Uhm...thread interessante...si imparano un sacco di cose!!
Finalmente un pò di chiarezza su tutti quei numerini strani, come li chiamano? Ah, si i diaframmi. Che poi sono gli stessi numerini che si trovano sui barilotti degli obiettivi - non tutti però - e sui display LCD delle fotocamere. Ruotando delle strane ghiere in materiale plastico, cambiano!!
Sono certo che anche Francoval abbia apprezzato e fatto tesoro dell'insegnamento wikipedico...

Ho appreso anche che il Noctilux e/o il Noct sono mediocri. Particolarmente a tutta apertura!
Così come ho capito che gli obiettivi si giudicano solo per la "nitidezza"(risolvenza? acutanza? trasferimento di contrasto?). Ed io che andavo inutilmente affannandomi alla ricerca della qualità dello sfocato, della gradualità delle transizioni tonali, della "coerenza" cromatica, della precisa e solida costruzione meccanica, del tipo e quantità di distorsione meno "problematica"...tempo perso.
Pensare poi che credevo che proprio in casa Nikon gli obiettivi luminosi fossero "migliori", generalmente, dei fratellini meno luminosi...invece costano solo di più, tzè, il classico specchietto per le allodole...
Mah...

...

@etrusco74 : Le uniche cose in comune tra i due 50mm AF-D sono la lunghezza focale e la forma dell'obiettivo. Sono due obiettivi completamente diversi, dal "carattere" diverso e dalle diverse qualità. E' riduttivo, sebbene oggettivo, fermarsi al fatto che l'1.4 abbia un discreto vantaggio, in termini di risolvenza, sull'1.8.
(Trovo [
io] il 50ino pienamente utilizzabile da f/2.8 e il 50one da f/2)
La cosa migliore che puoi fare per "intuirne" le caratteristiche è provarli entrambi dal tuo negoziante. La "morbidezza" e lo sfocato dell'1.4 non passano inosservati se confrontati direttamente con l'1.8.
La differenza di "nitidezza" a parità di diaframma fino a f/2.8 sarà visibile anche dal display della fotocamera.
La differente costruzione si vede e si "sente" al volo.
A quei prezzi, dando per scontata l'integrità di entrambi, la scelta non si pone nemmeno; se 75 nespole di differenza non sono un problema, ovviamente.
E poi c'è la questione delle donne che preferiscono l'1.4
(ssssssh...se prendi l'AF-S f/1.4, Adolfo è spacciato!!

)
bye.