Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Enrico Grotto
Ciao a tutti!

Non avevo elementi interessanti per un primo piano (poi quando ho trovato qualcosa era tardi...), così ho scelto uno scatto "pulito"...

IPB Immagine

D40, Nikkor12-24 a 24mm, f/22, 1/60", ISO 200, Treppiede, Scatto Remoto


In pp: livelli, schiarito la porzione inferiore per esaltare il riflesso dei raggi, ottimizzazione web


Che mi dite del sole!? e della sua posizione!? non mi convince...
Per ottenere una bella stella, bastava anche chiudere il diaframma a f/16!??

Grazie in anticipo per ogni intervento!!
roberto depratti
Enrico, che dire un tramonto ben eseguito con una bella stella che brilla ancora bene a ..fine giornata.

Roberto
mirko_nk
Essendo l'orizzonte (giustamente) in discesa e verso sx, avrei preferito il sole nella parte sinistra della foto. Avrei anche preferito una ripresa più dal basso, in modo da evidenziare di più i riflessi della luce sulla neve (ovviamente se era possibile)

Per la stella credo che sarebbe bastato un f16... ma io parlo con le mie esperienze con le mie lenti che di soloto non essendo al top non le spingo mai più di f16, o al massimo f18...

Comunque nella sua semplicità mi piace molto.... Guardarla mi fa rilassare....
Massimiliano C. Scordino
ciao Enrico a parte il sole che lo avrei decentero ancora un po' a sx la foto e davvero molto bella come del resto ci hai abituati .......

complimenti .... Pollice.gif Pollice.gif


ciao Massy
Enrico Grotto
QUOTE(mirko_nk @ Mar 30 2009, 05:10 PM) *
Avrei anche preferito una ripresa più dal basso, in modo da evidenziare di più i riflessi della luce sulla neve (ovviamente se era possibile)

per abbassare l'inquadratura avrei dovuto scattare a mano libera (possibilissimo visto il tempo di esposizione, oppure avere un treppiede più basso perchè più giù di così il mio non va...(e visto il prezzo di 10euro glielo posso anche concedere!!)

grazie infinite per i pareri concordi...terrò presente per i prossimi scatti!!
Vito.Coppola
QUOTE
mirko_nk Inviato il Oggi, 06:10 PM
Essendo l'orizzonte (giustamente) in discesa e verso sx, avrei preferito il sole nella parte sinistra della foto. Avrei anche preferito una ripresa più dal basso, in modo da evidenziare di più i riflessi della luce sulla neve (ovviamente se era possibile)

Per la stella credo che sarebbe bastato un f16... ma io parlo con le mie esperienze con le mie lenti che di soloto non essendo al top non le spingo mai più di f16, o al massimo f18...

Comunque nella sua semplicità mi piace molto.... Guardarla mi fa rilassare....


Quoto in pieno Mirko... Pollice.gif



Ciao
Vito
biga1
Grande foto per un grande fotografo .


Ciao,Andrea
Enrico Grotto
QUOTE(biga1 @ Mar 30 2009, 05:34 PM) *
Grande foto per un grande fotografo .
Ciao,Andrea

eh...non esagerare!!! grazie infinite per le belle parole!!

grazie a tutti per i preziosi interventi!!
vecchiavolpe
Forse questa foto trova la forza proprio nella semplicità! Ottima! Pollice.gif

Sandro
stefanocucco
Gran Luce Enrico! Pochi elementi ma moooolto buoni! ottima anche la stella! uguale uguale a quella del mio 18-70 rolleyes.gif
complimentissimi!
davide_calasanzio
una bellissima luce radente che ha evidenziato ogni piccola asperità della neve in primo piano. Anch'io avre spostato il sole alla sx del fotogramma come ti hanno consigliato gli altri.
enricoforni
molto bella...complimenti.....anche per essere andato lassù.....concordo con mirko.....mette molta serenità....

ciao

Enrico
Maurizio Mandarino
Bella anche questa! A me, invece, piace il sole centrale ... messicano.gif ... molto essenziale ed efficace direi!
Complimenti!

