frapaodia
Mar 28 2009, 06:34 AM
Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri consigli su una mia futura scelta;
ho una D90 con un 18-200 VR tutto fare e un 70-300 AF G, con quest'ultimo mi diletto nella caccia fotografica
sia vagante sia fissa ma con i limiti dell'ottica che non sono pochi anche se.... per il suo costo
non mi posso lamentare.
Ora vorrei passare ad un'ottica più performante e più lunga e non mi dispiacerebbe rimanere su uno zoom che arrivi a 400 o 500 mm con i vantaggi che puo avere quest'ultimo con la sua versatilità, ma da molte parti mi dicono di valutare per la netta superiorità come qualità, il 300 f4 accoppiato a TC 17 e qui dovrei fare ancora salvadanaio per permettermelo (spesa massima € 1600.00)
Quindi è meglio scegliere uno zoom non nikon e rimanere euri anche per altre eventali ottiche... oppure il 300 f4 nikon ed eventualmente TC?
La differenza di prezzo equivale anche alla differenza sul campo?
Spero di essere stato chiaro e attendo tanti suggerimenti.
alcarbo
Mar 28 2009, 06:41 AM
Quale Zoom O Fisso Oltre I 300mm...? Qui se ne sta parlando da tempo
QUOTE(alcarbo @ Mar 26 2009, 02:48 PM)

... scaricate questo file
http://www.alcarbo.info/14435.zipestraetelo
apritelo due volte
fatelo girare
funziona
E questo è un link di una ricerca pronta.
Giacomo.B
Mar 28 2009, 09:38 AM
Ciao, ti posso dire che la scelta "base" per avere degli ottimi risultati nel catalogo Nikkor e' quella che ti hanno consigliato....
Nikkor AFS 300mm f4 + TCEII 1,4 oppure TCEII 1,7, i soldi spesi saranno ripagati dalle immagini!
Altre soluzioni al pari costo, anche attingendo ai cataloghi degli "universali" a parer mio sono insoddisfacenti!
Purtroppo la foto naturalistica e' un tipo di fotografia molto affascinante, ma purtroppo gli obiettivi originali e non, che permettono dei risultati a lunga distanza degni di nota costano veramente tanto se non tantissimo come avrai notato..
Il mio consiglio e' quindi di iniziare con una attrezzatura non al top ma
valida per:
a) Non mortificarsi subito per i risultati

Non spendere tanto ma
bene (nikkor) perche' se e' un genere di foto che poi vedrai che non ti aggrada, potrai sempre rivendere il materiale con facilita' e bene.
Saluti
Giacomo
Knight
Mar 28 2009, 09:49 AM
Ritengo che il 300 Af-S e il moltiplicatore si possono trovare anche nell'usato, spendendo per tutti e due intorno ai 1.200 - 1.300 euro.
Per la mia limitata esperienza, la focale minima per la caccia fotografica deve partire almeno da 400 mm. (meglio 500).
Sotto, i risultati lasciano molto a desiderare....
Buone foto
Fabrizio
frapaodia
Mar 28 2009, 12:21 PM
Come immaginavo e forse speravo... i consigli si indirizzano verso il 300 f4 e moltiplicatore
e quindi siccome vorrei acquistarlo nuovo, metto ancora un pò di risparmi nel salvadanaio...
Grazie a tutti per i consigli!!!!
massimhokuto
Mar 28 2009, 01:13 PM
io non sono daccordo, cercati un 80-400 usato e divertiti.
IL 300 F4. è valido , ma se non duplicato. ma a 300mm rimani corto per qesto tipo di foto, duplicarlo anche 1.4 significherebbe trasformalo in un 420 f5.6, la nitidezza ne risente, ma rimanene sufficiente e la luminosità diminuisce.
in pratica hai gli stessi risultati di un 80-400 a 400 mm. Nididezza discreta e f5.6. ma in + avresti lo Zoom.
120-600 su Dx. e non dimentichiamo lo stabilizzatore. scattare a 420 a mano libera ci hai pensato?
con l'80-400 l'unico problema è la lentezza della messa a fuoco, ma credeimi si ci arrangia benissimo.
una alternativa è il sigma 150-500. che uso con profitto, e mi diverte un sacco.e non è cosi male come lo si dipinge.
motorizzato , stabilizzato , e 750mm su Dx. pensaci su.
Giacomo.B
Mar 28 2009, 01:47 PM
Massimo, mi dispiace ma sia con l'80-400 che con il Sigma (gli ho avuti entrambi, l'ultimo l'ho tenuto solo due mesi e rivenduto immediatamente!) non raggiungi la qualita' del fisso con TCEII 14/17....per quanto riguarda la stabilizzazione il problema e' facilmente aggirabile comprando un monopiede..
Saluti
Giacomo
oldfox
Mar 28 2009, 02:23 PM
sono d'accordo con giacomo....il fisso mi pare superiore a quei due z00m....
anche perche' tra 1000 euro del 300 e 800 del 150-300 farei lo sforzo per prendere il primo.....
per il VR o OS che sia, beh per focali lunghe il cavalletto o monopiede direi che è indispensabile, anche per una questione di peso corpo-lente
massimhokuto
Mar 28 2009, 03:03 PM
a me non sembra cosi male l '80-400mm. poi con un 300 +1.4 e monopiede sei poco versatile.
Francoval
Mar 28 2009, 03:23 PM
Caccia fotografica. Che significa? Postazione fissa attrezzata, magari in capanno e in riserva? Oppure caccia di movimento addottando tutte le tecniche della guerriglia? Oppure una cosa leggera, con qualcosa attaccato alla reflex nel caso passasse un ippogrifo nel campo visivo? Insomma, ci sono tante situazioni.
Nelle postazioni fisse e riparate più ce l'hai lungo, meglio è. Un 600 può anche non bastare e allora si ricorre agli spotting scope da tiro a segno addattati alla bisogna.
Nella caccia in movimento occorre essere pratici e leggeri, pena che alla fine della battuta si venga ricoverati per disidratazione. Nei bei tempi antichi l'ideale per questo tipo di kermesse era il 300 montato su impugnatura a spalla del tipo fotosniper sovietico o novoflex. Nei tempi dx sarebbe meglio non aggiungervi altro, tenendo conto della riduzione dell'angolo di campo del 33%. Anzi, seguendo la prassi, col dx dovrebbe essere sufficiente un 200 luminoso magari accoppiato ad un moltiplicatore x1,7 max.
Nel terzo caso va benissimo il carciofone 18-200 o analogo. Tanto, se ti capita di incrociare l'ippogrifo è più che sufficiente a coprirti il campo.
Ps. Nella fotocaccia il vr è inutile nel 90'% dei casi. Non crediate che questo strumento possa fermare il soggetto in movimento.
Giacomo.B
Mar 28 2009, 03:24 PM
QUOTE(oldfox @ Mar 28 2009, 04:23 PM)

