Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Andrea05
Come e con che programma si firmano le foto? Vedo sul forum parecchi scatti "firmati"a bordo foto
danno un "tocco"professionale,qualcuno mi sa dire come si fa?

Grazie

Andrea.
lucaagati
Ciao... io le "firmo" con Photoshop CS4... è un pò macchinosa ma non spesso eseguo questa operazione... se qualcuno ha un metodo più rapido... ci aiuterà entrambi..

Ciao ciao
Luca
Andrea05
QUOTE(lucaagati @ Mar 28 2009, 10:13 PM) *
Ciao... io le "firmo" con Photoshop CS4... è un pò macchinosa ma non spesso eseguo questa operazione... se qualcuno ha un metodo più rapido... ci aiuterà entrambi..

Ciao ciao
Luca


Grazie luca io ho The Gimp ma faccio fatica ad usarlo lo uso poco e non ho ancor trovato la funzione,se esiste.

Ciao

Andrea
nonnoGG
La procedura più semplice per apporre una firma utilizzando la famiglia di prodotti Photoshop (CS e PE) consiste nel creare un nuovo pennello partendo da una semplice jpg di dimensioni adatte: basterà poi scegliere il colore e gli altri parametri per "timbrare" la propria foto dopo averla "sistemata" per il web.

Gimp ha una procedura simile che richiede il salvataggio del "timbro-firma" in formato pennello (gbr): il file così ottenuto deve essere copiato nella cartella "C:\Program Files\GIMP-2.0\share\gimp\2.0\brushes", come specificato nell'help on-line.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
AldoGermano
C'è un modo per farlo con Capture NX2?
Alessandro Castagnini
No, soprattutto perchè, NX2, non è un software di fotoritocco.

Ciao,
Alessandro.
Andrea05
QUOTE(nonnoGG @ Mar 29 2009, 12:20 AM) *
La procedura più semplice per apporre una firma utilizzando la famiglia di prodotti Photoshop (CS e PE) consiste nel creare un nuovo pennello partendo da una semplice jpg di dimensioni adatte: basterà poi scegliere il colore e gli altri parametri per "timbrare" la propria foto dopo averla "sistemata" per il web.

Gimp ha una procedura simile che richiede il salvataggio del "timbro-firma" in formato pennello (gbr): il file così ottenuto deve essere copiato nella cartella "C:\Program Files\GIMP-2.0\share\gimp\2.0\brushes", come specificato nell'help on-line.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Grazie nonnoGG sei sempre "er mejo"

Saluti

Andrea.
crazydoll
io uso picnik, è online molto semplice da utilizzare,puoi scegliere ta tantissimi tipi di carattere e colori! wink.gif
F104ASA
riesci a darmi un link crazydoll p.f.?...........
nonnoGG
QUOTE(F104ASA @ Mar 30 2009, 07:09 PM) *
riesci a darmi un link crazydoll p.f.?...........

Basta digitare "picnik" nella casellina di Google, ma attenzione all'uso che potrebbero fare delle vostre foto!
stefanocucco
Firma nel senso di copyright da assegnare a tutte le foto o semplice firma a corredo della foto?
Andrea05
QUOTE(stefanocucco @ Mar 30 2009, 07:48 PM) *
Firma nel senso di copyright da assegnare a tutte le foto o semplice firma a corredo della foto?



Semplice firma a corredo della foto.
antoniodallago
Scusa Xaci,
perchè NX2 non è da considerare un fotoritocco?
Come bisogna consifderarlo?
Lo stò usando da un mese e non sono sicuro di usarlo bene trovo qualche tutorial che mi spiega meglio le sue potenzialità?
grazie a tutti
Antonio
luigi vagnoli
Un ottimo programma free è FastStone Photo Resizer che, oltre ad altre funzioni quali ridimensionamento, correzioni, offre la possibilità di inserire bordi e scritte.

Io uso con soddisfazione LR2Mogrify grande plugin per chi come me utilizza LR

Per quanto riguarda PS (CS2,3..4) ci sono in giro degli script molto carini, a suo tempo ho usato il passepartout di http://www.uranet.it/marco/software/ ma abbandonato in quanto non lavoro quasi mai con PS.
CarloNadalin
QUOTE(antoniodallago @ Apr 21 2009, 03:16 PM) *
Scusa Xaci,
perchè NX2 non è da considerare un fotoritocco?
Come bisogna consifderarlo?
Lo stò usando da un mese e non sono sicuro di usarlo bene trovo qualche tutorial che mi spiega meglio le sue potenzialità?
grazie a tutti
Antonio



Credo che Xaci intendesse dire che con NX non puoi fare fotomontaggi.
NX è un ottimo software per post-produrre i propri nef in formati "chiusi" quali jpg e tiff.

Poi se questi necessitano di interventi più "particolari" come appunto il montaggio di una firma li si dovrà passare in altri software come appunto Photoshop ecc...

Personalmente io uso un'azione creata ad hoc per le foto verticali ed una creata ad hoc per quelle orizzontali. Per crearle basta seguire l'help di photoshop e poi fare qualche prova....
Da tenere in considerazione che la posizione del logo creata con le azioni definisce una posizione ben precisa sull'asse X e sull'asse Y della foto e quindi se si crea un'azione per la foto in misura standard come ad esempio 3008x2000 (file di una D70) la stessa azione non andrà bene se si taglia una foto in formato panoramico perchè i pixel saranno differenti.

