Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sasdos
Sto valutando di abbandonare la mia D60 per la D700 (un passo da gigante).
In un negozio ho trovato questa offerta: Kit D700 con 24-120mm f: 3.5-5.6 VR e volendo risparmiare qualche euro c'è questo kit D700 con 24-85mm f: 3.5-4.5.
Sicuramente il non plus ultra sarebbe D700 con 24-70mm ma qui andiamo a cifre molto più importanti.
L'unico obiettivo in mio possesso che va bene per l'FX è il Sigma 70-200 f:2.8 EX HSM

Premetto che il motivo del grande passo è fare foto alla figlia che fa pattinaggio su rotelle, quindi farò in modo principale foto sportive e foto dei futuri viaggi.

Quindi tra i primi due kit quale mi consigliate?
Attendo i vostri pareri.
alcarbo
In attesa di più esperti, considerando lo zoom che hai già sarebbe meglio il 24-85.

Altrimenti per sè preferirei l'altro zoom 24-120 più versatile (senza cambiare lente).

Ti diranno (e ti dico) che non sono il massimo. Però non sono neanche malaccio.
L'opzione l'hai fissata tu.
Robymart
di quanto sarebbe l'offerta del Kit?
Mauro Villa
Non conosco le due ottiche del kit se non per esperienze altrui quindi non saprei cosa consigliarti, però posso dirti cosa farei io, D700 liscia e poi cercherei nell'usato un 28-105 che trovi per circa 250 euro se perfetto.
sasdos
QUOTE(Robymart @ Apr 5 2009, 05:48 PM) *
di quanto sarebbe l'offerta del Kit?


per il VR 2.830 per l'altro 2.700
sasdos
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 5 2009, 06:01 PM) *
Non conosco le due ottiche del kit se non per esperienze altrui quindi non saprei cosa consigliarti, però posso dirti cosa farei io, D700 liscia e poi cercherei nell'usato un 28-105 che trovi per circa 250 euro se perfetto.


Dal negoziante che sono andato oggi mi ha proposto il tamron 28-105 2,8 SP AF IF LD ASF per 598 ma anche questo obiettivo non lo conosco e mi sembra di non recente costruzione visto il prezzo.
Oppure non suo sito ho visto il SIGMA 28-105 2,8-4 AF ASF IF per 165.
Quello che dici tu è questo? 28-105 3,5-4,5 AF IF D OTTIMO STATO CON PARALUCE per 250
kogaku
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 5 2009, 06:01 PM) *
Non conosco le due ottiche del kit se non per esperienze altrui quindi non saprei cosa consigliarti, però posso dirti cosa farei io, D700 liscia e poi cercherei nell'usato un 28-105 che trovi per circa 250 euro se perfetto.



concordo in pienissimo!!!
nonnoGG
Il Nikkor 28-105/3.5-4.5 AF-D Macro si sposa perfettamente con la D700:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si tratta del JPG sfornato direttamente dalla fotocamera, settata in modo da salvare in NEF + JPG qualità fine dimensione small: fotine pronte per la stampa normale e per il web, poi -con calma- qualche NEF meritevole di stampa A3+ (uno ogni tre mesi... biggrin.gif).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
sasdos
QUOTE(nonnoGG @ Apr 6 2009, 07:53 PM) *
Il Nikkor 28-105/3.5-4.5 AF-D Macro si sposa perfettamente con la D700:

Si tratta del JPG sfornato direttamente dalla fotocamera, settata in modo da salvare in NEF + JPG qualità fine dimensione small: fotine pronte per la stampa normale e per il web, poi -con calma- qualche NEF meritevole di stampa A3+ (uno ogni tre mesi... biggrin.gif).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Quindi secondo il vostro parere l'ottica Nikkor 28-105/3.5-4.5 AF-D Macro può essere una valida alternativa al 24-70mm f/2.8G ED AF-S NIKKOR?
Robymart
QUOTE(sasdos @ Apr 6 2009, 09:14 PM) *
Quindi secondo il vostro parere l'ottica Nikkor 28-105/3.5-4.5 AF-D Macro può essere una valida alternativa al 24-70mm f/2.8G ED AF-S NIKKOR?


