QUOTE(maxray @ Apr 2 2009, 08:43 AM)

ciao ragazzi volevo acquistare un fisheye ma ho visto che i prezzi sono altissimi....mi sono imbattuto in questo (Zenitar russo) che costa 160 euro , che ne pensate? ne vale la pena o è un pezzo di vetro?
grazie
Se lavori in DX lascerei perdere per i motivi descritti da Savinos, se invece volessi utilizzarlo su FF sarebbe opportuno fare le verifiche suggerite dall'utente giannizadra. L'ho avuto anch'io e non mi aveva entusiasmato particolarmente proprio per i motivi da lui evidenziati, (infatti l'ho dato via dopo una sola settimana...).
Alla fin fine sono giunto alla conclusione che gli obiettivi di provenienza russa per il 35mm sono discreti, a volte ottimi (come nel caso del Mir 24H 35/2 e del Kaleinar 5H 100/2,8), ma i valori di tolleranza meccanica fra i diversi esemplari sono incostanti, a riprova di una precisione... approssimativa. All'ottimo tele da ritratto che ho citato devo imputare la rottura del comando diaframma su un corpo Nikon F-601M, nel lontano1995, la qual cosa mi ha indotto a soprassedere su questi "affari". Come ottiche manuali ora possiedo un Vivitar 135/2,8 AI (che già ebbi modo di apprezzare in passato): un po' morbido a TA, molto soddisfacente da f/4 ad f/11, amoreggia felicemente con la D300 ed è costruito benissimo. Pagato 35,00 euro come fondo di magazzino... Se proprio cerchi una focale intorno ai 16mm che costi poco potresti cercare il vecchio Tokina 17/3,5 SL (ed il più recente AT-X Pro 17 mm f/3.5 che è pure autofocus). C'è anche una recensione di Ken Rockwell:
http://www.kenrockwell.com/nikon/17tokina.htmCiao