In sostanza io uso le azioni se non ritaglio le foto altrimenti faccio partire l'azione ma poi mi ri-allineo il logo in un angolo in caso la foto sia in un formato non standard.

Ciauz
Carlo
terri2
QUOTE(antoniodallago @ Apr 21 2009, 03:16 PM) *
Scusa Xaci,
perchè NX2 non è da considerare un fotoritocco?
Come bisogna consifderarlo?
Lo stò usando da un mese e non sono sicuro di usarlo bene trovo qualche tutorial che mi spiega meglio le sue potenzialità?
grazie a tutti
Antonio

Ciao, Capture NX2 non è un programma di fotoritocco, ma principalmente un programma di sviluppo dei negativi digitali Nikon. Il suo scopo principale è effettuare dei ritocchi all'immagine (o parti di essa) ed esportarla in un altro formato, utilizzabile poi con eventuali altri programmi...

Ciao, Mattia
nonnoGG
QUOTE(AldoGermano @ Mar 29 2009, 06:17 AM) *
C'è un modo per farlo con Capture NX2?

Volendo... ma è come scrivere sulla pietra punto dopo punto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Usando un digitizer ed una mascherina da applicare sullo schermo si può fare di meglio...
Andrea_7
Scusate, non sono molto esperto, ma per mettere la firma non basta aggiungere il testo?
Scusate ancora la mia ignoranza, pc_scrive.gif sono dell'idea che nella vita le cose che non si sanno sono
di gran lunga più di quelle che si sanno! Buona giornata a tutti!

Andrea
michele86m
io utilizzo il tasto INSERISCI TESTO
non credo esistano altri sistemi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 949.8 KB
alessandro pischedda
x michele86m e per hci lo sappia....che carattere e' quello usato per la firma nella foto qui sopra?

Qualcuno per esperienza...quali sono i caratteri (apparte gusti personali ovviamente) piu' consigliati nelle firme?
Ad es un buon carattere per fare tipo una scrittura "umana"?
luigi vagnoli
per scritture come tu dici bisogna trovare dei font alternativi a quelli normalmente forniti dai vari programmi, scaricarli e copiarli nella specifica cartella C:WINDOWS/Font; un sito che io utilizzo per la ricerca di questi è www.dafont.com , nello specifico dovresti orientarti sui font della categoria Script, il mio preferito è Hansand ma ce ne sono per tutti i gusti: dipende poi da come esce in base alle iniziali: per esempio un font che mi piace in particolar modo è Scriptina ma con L e V che sono le mie iniziali viene fuori una mezza ciofeca

saluti


Luigi

alessandro pischedda
grazie!
Mi confermi che inserite in quella cartella le legge anche photoshop?
luigi vagnoli
QUOTE(esclavo @ Sep 29 2009, 02:08 PM) *
grazie!
Mi confermi che inserite in quella cartella le legge anche photoshop?


si, credo che ogni programma punti sulla directory indicata, non sono un fenomeno in fatto di software comunque a me li legge sia cs3 che LR
alessandro pischedda
ho provato mi sto divertendo moltissimo..solo che probabilmente sbaglio qualcosa io...praticamente per rendere leggibile una firma devo ingrandirla un bel po'..e alla fine risulta un po' troppo invadente rispetto alla foto....ridimensionandola invece poi non risulta ben legibile..questo con i fonts tipo calligrafia.
Sto cercando una soluzione...
stefanomare
QUOTE(luigi vagnoli @ Sep 29 2009, 01:32 PM) *
per scritture come tu dici bisogna trovare dei font alternativi a quelli normalmente forniti dai vari programmi, scaricarli e copiarli nella specifica cartella C:WINDOWS/Font; un sito che io utilizzo per la ricerca di questi è www.dafont.com , nello specifico dovresti orientarti sui font della categoria Script, il mio preferito è Hansand ma ce ne sono per tutti i gusti: dipende poi da come esce in base alle iniziali: per esempio un font che mi piace in particolar modo è Scriptina ma con L e V che sono le mie iniziali viene fuori una mezza ciofeca

saluti
Luigi



Grazie mille per la dritta guru.gif
FabioFa
Ciao a tutti io ho scoperto Umark Lite http://it.software.emule.com/umark-lite-1-1/
la versione free permette di firmare al massimo 50 foto contemporaneamente :-)
Lavina Simone
QUOTE(FabioFa @ Oct 31 2009, 12:04 PM) *
Ciao a tutti io ho scoperto Umark Lite http://it.software.emule.com/umark-lite-1-1/
la versione free permette di firmare al massimo 50 foto contemporaneamente :-)

ho provato almeno una ventina di volte ad installarlo, ma niente da fare.
Il prog. richiede una versione di NET Framework.La scarico e si blocca.
Possibili soluzioni?
Ciao e grazie
FabioFa
si se non sbaglio chiede la 1.1 (non mi ricordo) cmq seleziona con il mouse la versione richiesta apri google incolla e cerca (io ho fatto cosi) trova e installa quella versione e poi installa uMark lite ...... enjoy
kabukimono
Volendo, Photoshop ha anche una sezione di programmazione dove poter creare delle mini applicazioni. Una volta creai un'applicazione da photoshop che trascinandoci sopra una cartella piena di foto, le ridimensionava, firmava, e le incorniciava biggrin.gif

basta cercare dei tutorial con google wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.