile.
Ho i tre zoom AFS f/2,8 , ma la mia opinione è opposta e simmetrica a quella di Sergio: considero gli zoom un complemento alle ottiche fisse....
sergiobutta
Jan 30 2005, 12:18 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 30 2005, 11:22 AM) |
Mi sento di incoraggiare Luca sulla strada delle ottiche fisse. Il 24-120 Vr è sicuramente un buon obiettivo, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ma il confronto qualitativo con 35/2 e 50/1,4 è improponibile. Ho i tre zoom AFS f/2,8 , ma la mia opinione è opposta e simmetrica a quella di Sergio: considero gli zoom un complemento alle ottiche fisse.... |
Andiamo a frasi fate ? Invertendo eccc... . Dipende dal tipo di opportunità che hai. Io, che spesso esco con una borsa fotografica in macchina da buon domenicale, porto (porterò) 3 zoom, 12-24, 24-120 70- 200 vr, ed avrò coperto ogni ipotesi di fotografia. Quando, invece (se) avrò l'opportunità di andare in studio, porterò obiettivi per ritratto 105 2.5, 105 2.8 micro, 50 1.4, 70-200, se vado in luoghi ameni porterò 12-24, 35, 50, 105 micro, 70-200. Insomma il compagno di ogni uscita sarà il 70-200 (quando l'avrò), gli altri saranno scelti di volta in volta. Se, come accaduto ieri vado ad una festa di compleanno a Napoli, dove è meglio portare una borsa "leggera", porto solo il 24-120. Se vado fuori (non di testa) per molto tempo, ci vuole il rimorchio. Ma mi conforta pensare che anche tu hai gli stessi problemi.
Poi chi sia il complemento, me lo spieghi tu ...
lancer
Jan 30 2005, 01:24 PM
QUOTE (luca.vr @ Jan 29 2005, 07:15 PM) |
Stò pensando di cambiare il 24-120 e quando l'ho venduto penso di prendere delle ottiche fisse, tipo un 35 e un cinquantino. Secondo voi può essere una soluzione valida (anche perchè il 24-120 vr è abbastanza pesante e ingombrante da portare in giro per le vie cittadine)??? grazie. |
ciao
sono pienamente d'accordo con la soluzione 35 e 50mm fissi,anche considerando che dai 70mm in poi sei ben coperto. Personalmente sto riscoprendo il piacere dell'uscita domenicale con solo 50mm e 24mm,se poi non copro ogni possibile situazione pazienza.
ciao
V
giannizadra
Jan 30 2005, 01:53 PM
QUOTE (sergiobutta @ Jan 30 2005, 12:18 PM) |
Andiamo a frasi fate ? Invertendo eccc... . Dipende dal tipo di opportunità che hai. Io, che spesso esco con una borsa fotografica in macchina da buon domenicale, porto (porterò) 3 zoom, 12-24, 24-120 70- 200 vr, ed avrò coperto ogni ipotesi di fotografia. Quando, invece (se) avrò l'opportunità di andare in studio, porterò obiettivi per ritratto 105 2.5, 105 2.8 micro, 50 1.4, 70-200, se vado in luoghi ameni porterò 12-24, 35, 50, 105 micro, 70-200. Insomma il compagno di ogni uscita sarà il 70-200 (quando l'avrò), gli altri saranno scelti di volta in volta. Se, come accaduto ieri vado ad una festa di compleanno a Napoli, dove è meglio portare una borsa "leggera", porto solo il 24-120. Se vado fuori (non di testa) per molto tempo, ci vuole il rimorchio. Ma mi conforta pensare che anche tu hai gli stessi problemi. Poi chi sia il complemento, me lo spieghi tu ... |
Intendevo dire, Sergio (ma hai capito benissimo
) che quando posso uso i fissi.
Per il trekking, il 28-70 o il 17-35 (sul Dx).
Per i compleanni- altrui- trovo perfetta la Coolpix
di mia moglie, così le foto le chiedono a lei....