Sicuramente economicamente parlando si, ma qualitativamente non credo sia considerabile...

cmq non mi sembra una grande offerta, il 24-120 si trova nital a circa 400 e la D700 a circa 2000...
neldot
Nikon 24-85 f/3,5-4,5 vs. 24-120 f/3,5-5,6?

Io li ho provati entrambi sulla D700 ed ho preso il primo senza esitazioni.

I vantaggi mi sono stati subito evidenti. Distorcono entrambi (ma il 24-120 un pelino di più), il primo però è indubbiamente molto più nitido ed ha un'ottima resa tonale.
Inoltre ha uno stop di vantaggio su tutta l'escursione focale, che ti consente di fotografare in luce ambiente a 1600 iso, anzichè 3200, che con la D700 è la sensibilità dove il rumore inizia a manifestarsi (pur essendo ancora pienamente utilizzabile).

Nell'uso pratico, trovo che sia ottimo per i paesaggi e molto buono per i ritratti.

Questi sono esempi di come và il 24-85 sulla D700:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
xeonxx
Ciao a tutti...

Io ho il 24-120 acquistato in Kit con la D700 ma devo dire che, anche se molto versatile nell'utilizzo quotidiano, sinceramente è troppo morbido per i miei gusti...
Il 24-85 3.5 4.5 dovrebbe essere un po' più nitido e contrastato... wink.gif


Einar Paul
Ho la D700 e sia il 24-85 3.5-4.5 AFS, sia il 28-105 3.5-4.5 AFD.
Pur non avendo condotto test approfonditi sulle due ottiche, ho sempre avuto l'impressione che il 24-85 restituisca immagini più nitide del 28-105, alla minima focale e a TA. Si tratta ovviamente di una opinione personalissima e assolutamente confutabile.

Saluti
Einar
sasdos
Qualcuno mi può dire un parere su questa ottica? tamron 28-105 2,8 SP AF IF LD
sasdos
QUOTE(sasdos @ Apr 7 2009, 10:55 PM) *
Qualcuno mi può dire un parere su questa ottica? tamron 28-105 2,8 SP AF IF LD


Non riuscivo a modificare il messaggio e quindi ho fatto così!
Qualcuno mi può dire un parere su questa ottica sulla D700? tamron 28-105 2,8 SP AF IF LD
sasdos
Vi rivolgo la domanda che in questi giorni mi sta perseguitando....


Quale ottica ha la migliore resa con la D700??

Da abbinare al sigma 70-200 f2.8 EX HSM che già possiedo??

Che classifica si può stilare??
Gian Carlo F
QUOTE(sasdos @ Apr 8 2009, 03:07 PM) *
Vi rivolgo la domanda che in questi giorni mi sta perseguitando....
Quale ottica ha la migliore resa con la D700??

Da abbinare al sigma 70-200 f2.8 EX HSM che già possiedo??

Che classifica si può stilare??


la miglior resa la hai con le ottiche fisse.....
sasdos
QUOTE(giancarloSV @ Apr 8 2009, 05:16 PM) *
la miglior resa la hai con le ottiche fisse.....


E quale zoom tra gli zoom è il migliore? 24-70 f2.8 vale veramente quello che costa?
Giacomo.B
La discussione e' partita da un Patino ed e' finita su una Portaerei!! laugh.gif
Certo che il 24-70 f2,8 vale quello che costa, ottimo zoom professionale ha una resa eccezionale, ottimo compromesso quindi per sostituire al meglio le ottiche fisse.
Di costruzione robusta e progettato appositamente per il sistema FX, e' l'abbinamento ideale con la D700/D3.

Saluti

Giacomo
tpaolo
Io ho il 28-70 AF-S e su D700 è eccezionale, ma dovresti spendere un po' di più e cercarlo usato.
Per le cifre che indichi e inferiori ho visto belle foto con il Tamron 28-75 f/2.8.
In entrambi i casi perdi 4mm sul grand'angolo ma acquisti, a mio avviso, in qualità e luminosità.
Per il pattinaggio credo sia sufficiente il Sigma facendo attenzione ai controluce.
Giacomo.B
Confermo anch'io uso l'AFs 28-70 f2,8 su FX con estrema soddisfazione! wink.gif

Saluti

Giacomo
tpaolo
QUOTE(giancarloSV @ Apr 8 2009, 05:16 PM) *
la miglior resa la hai con le ottiche fisse.....


