edop78
Apr 6 2009, 09:24 AM
Ho acquistato da qualche giorno una S220, funziona benissimo ma sul display succede una cosa strana, quando inquadro zone particolarmente luminose il display comincia a fare effetti strani, tipo righe verticali arancioni/azzurre che aumentano di intensità in base alla luminosità inquadrata, la foto viene comunque bene, non con gli effetti visualizzati sul display.
Volevo sapere se è il caso di portarla indietro per farmela cambiare o è normale che faccia così.
Saluti e grazie a tutti!
bergat@tiscali.it
Apr 6 2009, 09:50 AM
Quello che devi cambiare è il modo di fotografare, cercando di non mettere nell'inquadratura, sorgenti luminose o comunque soggetti con notevoli variazioni luminose rispetto al resto dell'immagine.
edop78
Apr 6 2009, 09:58 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 6 2009, 10:50 AM)

Quello che devi cambiare è il modo di fotografare, cercando di non mettere nell'inquadratura, sorgenti luminose o comunque soggetti con notevoli variazioni luminose rispetto al resto dell'immagine.

Ti ringrazio per il consiglio

comunque ripeto, la foto poi viene benissimo! Solo che vedendo questa "anomalia" mi chiedo se è meglio farla cambiare visto che l'ho appena presa o se è normale così e succederebbe anche con un'altra pari modello.
bergat@tiscali.it
Apr 6 2009, 10:22 AM
Succede con qualsiasi modello o fotocamera o telecamera, chi più chi meno e rientra nelle normali modalità di funzionamento.
abyss
Apr 6 2009, 01:30 PM
Si, tutto normalissimo nelle condizioni che hai indicato.
Non preoccuparti, non è il caso di fartela cambiare
edop78
Apr 6 2009, 01:50 PM
GRAZIE!
smallbuffy
May 5 2009, 11:46 AM
ragazzi scusate...a me succede lo stesso solo che poi quelle righe verticale mi vengono nei filmati...tipo ieri ho fatto un filmato all stadio e nelle zone dove ci sono le sorgenti luminose vengono le strisce verticali...non mi sembra molto normale come cosa....devo mandarla in assistenza??
supergenny
May 30 2009, 03:18 PM
QUOTE(smallbuffy @ May 5 2009, 12:46 PM)

ragazzi scusate...a me succede lo stesso solo che poi quelle righe verticale mi vengono nei filmati...tipo ieri ho fatto un filmato all stadio e nelle zone dove ci sono le sorgenti luminose vengono le strisce verticali...non mi sembra molto normale come cosa....devo mandarla in assistenza??
ho il tuo stesso problema con la s230 credo che sia un difetto di serie
rtassinari
Jun 8 2009, 09:26 AM
mi collego a quanto scritto in precedenza per segnalarvi la mia esperienza.
Ho comprato la settimana scorsa una Coolpix 220 con custodia Sub per poter poi fare foto e filmati in mare.
Appena ho iniziato a provare la mia macchina ho subito notato che, sulla fascia sinistra dello schermo compariva una fascia gialla che andava a rendersi più forte nel momento in cui orientavo l'obiettivo verso fonti di luce.
Visualizzando le foto, tale fascia gialla non appare; invece , e purtroppo, rimane impressa nei filmati.
Sono corso dal mio rivenditore e abbiamo constatato che anche con altre 2 macchine il difetto perdurava.
Essendo la Coopix 220 una macchina fotografica molto venduta mi sembra impossibile che non ci si sia accorti del problema : si potrebbe soprassedere sulla fascia luminosa (anche se a rigor di logica se acquisto un prodotto pretendo che nonabbia alcun problema!) ma il fatto stesso che questa rimanga impressa nei filmati e , di fatto, li renda quindi non utilizzabili non pone certo a favore di questa macchina fotografica.
Leggo poi che altri hanno avuto lo stesso problema (non trattasi di rifrazione ottica come diceva un re precedente!) .
Cordialmente,
Roberto
alexanderIII
Jun 12 2009, 02:27 PM
QUOTE(rtassinari @ Jun 8 2009, 10:26 AM)

