QUOTE(mofise @ Apr 2 2009, 03:38 PM)

Sai Gianni quanto ti stimo, ma da queste parole si evince che abbiamo un'idea totalmente differente di fotografia street, che non significa fotografare per strada, ma una filosofia unica, impraticabile con reflex e ottiche ingombranti. Ovviamente imho
La FMxx è imbattibile per le foto da viaggio e "street" e strapazza di brutto D3* & C. come resa (basta vedere le scansioni a 5400 dpi...), comodità e... discrezione. Non è bello fare la figura del paparazzo dalle mie parti e, nella mia esperienza, in giro non si va con la mega-digitale o con la mega-analogica, ma con macchine piccole, precise e orientate alla resa (certo, anche le Leica M7/M8, Bessa e Zeiss Ikon varie sono eccellenti). Ho anch'io la Minox ML e la uso: anch'essa ha resa elevatissima, almeno con un buon manico al comando...
Per il futuro del film, inoltre, meglio premunirsi con una semplice e duratura quasi-meccanica di precisione e imparare a usarla come facevano i nostri padri.
Quindi voto per FM4 o riedizioni varie, magari con qualche obiettivo MF serio a corredo (tipo 105 2.5, Noct Nikkor o nuove versioni luminose di 35, 28, 24 e 20).
La digitale va bene per certe foto tecniche, a una cena con amici, per ritratti rapidi e improvvisi e... per lo sport. A dir la verità, dopo qualche decina di scatti di maratoneti con i calli ormai doloranti, si pensa che la fotografia sia altro.
Detto questo, nella mia valutazione per l'acquisto un supergrandangolare di qualità da "street" e architettura/viaggi il vincitore finale è stato il Voigtlander SW Heliar 15 4.5, quindi nè Zeiss ZF, nè Nikon AFS+++...
A presto
Elio