QUOTE(omysan @ Mar 31 2009, 06:43 PM)

magari questa domanda se la ponevi nel club del 70-300 avevi una risposta da chi lo possiede...
nelle ultime 2 pagine infatti un utente ha scattato con una D700 e 70-300vr a 6400 iso tirando fuori delle immagine stupende!
Presente!!

Ciao,sono l'utente du cui parla Omysan(p.s. grazie Omysan,troppo gentile...).
Sono davvero soddisfatto dell'accoppiata d700+70/300VR,te lo consiglio vivamente.
A fronte di una spesa relativamente contenuta(rispetto al 70/200 per esempio) avrai immagini nitide,senza distorsioni,minima vignettatura(in fondo si parla di un f4,5 -5,6...).
Non dimentichiamo peso e ingombro contenuti,che per me sono importanti nella scelta di una lente.
Ovvio che il 70/200 è piu' nitido,ci mancherebbe visti costo e dimensioni.
Sembra che sul formato pieno lo sfocato del 70/300 sia migliore che sul dx(prima lo usavo su d50).
Lati negativi:costruzione piu' economica(rispetto ai pro) e impossibilita' di aggiungere i TC,pena pessimi risultati in nitidezza e movimento AF.
Se il primo è trascurabile,pensando a costi e risultati,il secondo a qualcuno potrebbe interessare di piu'.
Opinioni personali ovviamente,senza presunzione alcuna.