Pollice.gif
sasdos

Quale ottiche hanno la migliore resa con la D700??

Da abbinare al sigma 70-200 f2.8 EX HSM che già possiedo??

Che classifica si può stilare??
Randi
QUOTE(sasdos @ Apr 10 2009, 04:59 PM) *
Quale ottiche hanno la migliore resa con la D700??

Se intendi indipendentemente dalla spesa:
14-24 e 24-70
E l'elenco sarebbe lungo comunque se vai su ottiche di qualità non sbagli (anche i fissi naturalmente)
sasdos
QUOTE(Randi @ Apr 10 2009, 07:55 PM) *
Se intendi indipendentemente dalla spesa:
14-24 e 24-70
E l'elenco sarebbe lungo comunque se vai su ottiche di qualità non sbagli (anche i fissi naturalmente)



E oltre a queste due ottiche nate apposta per il digitale cosa consigliate?


1° 14-24
2° 24-70
3° ?
4° ?
5° ?


vincenzoscala
Premettendo che hai il 70-200 f2.8

1° 14-24
2° 24-70
3° 50 1.4g favoloso
4° 85 1.4 non plus ultra
5° 105 2.8 micro che te lo dico a fare

:-)
leosacco
Tornando all'argomento principale del post mi sento di condividere con voi le analisi fatte su queste due ottiche che ho valutato per sostituire il 18-135 del kit acquistato con la D80 e che, dopo l'acquisto del 50 1,4 non sono più riuscito ad utilizzare dry.gif . Siccome non sono un esperto mi sono dovuto affidare a letture "online".
Ho letto parole incoraggianti sul "corto" e parole meno incoraggianti sul "lungo". Io ho acquistato il "corto" per altro, essendo fuori listino, lo ho preso Nital usato; anche se alcuni negozi ne dispongono di scorte...e quindi lo dovresti trovare anche nuovo con un po' di sforzo.
Dai pochi scatti che ho fatto mi sembra decisamente superiore al 18-135 specialmente per la resa cromatica, inoltre mi sembra anche picevolmente nitido e con una messa a fuoco davvero veloce.
Molti suggeriscono la versione, ancora a listino, con f2,8-4 ma io avevo bisogno di un'ottica motorizzata perchè per fotografare mio figlio anche il 50mm, privo di motore, mi da' qualche delusione.
Ciao!
sasdos
sicuramente i fissi sono migliori di quelli zoom, ma stilando una classifica di zoom dopo il nuovo 24-70mm f2.8 cosa ci mettereste?
Io ho trovato nuovo un TAMRON 28-105 f2.8 SP AF IF LD ASF a 599 euro oppure un usato SIGMA 28-105 2,8-4 AF ASF IF a 165 euro oppure sempre nuovo NIKON 28-105 3,5-4,5 IF-D a 399 oppure usato a 250.

Questi elencati da me come li classifichereste?

Oppure fatemi una classifica con degli altri zoom.
sasdos
Okay ho preso il coraggio a due mani e ho fatto il grande passo


ebbene sì mi sono deciso
ho salassato il portafoglio
sperando così di non dover fare altre spese
ho onorato il detto
(chi meno spende + spende)
e mi sono comprato il kit D700 + 24-70mm f2.8


Grazie grazie.gif a tutti per i consigli che mi avete dato fino qui.
Sicuramente ci risentiremo per le impostazioni della fotocamera
ma prima mi leggo un pò il manuale.
Einar Paul
Complimenti per l'acquisto!
L'accoppiata D700 - 24-70 2.8 è terrificante: è come imparare a guidare in città con una Lamborghini. Leggere il manuale è obbligatorio ed indispensabile, ma occorre anche una gran mole di esercizio.
In bocca al lupo.

Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.