Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
serliv
Con la D80 ed il 50 1.8 D non è possibile agire manualmente sulla ghiera dei diaframmi. Questi, dopo aver bloccato la ghiera sulla minima apertura (22), vengono comandati direttamente dal corpo macchina.
Ora se io voglio fare delle foto macro, o digitalizzare DIA, e inserisco dei tubi di prolunga tra il corpo macchina e l'obiettivo, ho il dubio che la D80, non potendo colloquiare direttamente con l'obiettivo, mi dia indicazione di errore. E' così, oppure sono in errore?
Grazie per le eventuali risposte.
Livio
karl mark
QUOTE(serliv @ Mar 26 2009, 01:01 PM) *
Con la D80 ed il 50 1.8 D non è possibile agire manualmente sulla ghiera dei diaframmi. Questi, dopo aver bloccato la ghiera sulla minima apertura (22), vengono comandati direttamente dal corpo macchina.
Ora se io voglio fare delle foto macro, o digitalizzare DIA, e inserisco dei tubi di prolunga tra il corpo macchina e l'obiettivo, ho il dubio che la D80, non potendo colloquiare direttamente con l'obiettivo, mi dia indicazione di errore. E' così, oppure sono in errore?
Grazie per le eventuali risposte.
Livio


Non ti darà nessuna indicazione di errore, importante che sganci il motore interno della macchina di messa a fuoco, impostandolo su M e imposti con la ghiera dei comandi pure in M.
Non avrai ovviamente nessun automatismo (dipende che tubi hai), per cui la messa a fuoco dovrai farla avvicinandoti o allontanandoti dal soggetto, per l'esposizione dovrai fare un pò di prove....

Usa il live view per una più precisa messa a fuoco, ovviamente è d'obbligo il cavalletto.

Ciao

Francoval
Se vuoi fare macro e mantenere tutto adopera le lenti addizionali. Per scansionare le dia con i tubi bisogna operare in manuale.
nonnoGG
QUOTE(serliv @ Mar 26 2009, 01:01 PM) *
Con la D80 ed il 50 1.8 D non è possibile agire manualmente sulla ghiera dei diaframmi. Questi, dopo aver bloccato la ghiera sulla minima apertura (22), vengono comandati direttamente dal corpo macchina.
Ora se io voglio fare delle foto macro, o digitalizzare DIA, e inserisco dei tubi di prolunga tra il corpo macchina e l'obiettivo, ho il dubio che la D80, non potendo colloquiare direttamente con l'obiettivo, mi dia indicazione di errore. E' così, oppure sono in errore?
Grazie per le eventuali risposte.
Livio

Se utilizzi tubi di prolunga come quelli che mostro qui sotto vengono mantenuti tutti gli automatismi.

IPB Immagine

Come si vede trasmettono tutti i segnali mediante i contatti elettrici ed hanno l'alberino elastico per la trasmissione dell'AF.

Non so quanto valga la pena comprarli solo per scansionare diapositive: un set costa quasi come uno scanner di media qualità... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
serliv
QUOTE(nonnoGG @ Mar 26 2009, 03:53 PM) *
Se utilizzi tubi di prolunga come quelli che mostro qui sotto vengono mantenuti tutti gli automatismi.

IPB Immagine

Come si vede trasmettono tutti i segnali mediante i contatti elettrici ed hanno l'alberino elastico per la trasmissione dell'AF.

Non so quanto valga la pena comprarli solo per scansionare diapositive: un set costa quasi come uno scanner di media qualità... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda la digitalizzazione delle diapositive, ho intenzione di procedere come postato all'indirizzo:
http://www.nikonclub.it/forum/Digitalizzar...ve-t122316.html.

Il dilemma era se utilizzare i tubi di prolunga, considernado la funzionalità sopra richiesta, o un 60 micro AF-D. Dovete tener presente che qui a Roma non è che ci siano molte possibilità di scattare foto macro/micro. (l'unico micro che abbonda è la ........ criminalità).
saluti, Livio
nonnoGG
QUOTE(serliv @ Mar 26 2009, 04:03 PM) *
<cut>

Il dilemma era se utilizzare i tubi di prolunga, considernado la funzionalità sopra richiesta, o un 60 micro AF-D...

Con il 60 micro è sufficiente fissare la dia sul vetro di una finestra (sfondo un bel cielo illuminato) e vai tranquillo. All'occorrenza l'accessorio Nikon ES-1 (Slide Copy Adapter) più l'anello adattatore (M62-F52) fissato sul 60 micro, punti verso il cielo limpido o ci piazzi dietro un flash remote in i-TTL o connesso con cavo TTL e sei a posto.

Vivendo a Roma (Garbatella Street) da una quarantina d'anni comprendo perfettamente il "micro" problema... Fulmine.gif

Dopo aver sperimentato ES-1 e precedentemente ES-28 collegato alla Coolpix 5400, un giorno mi decisi a comprare uno scanner... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
ricky74VE
QUOTE(karl mark @ Mar 26 2009, 01:09 PM) *
...
Usa il live view per una più precisa messa a fuoco, ovviamente è d'obbligo il cavalletto.

Ciao


Non voglio fare il precisino, pero' la D80 non ha il live view... rolleyes.gif
serliv
QUOTE(nonnoGG @ Mar 26 2009, 04:39 PM) *
Con il 60 micro è sufficiente fissare la dia sul vetro di una finestra (sfondo un bel cielo illuminato) e vai tranquillo. All'occorrenza l'accessorio Nikon ES-1 (Slide Copy Adapter) più l'anello adattatore (M62-F52) fissato sul 60 micro, punti verso il cielo limpido o ci piazzi dietro un flash remote in i-TTL o connesso con cavo TTL e sei a posto.

Vivendo a Roma (Garbatella Street) da una quarantina d'anni comprendo perfettamente il "micro" problema... Fulmine.gif

Dopo aver sperimentato ES-1 e precedentemente ES-28 collegato alla Coolpix 5400, un giorno mi decisi a comprare uno scanner... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Io vivo a torpigna city
Lo scanner dedicato costa troppo!
Le Dia sono circa 2500 + altri vecchi negativi.
Se devo comprare ES-1, 90 euro, per un tubo di plastica
l'anello adattatore, Il flash (attualmente ho un metz 30BCT4, e da quello che hai scritto non è adatto)
Pulire il vetro della finestra, quattro mani per reggere il tutto
Mi sa che continuo con il fai da te.
e poi dove la metti la soddisfazione del fai da te?
Salutoni collega Nonno
Livio
karl mark
QUOTE(ricky74VE @ Mar 26 2009, 04:42 PM) *
Non voglio fare il precisino, pero' la D80 non ha il live view... rolleyes.gif


No hai fatto benissimo....mi era sfuggito....Grazie

Sarà impresa ardua allora...


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.