Per il compleanno mio, no-problem: da qualche lustro rifesteggio il trentesimo, e le foto le ho già.
carlitos
Jan 30 2005, 02:14 PM
grazie franco mi hai incoraggiato e finalmente convinto verso il 24-120!!avendo tempo in sti giorni mi metto subito a cercarlo anke perchè ora non ho modo di fotografare!bellissime le foto ciao
Rugantino
Jan 30 2005, 05:07 PM
Beh che dire Luca? Se hai deciso di vendere il 24/120 io è parecchio che lo cerco!!! Se hai deciso mandami un MP che ne parliamo. Ciao e auguri e complimenti per il tuo viaggio.
carlitos
Jan 30 2005, 06:03 PM
ho 1F80 e volevo prendere un nuovo obiettivo,ho sotto gli occhi una serie di obiettivi e volevo chiedere il vostro parere:SIGMA 17-35f/2.8-4;SIGMA 18-125 f/3.5-5.6;SIGMA 24-70 f/3.5-5.6;poinikon AF 35-70 f/3.3-4.5;AF 24-50 f/3.5-5.6!!?!
sbucchi
Jan 30 2005, 07:25 PM
x lucavr non credo ci siano dubbi... o il 28-70 2.8 o le ottiche fisse.
per il resto mi avete (soprattutto sergio) convinto all'acquisto del 24-120 visto che, come si è detto, ho anche la possibilita' di sovrapporgli delle ottiche fisse per quanto riguarda la qualita' (almeno con f6 gli obiettivi AI lavorano in color matrix non 3d).
Per morgan: Intendevo dire come va' otticamente sulla pellicola perche' rispetto al digit. si recuperano tutti i bordi dell'immagine e confesso che ancora non ho proprio le idee chiare di quale livello di qualita' ottica sia capace questo zoom, pur avendo visto foto sullo stesso forum gentilmente inserite in un'altra discussione, ma di sicuro il problema e' mio visto che vorrei la botte piena e la mogli ubriaca (escursiuone focale, qualita', basso costo)., oppure sono un'inguaribile zuccone.
comunque la strada e' presa e lo comprero' con l'idea che se proprio non mi piace lo posso sempre rivendere rimettendoci il giusto.
Un'ultimissima cosa:
secondo voi e' meglio (otticamente) dello zoom sigma 24-70 F2.8 dg ex che sto per vendere??
Ciao.
9
arcadinoè
Jan 30 2005, 07:50 PM
QUOTE (luca.vr @ Jan 29 2005, 07:15 PM) |
ciao, sono appena tornato dalle vacanze (sud africa), e ho usato la mia attrezzatura a disposizione, e devo dire che il 20 2,8 mi ha dato risultati incredibili (da quel che ho fin'ora visto sul monitor della D70), così come il 70-200. Ho usato anche il 24-120 vr e devo dire che va bene, ma vorrei qualcosa di più. Stò pensando di cambiare il 24-120 e quando l'ho venduto penso di prendere delle ottiche fisse, tipo un 35 e un cinquantino. Secondo voi può essere una soluzione valida (anche perchè il 24-120 vr è abbastanza pesante e ingombrante da portare in giro per le vie cittadine)??? grazie. |
luca quanto chiedi per il 24-120 vr
Giacomo.B
Jan 30 2005, 09:59 PM
QUOTE |
secondo voi e' meglio (otticamente) dello zoom sigma 24-70 F2.8 dg ex che sto per vendere?? |
Dalle recensioni dovrebbe essere migliore il 24-120vr....per esperienza personale il 24-60 Sigma EX DG 2,8 e' migliore dell'AFS 24-85 Nikon (li posseggo tutti e due)
Gianrico
Jan 30 2005, 10:10 PM
QUOTE (Giacomo.B @ Jan 30 2005, 09:59 PM) |
QUOTE | secondo voi e' meglio (otticamente) dello zoom sigma 24-70 F2.8 dg ex che sto per vendere?? |
Dalle recensioni dovrebbe essere migliore il 24-120vr....per esperienza personale il 24-60 Sigma EX DG 2,8 e' migliore dell'AFS 24-85 Nikon (li posseggo tutti e due) |
Dove si trova la recensione del 24-120 contro il 24-70 DG ?
Grazie
Giacomo.B
Jan 30 2005, 10:13 PM
Non si trova perche' non esiste!!
Pero' esiste la prova del 24-70 SIGMA fatta da MTF e la prova fatta sull'ottica Nikon in veri siti specializzati....
luca.vr
Jan 31 2005, 08:34 AM
buona giornata a tutti, dopo due giorni di eterno riposo eccomi di nuovo in pista.
