QUOTE(massimhokuto @ Mar 26 2009, 12:33 AM)

il bighiera si trova sia nuovo che usato, ' una valida alternativa al 70-200 2.8vr. e costa molto meno.
la differenza stà sostanzialmente nell' assenza del vr. e del motore di messa a fuoco.quest'ultimo, lo la vedo come l'unica vera limitazione, infatti benche il 2.8 di consente riprese sportive, la messa a fuoco potrebbe non essere sufficientemente rapida. come lente siamo al top. su FF non vignetta ed è molto nitdo.
se ti serve un tel edi grande qualità e non hai bisogno di una messa afuoco fulminea, te lo consiglio, in alternativa il Tamron 70-200 2.8. di livello qualitativo stratosferico, paragonabile al nikkor, anche come resa cromatica. e costa pochissimo.è motorizzato, ma non ha un motore ultrasonico ed è piuttosto lento e rumorso, anch'esso non adatto a riprese velocistiche.per queste c'è il Sigma 70-200 2.8 che nella velocità è meglio del Nikon 70-200. e paragonabile al 70-200 Canon.come immagine la resa è inferiore al Tamron e Nikon, anche se non in maniera eclatante. salta all' occhio se confrontate due immagini la resa cromatica meno brillante e + cupa. ma siamo sempre su buoni livelli.
senza un confronto diretto non te ne accorgi.inolte è dupilcabile
luminosità a parte tieni in cosiderazione l' ottimo e versatile 70-300 vr 4.5-5.6, ovviamente inferiore al Bighiere e al 70-200, ma per quel prezzo non c'è di meglio in giro su quelle focali.superiore nettamente al 18-200.
finisco con la mia grande passione, il Nikkor 80-400 4.5-5.6. potente Zoom tele. stabilizzato. grandi colori e ottimo sfocato. ma molto molto lento... per la naturalistica è valido per lo sport assolutamente no!
per la garanzia meglio Nital. se puoi, ma sul 70-200 il riparmio è notevole (500 euro) e vale la pena rischiare.
il Bighiera sulla D300 funziona benissimo
spero di esserti stato utile.
grazie sei stato molto chiaro.
un ultimo chiarimento:
ma il bighiera di cui parli tu penso sia il tipo AF del 1997 (quello senza motore) a differenza del AFS.
La domanda è questa: come avviene la messa a fuoco se non c'è il motore incorporato?