sono d'accordo con giacomo....il fisso mi pare superiore a quei due z00m....
anche perche' tra 1000 euro del 300 e 800 del 150-300 farei lo sforzo per prendere il primo.....
per il VR o OS che sia, beh per focali lunghe il cavalletto o monopiede direi che è indispensabile, anche per una questione di peso corpo-lente
Alcune precisazioni..il Sigma costa (parlo di listini ufficiali) adesso un po' di piu' visto che due settimane fa e' aumentato...
L'80-400 (parlo sempre di listini) come prezzo non si discosta molto dal
300AFS +TCE...
La versatilita' dei due zoom e' indubbia (come tutti gli zoom rispetto le focali fisse), la qualita' come tutte le focali fisse e' superiore rispetto agli zoom..
Preciso poi che mentre l'80-400 ha sempre un peso "umano" (1210gr senza supporto) il Sigma dopo una mattinata che si brandeggia a mano libera i suoi 1800gr si sentono eccome!!
Alla fine lo stesso peso del 300 afs f4 con tce montato...
Saluti
Giacomo
massimhokuto
Mar 28 2009, 03:49 PM
le prime 3 sono sigma 150-500 (c'è scritto)
le altre 3 sono Nikon 80-400, a 400mm.
onestamente vi sembrano cosi poco nitide?
le prime 3 sono sigma 150-500 (c'è scritto)
le altre 3 sono Nikon 80-400, a 400mm.
onestamente vi sembrano cosi poco nitide?
massimhokuto
Mar 28 2009, 03:54 PM
RIPROVO
massimhokuto
Mar 28 2009, 04:02 PM
NIENTE NON RIESCO A CARICARLE...
nunzio.dipierro
Mar 28 2009, 04:26 PM
QUOTE(massimhokuto @ Mar 28 2009, 04:02 PM)

NIENTE NON RIESCO A CARICARLE...
Io son riuscito a vederle tutte e sei. Veramente molto belle.
oldfox
Mar 28 2009, 06:59 PM
beh le foto sono belle, ma se parliamo di nitidezza, non sono il top che otterresti con un 300 2.8 o 4.....
guarda le piume dello struzzo
frapaodia
Mar 28 2009, 07:35 PM
Da più parti si parla bene del sigma 150-500 e certamente non lo si può paragonare al
nikon 300 f2.8 altrimenti perchè costerebbe 8 volte tanto....
ma a parità di foto scattata con sigma 150-500 e 300 f4 + tc17 che differenza c'è?
la luminosità è la stessa ma sicuramente rimmarrebbe la versatilità dello zoom......
oldfox
Mar 28 2009, 08:00 PM
QUOTE(frapaodia @ Mar 28 2009, 07:35 PM)

Da più parti si parla bene del sigma 150-500 e certamente non lo si può paragonare al
nikon 300 f2.8 altrimenti perchè costerebbe 8 volte tanto....
ma a parità di foto scattata con sigma 150-500 e 300 f4 + tc17 che differenza c'è?
la luminosità è la stessa ma sicuramente rimmarrebbe la versatilità dello zoom......
dalle foto che ho visto qui sul forum , meglio quelle del 300 moltiplicato rispetto al sigma....
ANTERIORECHIUSO
Mar 28 2009, 11:52 PM
Un mio amico possiede il 150-500, questa e' una foto realizzata col 2X !!!!
Ingrandimento full detail : 1.5 MBIo per cacia fotografica "vagante" ho preso un Sigma 120-300 che utilizzo sovente moltiplicato col 2X e lo ricomprerei 1000 volte.
Se vuoi farti un'idea:
http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/
Giacomo.B
Mar 29 2009, 12:14 AM
Anteriorechiuso, che il tuo Sigma vada bene ne sono non certo...piu' che certo, tieni pero' presente che la sua fascia di prezzo (solo lente) di listino supera i 2500 euro!! Poi come prestazioni rispetto ai fratelli zoom piu' piccoli non ha proprio niente a che vedere visto che deriva come schema ottico dal Sigma AF 300 f2,8 hsm...
Penso che nella fascia dei 1600 euro i migliori acquisti siano o l'AFS 300 f4 o il Sigma 100-300 f4, con mia personale preferenza verso la prima soluzione..
Saluti
Giacomo
ANTERIORECHIUSO
Mar 29 2009, 01:08 AM
Si, scusate, dimenticavo di scrivere "usato"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.