Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gilbert'76
rolleyes.gif Cari amici del forum,
sono un novizio possessore della d70,
potreste dirmi qual'è il diametro dei filtri che devo utilizzare?
Mi sembra 67mm,
è corretto?
Quali sono secondo voi i filtri indispensabili del corredo?
Grazie............... cool.gif grazie.gif
Giallo
Dipende dall'obiettivo, non dalla D70.
Se hai il 18-70 del kit, il diametro filtri dovrebbe essere proprio il 67; ma ti basta guardare sul retro del tappo copriobbiettivo.
Ciao
smile.gif
alga65
L' obiettivo del kit misura 67 mm di diametro, che lo trovi scritto dietro al "tappo", poi varia a seconda degli obiettivi, credo, ho solo questo biggrin.gif
Io ho preso uno Skylight neutro (1A) solo x protezione.


alberto


Livio
QUOTE (Gilby @ Jan 31 2005, 03:46 PM)
Quali sono secondo voi i filtri indispensabili del corredo?
Grazie............... cool.gif grazie.gif

Dipende dai gusti personali e dal tipo di riprese che che fai più spesso. A mio parere l'unico filtro veramente utile è il polarizzatore per saturare i colori e regolare i riflessi sugli specchi d'acqua.
Giallo
QUOTE
l'unico filtro veramente utile è il polarizzatore

Quoto Livio.
Soprattutto in digitale, dove le correzioni cromatiche in p.p. sono pane quotidiano.
smile.gif
alessandro.
All'inizio ero contrario, poi alla prima ditata che ho dovuto pulire ho messo un filtro neutro a protezione, ho scelto uno dei migliori specifici per la D 70:
B + W Digital UV (010) M C R 67 mm.
E' dell'ultima generazione con trattamenti multistrato.
Ciao.
Giallo
Filtri di protezione.
Va bene, se ti fa sentire più tranquillo, ma io li metterei solo quando servono (sabbia e vento, o spruzzi di salsedine).
In controluce anche il miglor filtro riduce il contrasto ed aumenta le interriflessioni, a maggior ragione in obiettivi zoom con numerose lenti.
Il paraluce, piuttosto: evita le ditate e contribuisce a migliorare la resa.
Le ditate si puliscono, il flare no.
smile.gif
alga65
Giallo, io intendo proprio quello, abito al mare e spesso vado in spiaggia a fotografare e solo in questi casi proteggo l' obiettivo con il filtro, vorrei ordinare un polarizzatore, se sapete consigliarmi qualcosa in merito grazie.gif
gio

Un buon polarizzatore è indispensabile per eliminare i riflessi.

Per le foto in b/n si dice che è meglio utilizzare i filtri appositi direttamente in ripresa anzichè in p.p. ... chiedo conferma perchè non ho mai provato...

La protezione? Beh, vedi tu se è il caso laugh.gif, io la metto per evitare spiacevoli inconvenienti, i puristi potrebbero non essere d'accordo smile.gif

Ciao!
Gio'
gio

Per quanto riguarda il pola.
1) soluzione economica ma non malvagia: Hoya (mi è stato suggerito anche Hama)
2) soluzione perfetta: B+W, Nikon, soprattutto in abbinamento a ottiche prestigiose, conviene investirci wink.gif


alga65
Grazie gio, preferisco la seconda.
Giallo
QUOTE
un polarizzatore


OK, in spiaggia con il vento il filtro di protezione ha senso compiuto.
Non mettere più di un filtro alla volta (scusa se lo sapevi già, ma non sempre vale la regola del "meglio abbondare"...
Compra pochi filtri, ma comprali buoni: i migliori polarizzatori che ho avuto sono i Nikon.
Ho avuto filtri Hoya, Tamron, Kenko, B+W e Canon.
I Nikon sono i migliori. Costano un patrimonio, ma sono i migliori.
Sono gli unici ad avere una resa perfettamente neutra.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.