Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
zone-o
Ci sta un'anima Pia.. in quel di Roma, disposto/a prestare spyder, o altro aggeggio pe la calibrazone del monitor?

CarloNadalin
Io ne aprirei un'altra di discussione uguale giusto per avere maggior visibilità

http://www.nikonclub.it/forum/Monitor-t123669.html

La calibrazione non è cosa saltuaria e quindi farselo prestare per fare prove al volo a poco senso. Come ti è stato giustamente consigliato nell'altra discussione anche se scopri che sono i tuoi monitor a restituire i gialli come viola, i rossi come verdi e i blu come magenta, l'acquisto di una sonda se vuoi approfondire il discorso "colori" lo devi comunque prendere in considerazione anche comprando un altro monitor....

Ciauz
Carlo
bergat@tiscali.it
.....se sta in queste condizioni è bene che vada dall'oculista laugh.gif
Cosimo Camarda
ciao Zone, apparte le parole di bergat, che sono inopportune...ti dico che farsi prestare la sonda non è una buona idea, le considerazioni di carlo sono molto giuste. Nell'era digitale oltre alla reflex e varie ottiche, bisogna mettere in conto l'acquisto di altri componenti come: pc, monitor e relativa sonda.

Aggiungo, spesso le sonde vengono accompagnate dal programma che permettere poi di gestire il monitor e la taratura stessa, ma viene fornita una sola licenza quindi è difficile poter calibrare un secondo monitor di un altro pc.

poi la comperi una volta e ti rimane per sempre.
alcarbo
Nell'altra discussione avevo suggerito io a zone-o di farsi prestare la sonda per calibrare il suo monitor.
QUOTE(alcarbo @ Apr 7 2009, 03:45 PM) *
Fai un appello che magari trovi una buon'anima nel Lazio che ti presta il calibratore.
Il prezzo d'acquisto non è indifferente e di contro invece non credo sia vietato il prestito.

Vedo che non è una buona idea e ne prendo atto.

La calibratura andrebbe fatta periodicamente in effetti; io però la feci una volta - male evidentemente - e mi sono ben guardato dal ripeterla perchè quel monitor andava meglio prima di tararlo.
Probabilmente anche il software (da quanto dite) è in licenza d'uso. Credo però che chi ha due o più monitor possa almeno calibrarseli, senza comprare una sonda per ogni monitor. Diverso in effetti forse darlo in uso a terzi (anche se io l'ho dato......... e ... a proposito ....non me l'ha restituito).

@Cosimo, mi pare che Bergat scherzasse; la faccina lo conferma (è mi pare pure una battuta ironica ma felice).

Mi prendo quindi la mia parte di "invettive" (diciamo così) invitandovi però ad essere clementi e comprensivi. wink.gif
Cosimo Camarda
QUOTE(alcarbo @ Apr 7 2009, 09:35 PM) *
Credo però che chi ha due o più monitor possa almeno calibrarseli, senza comprare una sonda per ogni monitor.



si Alfredo importante che siano istallati sullo stesso pc.
zone-o
Diciamo che sto lavorando sui monitor....

Che bergat stesse scherzando, era palese, è palese, no problem, ci ho fatto una risata e poi non sono permaloso, non me la prendo, non per questo...

L'acquisto dei miei due monitor risale a quando non facevo un uso "preciso" della digitale... o meglio a quando ancora il mondo digitale era agli albori (se così si può dire.... era appena uscita la D100 della quale ne vado ancora fiero, pur essendo a conoscenza dei passi avanti notevoli)

Li uso sullo stesso Pc a volte in dual view a volte in estensione orizzontale, dipende un po da quello che faccio...
Personalmente ritengo che un solo monitor, seppur grande sia comunque poco, piccolo ... ed ecco perchè la scelta di due monitor.

La "fregatura" :-) (in senso lato) è che ho trovato un foto stampatore, che mi assiste mostrandomi il suo Photoshop e facendomi correggere "al volo" eventuali dominanti e/o notevoli bruciature nelle alte luci o notevoli perdite nelle ombre al fine di restituirmi delle buone stampe...stiamo provvedendo per una sonda di calibrazione al fine di individuare e risolvere il problema...

Da qui nasce la necessità di una prima taratura...ad occhio con i software che si trovano sul web, non sono arrivato a nulla di meglio rispetto alle impostazioni standard originali dei monitor in relazione alla mia percezione visiva...la volontà e necessità dell'acquisto di uno spider si fa sentire, in quanto una buona correzione delle alte luci non sempre poi mi va a corrispondere allo stesso modo in stampa...

Per dei monitor ci penserò al momento opportuno, e se, dopo una prima taratura non arriverò e/o non noterò nessun miglioramento...
Resto tuttavia dell'opinione che; come in altri campi, la sensazione nostra, ovvero umana, la percezione visiva (in ambito fotografico) e/o acustica (in ambito musicale) non debba MAI venir surclassata a prescindere da delle attrezzature elettroniche per quanto precise possano essere. Opinione personale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.