Vedo che il parere è abbastanza discordante sul vendere o nò l'ottica in questione.
Io ammetto che l'ottica è notevolmente buona e versatile, ma io cerco qualcosa in più (dopo aver provato il 20 2,8), cerco luce e maneggevolezza semplicità e ingombro ridotto.
Vedete ho passato 20 giorni a trascinare sù e giù dalla macchina tutta l'attrezzatura e avendo già un ottima lente che copre le focali da 70 in sù volevo prendere dei fissi da mettere in tasca e all'occorrenza montarli.....(anche perchè il 28-70 è fuori dalla mia portata).
Una domanda: ma il 35-70 che molti hanno cambiato con il 28-70 è così scarso??
Oppure è un discorso di tendenza????
grazie
Falcon58
Jan 31 2005, 10:40 AM
QUOTE (luca.vr @ Jan 31 2005, 08:34 AM) |
buona giornata a tutti, dopo due giorni di eterno riposo eccomi di nuovo in pista. Vedo che il parere è abbastanza discordante sul vendere o nò l'ottica in questione. Io ammetto che l'ottica è notevolmente buona e versatile, ma io cerco qualcosa in più (dopo aver provato il 20 2,8), cerco luce e maneggevolezza semplicità e ingombro ridotto. Vedete ho passato 20 giorni a trascinare sù e giù dalla macchina tutta l'attrezzatura e avendo già un ottima lente che copre le focali da 70 in sù volevo prendere dei fissi da mettere in tasca e all'occorrenza montarli.....(anche perchè il 28-70 è fuori dalla mia portata). Una domanda: ma il 35-70 che molti hanno cambiato con il 28-70 è così scarso?? Oppure è un discorso di tendenza???? grazie |
Il 35-70/2,8 è un'ottima lente, la possiedo e ne sono soddisfatto, avevo pensato di sostituirlo con il 28-70 che sicuramente è più performante, ma vista la differenza di soldi che avrei dovuto aggiungere per fare il cambio, in relazione alla focale equivalente che assumono entrambi col digitale, ho deciso che non ne valeva la pena; anche se comunque la voglia del 28-70 rimane.
Ciao
Luciano
Giallo
Jan 31 2005, 11:04 AM
QUOTE |
da quel che ho fin'ora visto sul monitor della D70), |
L'unico vero consiglio che mi sento di darti è quello di non trarre conclusioni sulla qualità di un obiettivo utilizzando il metodo che hai descritto.
Personalmente, l'ho già scritto, reputo il VR decisivo, ed ha cambiato il modo di fotografare a molte persone, ampliando le possibilità di un utilizzo a mano libera prima impensabile.
Semplicemente non lo venderei. Piuttosto, pian piano, acquisterei altri obiettivi per usi più specialistici (macro, superluminosi, etc.) ma non mi separerei dal 24-120.
L'obiettivo non è certamente ai livelli assoluti di 28-70/2.8 e compagnia cantando, ma di fatto, nell'uso a mano libera l'assenza di micromosso prevale troppo spesso sulla minor risolvenza teorica dell'obiettivo.
oesse
Jan 31 2005, 11:54 AM
QUOTE (morgan @ Jan 30 2005, 09:42 AM) |
QUOTE (carlitos @ Jan 30 2005, 02:03 AM) | ben tornato lucavr,a causa di un incidente ho perso gli obiettivi e ora stavo pensando ad un bel 24-120!?!!non sei contento perchè?non rende il dovuto? |
Ciao Carlitos, utilizzo da più di un anno il 24-120 Vr, ed a mio modesto parere è uno degli obiettivi più riusciti di casa Nikon degli ultimi anni!! Premetto, ma solo per far capire meglio il concetto, che posseggo diverse ottiche Nikon, sicuramente di maggior pregio, ma al 24-120 non rinuncio mai. La qualità è mediamente buona a tutte le focali, aumenta progressivamente da 60 mm in su, poi il sistema di stabilizzazione che è utilissimo in molteplici casi, e non ultimo il prezzo, non esagerato valutando complessivamente le caratteristiche dell'ottica.
Saluti
Franco |
quoto in toto!
.oesse.
PS
non lo vnedere ... te ne pentirai!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.