Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lutz!
Probabilmente qualcuno di voi già conosce il LensBaby,
"Loreo Lens ina a cap", è una ditta simile che produce alcuni accessori (chiamarle ottiche no nme la sento) molto economici (di pura plastica per intendersi dai 20 euro) compatibili con Nikon Canon etc... che potrebbero interessare a chi vuole sperimentare o riprodurre effetti particolari....

Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato... Abbastanza simpatico la realizzazione dei prismi per le foto 3d, mi ero interessato piu che altro al loro primo prodotto, il lens-in-a-cap, l'obiettivo in plastica a 3 lenti con diaframma da 5.6 a 64 (pinhole).

Penso si possano realizzare simpatiche foto con tecnica lomografica, con il gran vantaggio di avere una digitale che scatta senza ritardo rispetto alla pressione (altrimenti un qualsiasi cellulare o webcam potrebbe dare risultati simili).

Hanno anche un Perspective Control, però ha solo diaframma 11 o 22 il che ve la dice lunga su quanto sia limitato... però per provare....

Che ne pensate?
AlessandroFavaro
Direi che ho anche cercato ma non se n'è parlato molto, i thread sono morti in poco tempo...
Strano perchè ce ne sarebbe da discutere dal mio punto di vista, certo tentare di ricreare gli effetti "lomografici" montando una lente da 20€ su una D300 mi sa un po' di blasfemo, ma è anche vero che per 20 euro...
danardi
una cosa che mi interesserebbe è il pinhole (oltre che divertente farci gli scatti è anche divertente la faccia di chi mi vede scattare senza obbiettivo e col tappo.. laugh.gif ).. ma non ho trovato riferimenti diretti e comunque sempre con un paio di lenti di plastica davanti..

Quello che mi sono fatto in casa col tappo del corpo macchina non è un gran ché.. mi toccherà accontentarmi smile.gif
Lutz!
Perfettametne daccordo che sia un po una forzatura, ho comprato nikon e ottiche per avere immagini nitide definite etc!

ma a volte quei colori saturi, quelle immagini sfocate e disturbate possono esser un mezzo di fortuna su cui ricadere quando le condizioni dell'ambiente e delle luci nn ci permettono di fare molto di meglio.... E poi l'idea di avere una macchina leggera (D40) istantanea nelo scatto con una ottica leggera, fuoco fisso, da pochi euro beh, è un gioco che per 20 euro, penso valga la pena di provare... Piu che altro dovermi concentrare SOLO sull'inquadratura o sul soggetto mi affascina...

Io credo che il buono della lomografia sia proprio questa attenzione esclusiva allo scatto, come dire... impara a guardarti attorno e esprimiti con quello che c'è...

Ho fatto qualche prova con il 50ino (ci vorrebbe un gran-angolo lo so) chiudendo molto il diaframma (22) , iso 1600, Jpg base, e colori super-saturi, macchina in S e poi scattare in libertà... Qlke risultato mi è piaciuto...
Ora volevo provare questa lente in plastica...

DI sicuro trovo piu ragionevole il prezzo rispetto al Lens-Baby... Se mai vedrò anche di costruirmi qsa, magari recueprando al mercatino un vecchio tessar o Cooke triplet da qualche macchina usata a pochi euro...e allargando il foro del tappo già bucato per il pinhole vedrò di incollarcele.

vi faccio sapere... Spero di avere consigli da chi la lomografia l'ha vissuta davvero...

Il PinHole l'ho costruito anche io con il tappo, incollandovi un fondo di lattina bucato con precisione.

Dubito che i tappi metallici con foro laser da 70 euro su ebay diano risultati migliori..... Mi era piaciuta l'idea ma ho abbandonato per due ragioni: focale troppo lunga (circa 48mm) e ovviamente, troppo buia, risultati peggiori o paragonabili a una foto fatta con il cellulare. Per il pin-hole ci vorrebbe una medio formato almeno...
danardi
dipende dalla grandezza del foro che riesci a fare. E' un po' come la grandezza del "pennello" con cui catturi l'immagine, più è piccola è più l'immagine sarà dettagliata, veceversa con un foro grande (come il mio) sembrerà tutto leggermente sfocato.
La luminosità chiaramente fa il gioco inverso.

70 caramelle???? No, per un tappo bucato non ce le spendo di certo biggrin.gif
AlessandroFavaro
MI invogliate...quasi quasi in effetti questi 18€ si possono anche spendere...poi con la D70 a 1600 ISO ci si avvicina alla Lomo originale messicano.gif
nonnoGG
... nostalgia della Lomo?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qualche macchiolina sul sensore... biggrin.gif
Lutz!
QUOTE(nonnoGG @ Apr 2 2009, 12:55 AM) *
... nostalgia della Lomo?

Sicuramente NonnoGGG l'avrà fatta con una vera Lomo .-)

Ecco un ritratto rubato a mia sorella con questa tecnica... e la NikonD40x ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 36.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.