YOD4
Feb 1 2005, 10:44 PM
Ciao a tutti gente,
mi chiamo Nicola e sono di Roma, non sono nuovo del forum nikon ma non avevo mai scritto in questo dedicato agli obiettivi, quindi ci tengo a presentarmi.
Al momento il mio equipaggiamento è costituito da una Nikon CP 5700 una cavallettuccio diciamo commerciale uno zaino un binocolo un IBM Microdrive da 1GB e un paio di scarponi, il mio target è la fotografia naturalistica in particolar modo gli uccelli.
Da qualche giorno ormai sto valutando la possibilità di cambiare la mia Coolpix con una D70 da accoppiare ad un tele Sigma APO, non sono un esperto di fotografia analogica, essendomi avvicinato alla fotografia per la prima volta proprio con la coolpix che ormai posseggo da quasi due anni e con la quale ho scattato centinaia di foto, molte delle quali devo dire più che soddisfacenti.
Ecco il mio dubbio: se sulla D70 come per tutte le altre DSLR si possono montare gli obiettivi 35mm tradizionali (naturalmente nel caso d70 gli obiettivi nikon) perche molte persone, siti, annunci e recensioni sentono la necessità di specificare che "alcuni" obiettivi sono COMPATIBILI con la D70 ?
La stessa nikon e sigma da quanto ho potuto vedere hanno riservato delle sigle per specificare che un obiettivo è speicificatamente studiato per le DSLR, e allora mi chiedo tutti gli altri ? non rendono come come un altra fotocamera se utilizzati su dslr ?
Altro piccolo dubbio, ho letto su un annuncio che un tele sigma da 500mm montato su una D70 sarebbe divenuto un 600mm, cosè uno scherzo ? a cosa è dovuta questa moltiplicazione ?
Scusate l'ignoranza e grazie per le eventuali pazienti risposte.
Saluti
YOD4
Feb 1 2005, 10:46 PM
Quando ho inviato questo post ho ricevuto questo errore:
----------------
Mail Error!
SMTP protocol failure!
Host: localhost
Return Code: 555
Return Msg: 555 5.5.4 31statsgcv parameter unrecognized
Invision Power Board Error:
Check your SMTP settings from the admin control panel
---------------------
Per questo motivo ho provato a cliccare di nuovo sul pulsante che evidentemente ha pubblicato due volte il thread, scusate l'inconveniente.
Gianrico
Feb 1 2005, 11:14 PM
QUOTE (YOD4 @ Feb 1 2005, 10:44 PM) |
Ecco il mio dubbio: se sulla D70 come per tutte le altre DSLR si possono montare gli obiettivi 35mm tradizionali (naturalmente nel caso d70 gli obiettivi nikon) perche molte persone, siti, annunci e recensioni sentono la necessità di specificare che "alcuni" obiettivi sono COMPATIBILI con la D70 ?
Altro piccolo dubbio, ho letto su un annuncio che un tele sigma da 500mm montato su una D70 sarebbe divenuto un 600mm, cosè uno scherzo ? a cosa è dovuta questa moltiplicazione ?
Scusate l'ignoranza e grazie per le eventuali pazienti risposte. Saluti |
Sulla D70 puoi montare tutti gli obiettivi con attacco Nikon -F tranne quelli della serie AI.
Il sensore della D70 è piu piccolo dellarea di un fotogramma 35 mm per cui le aziende hanno sviluppato alcune lenti per rendere al meglio con questo nuovo formato (non tanto nuovo perchè usato nelle fotocamere APS).
Tale differenza di area di impressione provoca un differente rapporto di ingrandimento(devi moltiplicare x 1.5 )
giannizadra
Feb 1 2005, 11:37 PM
Calma...
Sulla D70 i Nikon AI li puoi montare tranqillamente. Perdendo l'autofocus e la misurazione esposimetrica.
Sono i non-AI (ante 1977) che non puoi montare se non previa una piccola modifica....