mi collego a quanto scritto in precedenza per segnalarvi la mia esperienza.
Ho comprato la settimana scorsa una Coolpix 220 con custodia Sub per poter poi fare foto e filmati in mare.
Appena ho iniziato a provare la mia macchina ho subito notato che, sulla fascia sinistra dello schermo compariva una fascia gialla che andava a rendersi più forte nel momento in cui orientavo l'obiettivo verso fonti di luce.
Visualizzando le foto, tale fascia gialla non appare; invece , e purtroppo, rimane impressa nei filmati.
Sono corso dal mio rivenditore e abbiamo constatato che anche con altre 2 macchine il difetto perdurava.
Essendo la Coopix 220 una macchina fotografica molto venduta mi sembra impossibile che non ci si sia accorti del problema : si potrebbe soprassedere sulla fascia luminosa (anche se a rigor di logica se acquisto un prodotto pretendo che nonabbia alcun problema!) ma il fatto stesso che questa rimanga impressa nei filmati e , di fatto, li renda quindi non utilizzabili non pone certo a favore di questa macchina fotografica.
Leggo poi che altri hanno avuto lo stesso problema (non trattasi di rifrazione ottica come diceva un re precedente!) .
Cordialmente,
Roberto
POssessore da poco più di dieci giorni di una s230 stesso identico difetto, provata sulla spiaggia e mostra sulla parte sinistra schermo completamente giallognolo. Il difetto è di fabbrica ed è molto grave a mio parere. E' come avere uno schermo rotto e su un prodotto nuovo non è possibile che ciò avvenga. Come ho detto in un altro post con titolo specifico per la s230 molto grave questa cosa a mio parere, perchè passi che nelle foto non rimanga impresso passi che uno si *dovrebbe* accontentare di uno schermo a *mezzo* servizio...ma il fatto che venga registrata la cosa sui video vuol dire che c'è un grosso problema. Mi permetto di consigliare al moderatore di documentarsi adeguatamente prima di dare risposte di rassicurazione la cosa non è normale per niente.
innocenzionikon
Jun 12 2009, 06:59 PM
ciao, confermo monitor lato sinistro con effetto giallastro pure nella mia s220. Grande nikon
alexanderIII
Jun 13 2009, 05:43 PM
QUOTE(innocenzionikon @ Jun 12 2009, 07:59 PM)

ciao, confermo monitor lato sinistro con effetto giallastro pure nella mia s220. Grande nikon
Allora aggiorno le info su questo che sembra una grande pecca del modello s220 come l's230.
Oggi sono stato ad una gita e il difetto sempre in presenza di luci "vive" si presenta con diverse colorazioni anche bluastre e marroncine...l'ambiente preso in esame era un parco floreale quindi con dominante verde per cui il problema non sono solo i riflessi solari evidenti tipici di un'ambiente spiaggia /mare ma con mia grande delusione anche con l'ambiente citato. Da evidenziare, oltretutto che con una batteria completamente ricarica sono riuscito a fare una 40ina di foto con flash sempre inserito il che non so se è normale come durata batteria. Per fortuna che mi è venuto in aiuto la mia *vecchia* 5600 che non presenta nessun problema di display e con due stilo di foto me ne fa il triplo prima di cedere.
A sto punto mi aspetto una risposta dalla Nikon che corregga il bug se possibile con nuovo firm...altrimenti se le cose rimangono così...
buzz
Jul 4 2009, 10:38 AM
Per sfruttare a pieno la carica di una batteria occorre che questa faccia almeno 3-4 cicli completi di carica-scarica. Scattare tutte le foto con il flash ovviamente ne riduce, e di molto, la durata.
Prova a fare tutte foto con il flash inserito con la "vecchia" 5600 e mi saprai dire.
IL blooming che lamenti non dipende dall'ambiente ma dalla luce.
Se questa colpisce direttamente l'obiettico (controluce) i riflessi interni all'ottica provocano strani fenomenti di ghosting, flare e riflessi che andando a colpire il sensore vengono mostrati.
driver150
Jul 20 2009, 10:36 PM
Salve a tutti !!
In maggio ho acquistato una Nikon S220. Con il passare del tempo ho notato che riguardando le immagini sul display si potevano notare vari puntini molto luminosi specialmente in foto rappresentati un paesaggio botanico o un orto. "Zommando" tali puntini sparivano, come del resto sparivano se si guardavano le foto sul pc.
Non sparivano se si collegava la macchina direttamente la macchina alla tv...
Il bello è che il rivenditore nemmeno me la vuole cambiare...