Saluti Mau
CCino (AndreaMorico)
Molto bella............. wink.gif
Ma non avrei messo al centro il sole!!! smile.gif
Enrico Grotto
grazie.gif di cuore!!consigli e commenti per me molto preziosi trattandosi del primo vero controluce a tramonto pieno!!!!
lucatra
Anche a me piace molto, complimenti e buona serata.
Maury_75
Mi piace molto sopratutto x la luce che hai catturato! Io di solito lo uso intorno a f/18 x questioni di sensore/rifrazione, sulla D40 lo puoi usare anche a f/22 però consiglio minimo f/18 max f/20 almeno queste sono le mie idee wink.gif
Saluti Maury
Andrea Moro
la luce è emozione pura e il primo piano semplice e pulitissimo contribuisce alla particolare atmosfera di questa foto. La composizione mi piace così com'è anche se sarei stato curioso di vedere un'inquadratura un po' più stretta includendo un pizzico di primissimo piano in meno..non so.
Giòdivita
La bellezza della foto è centrata principalmente sui riflessi rosso-dorati della neve in primo piano. La composizione semplice ma efficace contribuisce a rendere l'immagine molto bella nella sua semplicità. Bravo Enrico

un saluto
Giò Divita
edy700
Ciao Enrico,

l'inquadratura, in assenza di un soggetto in primo piano, poteva essere fatta in diversi modi, come ti è stato ampiamente suggerito in modo corretto e costruttivo. Ogniuno ha la sua veduta, sopratutto con il senno di poi.
In questo caso, premesso quanto sopra, direi che la scelta migliore l'hai fatta sicuramente tu che eri presente al momento dello scatto e controllavi la situazione.

A me piace molto, complimenti! smile.gif

ciao, edy
Max Lucotti
Anche io, da qui, avrei messo il sole più a sn.
Aggiungo una mia considerazione sul wb della neve.
Essendo al tramonto la dominante è rossastra, è vero, ma così perdi l'effetto di freddo sulla neve.
A guardarla mi dà un'idea di caldo...ma sono sicuro che caldo non avevi....
Io proverei a renderla più fredda, e vedere che effetto fà.
Ps... mia idea, ho fatto tante foto sulla neve ma mai al tramonto....
A proposito...niente male, come sempre!
alessandro.sentieri
Colori splendidi e atmosfera avvolgente e caldissima.
A me basta questo Pollice.gif

Ale
Enrico Grotto
mamma quanti commenti utili!!! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Provo a rispondere a tutti!!
Alessandro: grazie infinite, è ciò che colpiva anche a me di questa foto...
Max: ti assicuro che ho raffreddato la foto in pp perchè era un po' calda, ma il colore della neve era quello!!al tramonto a queste quote (ero intorno ai 1700) con gli ultimissimi raggi del sole è tutto differente!! grazie infinite per la tua costanza a controllare il WB delle mie foto, penso sia una delle cose che faccio ancora più fatica a gestire, soprattutto in questi momenti!
Edy: grazie infinite per la lunga considerazione!!
Giò: grazie mille! non avendo chissà che elementi, ho puntato sulla semplicità!!
Andrea...è la stessa cosa che ho pensato rivedendo la foto...avrei provato anche un'orizzontale con il senno di poi...sarà per la prossima rolleyes.gif
Maury: consigli utilissimi e validissimi, ma non capisco una cosa: la chiusura del diaframma non dovrebbe essere indipendente dal corpo macchina utilizzato!? boh!!
Luca: grazie Luca!!
skyler
Hanno già detto tutto gli altri. Bella foto e poi, dato che c'eri potevi fare 3 scatti così contentavi chi voleva il sole a sx. A me sarebbe andato bene anche a dx.
Per il diaframma, basta scattare a f/22 e togliersi il dubbio. Sapere cosa può dare un'ottica a tutti i diaframmi può servire. Che poi a f/22 vanno male è risaputo, ma in questo tipo di foto è quasi indispensabile.
AntonioBiggio
Come gia detto in precedenza, la foto poteva essere interpretata in vari modi: personalmente avrei eliminato la parte bassa, scura, alzando leggermente l'inquadratura; inoltre avrei anche provato con una in orizzontale.
Ma col senno di poi.......

Bella foto comunque.
Ciao
Maury_75
QUOTE(EnricoGrotto @ Apr 1 2009, 05:41 PM) *
Maury: consigli utilissimi e validissimi, ma non capisco una cosa: la chiusura del diaframma non dovrebbe essere indipendente dal corpo macchina utilizzato!? boh!!
Luca: grazie Luca!!


Non proprio leggi qui http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t=0&start=0
Salutoni
Enrico Grotto
grazie infinite anche a voi!!

Maury: ah ora ho capito...sì sì, giusto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.