ho recentemente acquistato un obiettivo usato Nikon Af 20mm f2.8 d ed ho notato una cosa che trovo alquanto strana, spesso focheggiando in automatico sia all'infinito che alla distanza minima, quindi nei due "fine corsa" della messa a fuoco l'immagine si muove, questo dura un attimo, qualche decimo di secondo per poi tornare alla posizione originale, è un vero e proprio spostamento dell'inquadratura, non una distorsione dell'immagine. Come se un gruppo di lenti per un attimo non fosse parallelo al sensore e poi torni in posizione. Ho pensato che potesse essere un problema dovuto al fatto che si utilizza il motore della macchina non essendo dotato di motore interno e ho provato quindi a focheggiare con il 50mm af-d ed anche a "fine corsa" non ha questo comportamento e l'immagine è sempre fermissima.
Chiedo a voi se mi devo preoccupare o se rientra nella normalità.
Il negozio che me lo ha venduto dice che non dovrebbe essere grave e che potrebbero essersi allentate delle lenti all'interno e che qualora riscontrassero anche loro il problema lo ripareranno, voi che ne pensate?