che fare???
Grazie a tutti.
buzz
Jul 20 2009, 11:24 PM
Se i puntini sono causati da una interpolazione per visualizzare le foto, è del tutto normale, come è normale che si presentino ad un determinato ingrandimento e spariscano ad altri.
Non è un difetto, ma un limite delle dimensioni del dot pitch dei display.
non si può pretendere un TV color ad ogni compatta. Il display ha valore indicativo e non è adatto per fare le videoproiezioni.
Questo vale per tutte le macchine, anche le professionali fino ad ora, infatti solo gli ultimi modelli stanno aumentando il numero di pixel a quasi 1 Mega.
driver150
Jul 21 2009, 06:36 PM
QUOTE(buzz @ Jul 21 2009, 12:24 AM)

Se i puntini sono causati da una interpolazione per visualizzare le foto, è del tutto normale, come è normale che si presentino ad un determinato ingrandimento e spariscano ad altri.
Non è un difetto, ma un limite delle dimensioni del dot pitch dei display.
non si può pretendere un TV color ad ogni compatta. Il display ha valore indicativo e non è adatto per fare le videoproiezioni.
Questo vale per tutte le macchine, anche le professionali fino ad ora, infatti solo gli ultimi modelli stanno aumentando il numero di pixel a quasi 1 Mega.
Grazie mille per la risposta,
ora chiedo un consiglio... visto che da quanto ho letto , il modello s220 ha molti problemi al display, dici che sarebbe cmq da cambiare macchina mettendo qualche soldino in piu' ??
Grazie.
Ciao a tutti
mandrake81
Jul 27 2009, 11:29 AM
QUOTE(driver150 @ Jul 21 2009, 07:36 PM)

Grazie mille per la risposta,
ora chiedo un consiglio... visto che da quanto ho letto , il modello s220 ha molti problemi al display, dici che sarebbe cmq da cambiare macchina mettendo qualche soldino in piu' ??
Grazie.
Ciao a tutti
Sto leggendo molti che hanno il tuo problema...non saprei che dirti. E dire che io con una coolpix l19 mai avuto problemi anzi...penso si tratti proprio di questi modelli.
Su altri lidi ho letto addirittura di foto mosse o con puntini bianchi sulle foto..ad iso normali.
Cmq tornando al tuo problema...se sono soltanto problemi al display non cambiarla..personalmente il display lo uso solo per avere una idea della foto che ho fatto.
Se invece ci sono altri problemi alle lenti o chissà allora pensaci.
ciao
Michelelobascio
Aug 15 2009, 11:29 PM
Buona serata a tutti
innanzitutto desidero dire che anch'io, come molti di voi, ho acquistato una coolpix della serie S, più precisamente una S230; era da un pò di tempo (circa 3 settimane ) che mi interrogavo sul difetto in questione e ieri, ormai infastidito da questo "bug", stavo per chiamare il centro assistenza affinchè mi dessero spiegazioni, prima però avevo deciso di reperire informazioni dalla rete riguardanti proprio l'oggetto trattato in questa discussione e fu allora che venni a sapere che quello che io reputavo un difetto della macchina in realtà era un difetto di fabbricazione, e devo dire che la notizia mi ha letteralmente sconcertato poichè la Nikkon è una grossa marca specializzata per l'appunto in fotocamere digitali ed avere una svista del genere non è pensabile.
Ora mi chiedo:sapete se per caso la Nikkon stia elaborando un aggiornamento firmware per cercare di ovviare al problema o devo cambiare fotocamera passando ad altri modelli o addirittura ad altre marche (anche se preferirei rimanere sulla Nikkon)? perchè, mi dispiace ammetterlo ma sono rimasto un pò deluso dalla cosa :/ , naturalmente con tutto il rispetto per coloro che elaborano simili gioielli della tecnologia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.