Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
lucaagati
Premetto che è uno scatto non pensatto alla conversione in HighKey quindi un pò di rumore è causato anche da quello inoltre ero a 1600iso ma sopratutto mi interesserebbe sapere se come strada ci sono oppure sbaglio metodo...
lucaagati
Visto che la prima non è andata molto bene.. questa?? che ne dite??
tosk
ciao, sono situazioni già affrontate: sono due foto in cui hai accentuato il contrasto spappolando i bianchi e chiudendo i neri sino all'illeggibilità, decisamente non ci siamo. L'HK deve essere con una luce soft, poi si converte in b/n, solitamente sul canale giallo, e quindi si toccano i livelli in modo da ottenere l'effetto, ma tutta la foto resta totalmente leggibile. C'è un vecchio tutorial di MMFR, punto di riferimento per questa tecnica.
lucaagati
QUOTE(tosk @ Apr 7 2009, 07:44 AM) *
ciao, sono situazioni già affrontate: sono due foto in cui hai accentuato il contrasto spappolando i bianchi e chiudendo i neri sino all'illeggibilità, decisamente non ci siamo. L'HK deve essere con una luce soft, poi si converte in b/n, solitamente sul canale giallo, e quindi si toccano i livelli in modo da ottenere l'effetto, ma tutta la foto resta totalmente leggibile. C'è un vecchio tutorial di MMFR, punto di riferimento per questa tecnica.

Non sò come ringraziarti, mi fà piacere un tuo commento.. sapresti indicarmi dove posso trovare questo tutorial? Te ne sai grato, mi piacerebbe molto imparare questa tecnica e sapevo di essere totalmente fuori strada.

grazie.gif guru.gif
gigi_55
Con un poco di pazienza in rete ne trovi a bizzeffe.

Questo è uno dei tanti. wink.gif

Ciao
andreafini
Ecco un altro esempio wink.gif
lucaagati
Ho provato a fare questo, seguendo il tutorial.. ma sinceramente non credo di essere sulla giusta strada.. non riesco a capire come deve essere il risultato finale..
Secondo voi che cosa stò sbagliando??
Gufopica
Luca vedrai che ci riesci..noto che hai posato in altri 3d buoni scatti con un pò di pratica vedrai che andrai alla grande...
mi permetto di mettere uno scatto che credo penso rientri nella tecnica che dici tu..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 51.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 20.1 KB

ps non le ho posate per sminuire le tue..anzi..era solo che in questo 3d visto che hai ricevuto pareri da persone piu in gamba magari possono dire qualcosa in piu
lucaagati
QUOTE(Gufopica @ Apr 10 2009, 12:09 AM) *
Luca vedrai che ci riesci..noto che hai posato in altri 3d buoni scatti con un pò di pratica vedrai che andrai alla grande...
mi permetto di mettere uno scatto che credo penso rientri nella tecnica che dici tu..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 51.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 20.1 KB

ps non le ho posate per sminuire le tue..anzi..era solo che in questo 3d visto che hai ricevuto pareri da persone piu in gamba magari possono dire qualcosa in piu

Mi fà piacere... tranquillo avevo proprio bisogno di un esempio per capire di quanto posso spingermi.. Proprio belli scatti, complimenti, mi piace la seconda.. spero di riuscirci.. ma lo scatto iniziale? come deve essere? il viso per esempio non deve presentare zone d'ombra o sbaglio??
tosk
ciao, no Luca siamo ancora fuori strada totalmente, non puoi spazzare via i dettagli totalmente
Anche per Gufopica: non si può prendere una qualunque foto e trasformarla in HK
La prima non centra proprio nulla, la seconda ci va molto vicino, ma l'ombra sotto il mento è troppo forte
Ci vorrebbe una modella bionda per avere l'effetto al 100%, ma io ho provato con la mia bellissima mora:
IPB Immagine
Anche questa è parzialmente errata, perché il rossetto era troppo scuro e nella conversione sul canale giallo si è schiarito troppo, andava usato un rossetto dello stesso colore della pelle.