Betterman
Feb 1 2005, 11:45 PM
QUOTE (YOD4 @ Feb 1 2005, 10:44 PM) |
Altro piccolo dubbio, ho letto su un annuncio che un tele sigma da 500mm montato su una D70 sarebbe divenuto un 600mm, cosè uno scherzo ? a cosa è dovuta questa moltiplicazione ? |
Ciao Nicola, per quello che ne so io un 500 mm sigma o di qualsiasi altra marca montato su una D70 diventerebbe un 750mm.
il fattore di moltiplicazione per la D70 è 1.5 ed è dovuto al fatto che non utilizza un sensore full frame, cioè 24x36mm ma più piccolo, praticamente un APS, l'obiettivo proietta la stessa immagine che proietterebbe nel formato tradizionale, solo che il sensore ne registra solo una parte, quella centrale, facendo risultare l'immagine ingrandita ed ottenibile con una lughezza prossima ai 750 mm nel vecchio formato.
ciao Roberto.
giannizadra
Feb 1 2005, 11:57 PM
Per la precisione, Betterman, l'angolo di campo diventa quello di un 750 (nonché la profondità di campo e il tempo di sicurezza per il mosso). L'ingrandimento (del file) si fa dopo. A schermo o in stampa. Sul sensore, nessun ingrandimento.
Betterman
Feb 2 2005, 12:50 AM
Grazie 1000 per la precisazione.
Correggetemi se sbaglio, sul sensore il soggetto ha le stesse proporzioni e dimensioni di quello che si avrebbe col formato 24x36, in quanto l'immagine proiettata è sempre quella di un ipotetico 500 mm solo che durante la registrazione dell'immagine c'è un crop della stessa per effetto del sensore più piccolo.
E' giusto???
Marco Negri
Feb 2 2005, 08:40 AM
Dear.
Ho unito le discussioni in quanto identiche tra loro.
Un cordiale saluto.
YOD4
Feb 2 2005, 08:30 PM
Scusate questo CROP al quale vi riferite che viene effettuato in automatico non influisce sulla qualità dell'immagine, vero ?
Sul sito SIGMA non fanno riferimento ad alcun sistema AI o NON AI, come faccio a capire autonomamente se l'obiettivo che vorrei acquistare funziona pienamente con la D70 oppure perde la misurazione esposimetrica e l'AF ?
Questa domanda vale anche per il futuro o per altre case oltre la SIGMA, cioè come capire al volo se l'obiettivo è compatibile con la D70 (al100%)?
giannizadra
Feb 2 2005, 08:40 PM
Allora:
1) non avviene nessun crop, né in automatico, né in manuale.
Semplicemente il sensore, essendo più piccolo del fotogramma 24x36 mm, non registra la porzione di immagine che "cade" oltre i suoi limiti fisici (oltre cioè i bordi del sensore);
2) basta che tu verifichi che l'attacco a baionetta sia il Nikon AF e che ci siano i contatti dorati sul retro.
YOD4
Feb 2 2005, 11:38 PM
Sarò io che sono duro di testa ma ancora non ho capito relativamente alla compatibilità degli obiettivi.
Possibile che io debba trovarmi "davanti" ad un obiettivo per capire se vada bene sulla D70 ? cioè se un negoziante non vuole aprire la scatola (esempio sciocco, lo so) oppure se lo volessi acquistare su un sito di ecommerce, non potrei farlo, perchè non avrei modo di guardare il retro "dorato" ?
Non basta che io mi accerti di acquistare un QUALSIASI OBIETTIVO COMPATIBILE NIKON DOTATO DI AF ?
robben
Feb 3 2005, 12:04 AM
Ottica Nikkor: sono pienamente compatibili tutte le AF e compatibili le AI con perdita di alcuni automatismi già citati.
Ottica non NIkkor: deve essere ovviamente "compatibile" (ma questo è sempre scritto chiaramente).
Senza aprire scatole
Ciao
giannizadra
Feb 3 2005, 01:35 PM
Se è specificato che l'attacco è "Nikon AF" sei a posto.
Io però la scatola gliela farei aprire ugualmente.
Anche per verificare che dentro ci sia l'obiettivo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.