Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimo b
faccio caccia fotografica ,normalmente uso un 600f5,6 aif e un 80 400 f 4,5 5,6 vr , ce per caccia é lento in messa a fuoco.
prendendo in cosiderazione di aggiungere un 300 f2,8, pensavo a un sigma .
qualcuno mi può aiutare .
devo abbinarlo a una d300 ,e le finanze sono al massimo 2500 €

un grazie a tutti
matteo.lazzerini
Io per codesta cifra proverei a cercare un 300 2.8 AF-S non vr nell'usato, caso mai con qualche euro in più che nel frattempo metteresti da parte, tanto le ottiche per scattare ce l'hai...

Sul caso Sigma non voglio parlare di qualità , io lo reputo inferiore, ma è un parere mio e da molti contraddetto (da chi ce l'ha normalmente), ma pensa che un domani caso mai lo volessi rivendere ci rimetti molto di più...

Matteo
Francoval
Sì, a quella cifra è possibile trovare (ma non facile che chi lo possiede se lo tiene stretto) il Nikon AF-S 300/2,8 D ED d'occasione. Purtroppo secondo molti possessori l'afs II D è migliore del VR G. Tra l'altro, nuovo costa di più. Stesso discorso per il Tamron (questo è proprio introvabile). Il Sigma ti conviene se lo trovi d'occasione a non più di 1200/1300. Hai mai pensato ad un Sigma 120-300/2,8 di cui se ne dice un gran bene?
Mauro Villa
Confermo che con quella cifra e un cento o duecento euro in più puoi acquistare un Afs 300/2,8 che regge molto bene la duplicazione.
Da esperienze personali ti posso dire che 300/2,8 e tc20 soddisfano palati esigenti di "Signor" fotonaturalisti.
Ho usato per 10 anni il 600/5,6 affiancato in seguito dal 300/2,8 afs e ti garantisco che quest'ultimo con il Tc20 ha prestazioni, diciamo, pari al vecchio ma eccellente 600/5,6 liscio.
Il confronto si riferisce a scatti su diapositiva.
Per i 300/2,8 di Nikon il vecchio afs I tipo è leggermente superiore a tutta apertura del suo successore II tipo, il Vr è pari al vecchio ma usando moltiplicatori è meglio fermarsi al Tc 17.
Riguardo al sigma lascerei perdere, il suo 300/2,8 non è di "livello", cercando di risparmiare cercherei nell'usato i rispettivi 300 di Tamron o Tokina, decisamente migliori del sigma.
massimo b
sinora sono riuscito a trovare il classico 300 2,8 ais opuure il 400 2,8 ais ma del 300 f2,8 af neanche l' ombra , comunque non ho gran fretta aspetterò e con calma qualcosa verrà fuori
ciao e grazie




Massimo B
oldfox
un bel 70-200 moltiplicato 1,7 ????

visto che a 600 hai gia una lente, con questa soluzione avresti una copertura per focali piu corte e tolto il moltiplicatore ti ritrovi un ottimo zoom
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.