ecco la discussione madre
di MMFR
Gufopica
grazie tosk per il tuo intervento..
purtroppo ero all'interno di una disco e non in studio!
le luci erano quelle che erano...e pertanto so che le luci sul viso o una parte del viso della ragazza risultano dure
cmq grazie.gif
lucaagati
QUOTE(tosk @ Apr 10 2009, 08:02 AM) *
ciao, no Luca siamo ancora fuori strada totalmente, non puoi spazzare via i dettagli totalmente
Anche per Gufopica: non si può prendere una qualunque foto e trasformarla in HK
La prima non centra proprio nulla, la seconda ci va molto vicino, ma l'ombra sotto il mento è troppo forte
Ci vorrebbe una modella bionda per avere l'effetto al 100%, ma io ho provato con la mia bellissima mora:
IPB Immagine
Anche questa è parzialmente errata, perché il rossetto era troppo scuro e nella conversione sul canale giallo si è schiarito troppo, andava usato un rossetto dello stesso colore della pelle.

ecco la discussione madre
di MMFR

mi rimetto a studiare... appena ho qualcosa lo mostro.. anche se non è molto facile come conversione...
Ciao ciao e Buona Pasqua a tutti!!!
lucaagati
Proprio non ci sono... questa mia modella rolleyes.gif è bionda... ma ancora non ho capito una cosa.. lo scatto iniziale come deve essere?? sovraesposto? e poi.. a volte si presentano delle ombre dove in fase di conversione mi rimangono grigie...
Gufopica
QUOTE(lucaagati @ Apr 15 2009, 10:25 PM) *
Proprio non ci sono... questa mia modella rolleyes.gif è bionda... ma ancora non ho capito una cosa.. lo scatto iniziale come deve essere?? sovraesposto? e poi.. a volte si presentano delle ombre dove in fase di conversione mi rimangono grigie...


Ciao Luca..questa non mi convince proprio...
poi ti spiego in mp tranqui..non è difficile..ci vuole come in tutto tanta pratica!
lucaagati
QUOTE(Gufopica @ Apr 15 2009, 11:00 PM) *
Ciao Luca..questa non mi convince proprio...
poi ti spiego in mp tranqui..non è difficile..ci vuole come in tutto tanta pratica!

Ciao Matteo... anche a me non convince.. stò studiando.. ma non è proprio facile arrivare a un risultato accettabile... ne parleremo.. ciao ciao
Gufopica
QUOTE(lucaagati @ Apr 15 2009, 11:07 PM) *
Ciao Matteo... anche a me non convince.. stò studiando.. ma non è proprio facile arrivare a un risultato accettabile... ne parleremo.. ciao ciao



non ti preoccupare..vedrai wink.gif
tosk
QUOTE(lucaagati @ Apr 15 2009, 10:25 PM) *
lo scatto iniziale come deve essere?? sovraesposto? e poi..

che fregnaccia è mai questa?
lo scatto iniziale va esposto correttamente, solo l'illuminazione deve essere uniforme. Quindi o ti metti con una tenda alle tue spalle o usi un softbox ben calibrato.
i lineamenti si debbono leggere, se sovraesponi in fase di scatto logico che i dettagli vanno a farfalle.
in pp non puoi semplicemente aumentare il contrasto a manetta (troppo facile non credi?) altrimenti ancor di più i dettagli se ne vanno
devi regolare i livelli in modo da tenere nero e bianco, schiarendo i toni medi.
ma tutto dipende dalla luce della foto originale
Gufopica
QUOTE(tosk @ Apr 16 2009, 08:05 AM) *
che fregnaccia è mai questa?
lo scatto iniziale va esposto correttamente, solo l'illuminazione deve essere uniforme. Quindi o ti metti con una tenda alle tue spalle o usi un softbox ben calibrato.
i lineamenti si debbono leggere, se sovraesponi in fase di scatto logico che i dettagli vanno a farfalle.
in pp non puoi semplicemente aumentare il contrasto a manetta (troppo facile non credi?) altrimenti ancor di più i dettagli se ne vanno
devi regolare i livelli in modo da tenere nero e bianco, schiarendo i toni medi.
ma tutto dipende dalla luce della foto originale



sicuramente la foto come tutte deve esser perfetta..ma questa tecnica credo sia utilizzabile da scatti eseguiti in studio..deduco..o mi sbaglio..si possono ricavare anche da scatti all'esterno ma credo che l'illuminazione uniforme e ben calibrata meglio che all'interno e magari in una sala posa prof.non si trovi..giusto tosk..
maxiclimb
QUOTE(Gufopica @ Apr 16 2009, 08:12 AM) *
all'esterno ma credo che l'illuminazione uniforme e ben calibrata meglio che all'interno e magari in una sala posa prof.non si trovi..giusto tosk..


Basta scattare... all'ombra!
Più uniforme di così! wink.gif
Comunque una sovraesposizione in fase di scatto è assolutamente consigliabile, non è affatto una fregnaccia...
L'importante è che le alte luci non vadano perse, cosa ben difficile se l'illuminazione è effettivamente morbida e molto uniforme.
La pelle del viso normalmente si trova in una zona centrale dell'istogramma, ma se la luce è uniforme è anche la zona più chiara della foto (tranne denti e cornee, e capelli se si tratta di una bionda molto chiara)
Quindi basta esporre in modo da portare le zone critiche al limite della pelatura (anche un po' meno per sicurezza) e si ha una base di partenza ideale su cui lavorare in PP.
Con una esposizione convenzionale invece dovremo schiarire molto di più in pp, con conseguente rumore nelle zone più scure e minor gamma tonale (i sensori registrano molti più bit nelle luci che nelle ombre!)
Per una mora si può partire esponendo in Spot sulla pelle del viso, e sovraesponendo di circa 1,5stop... naturalmente ogni caso è a sè e andranno fatti gli aggiustamenti personali.
Però l'illuminazione deve essere assolutamente piatta ed uniforme!
Poi in PP non bisogna innalzare beceramente il contrasto, ma lavorare con le curve per evitare di schiarire ulteriormente le alte luci.

PS: gli HK si facevano anche con la pellicola, quando non c'era ancora photoshop...
Gufopica
QUOTE(maxiclimb @ Apr 16 2009, 10:46 AM) *
Basta scattare... all'ombra!
Più uniforme di così! wink.gif
Comunque una sovraesposizione in fase di scatto è assolutamente consigliabile, non è affatto una fregnaccia...
L'importante è che le alte luci non vadano perse, cosa ben difficile se l'illuminazione è effettivamente morbida e molto uniforme.
La pelle del viso normalmente si trova in una zona centrale dell'istogramma, ma se la luce è uniforme è anche la zona più chiara della foto (tranne denti e cornee, e capelli se si tratta di una bionda molto chiara)
Quindi basta esporre in modo da portare le zone critiche al limite della pelatura (anche un po' meno per sicurezza) e si ha una base di partenza ideale su cui lavorare in PP.
Con una esposizione convenzionale invece dovremo schiarire molto di più in pp, con conseguente rumore nelle zone più scure e minor gamma tonale (i sensori registrano molti più bit nelle luci che nelle ombre!)
Per una mora si può partire esponendo in Spot sulla pelle del viso, e sovraesponendo di circa 1,5stop... naturalmente ogni caso è a sè e andranno fatti gli aggiustamenti personali.
Però l'illuminazione deve essere assolutamente piatta ed uniforme!
Poi in PP non bisogna innalzare beceramente il contrasto, ma lavorare con le curve per evitare di schiarire ulteriormente le alte luci.

PS: gli HK si facevano anche con la pellicola, quando non c'era ancora photoshop...



grazie ottimi consigli..
li metterò in pratica..

si gli Hk si facevano anche in pellicola eccome..se me li ricordo..
ciao
Matteo.
alcarbo
Bravo Matteo e....faccio tesoro anche io dei consigli di maxiclimb
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.