Franco_
Apr 9 2009, 07:55 PM
Sono stato a lungo dibattuto se aprire questa discussione... è ancora presto per parlarne (il dolore per la perdita di vite umane, delle case e dei luoghi di lavoro è ancora decisamente troppo grande se paragonato alla perdita dei beni architettonici), ma vorrei sapere cosa ne pensate di una idea che mi è venuta osservando le drammatiche immagini in televisione e rivedendo le foto che avevo scattato 4 anni fa a L'Aquila.
L'opera di ricostruzione riguarderà anche i monumenti e le chiese e la disponibilità di una adeguata documentazione sarà fondamentale per eseguire una ricostruzione fedele; è probabile che per i monumenti più noti questi problemi non si presentino, ma si può dire altrettanto per qualche monumento o chiesetta dei paesi più piccoli ? Ecco quindi la mia idea: chi meglio di una comunità di fotografi potrebbe fornire la materia prima ?
Ripeto, adesso ci sono altre priorità, ma monumenti e chiese antiche sono anche fonte di reddito perchè richiamano i turisti, turisti che con la loro presenza potranno contribuire alla rinascita di queste martoriate zone...
Cosimo Camarda
Apr 9 2009, 07:58 PM
...Franco, scusami, ma non ho capito cosa intendi.
Franco_
Apr 9 2009, 08:03 PM
Ciao Cosimo, ho faticato a scrivere l'intervento perchè può temuto potesse apparire fuori luogo... forse è per questo che non risulta molto chiaro.
La mia idea è di mettere a disposizione dei restauratori (quando inizieranno la ricostruzione) le foto dei monumenti distrutti o danneggiati, soprattutto quelle dei monumenti meno noti. Credo che in una comunità di fotografi la materia prima non dovrbbe mancare.
Andrea05
Apr 9 2009, 08:07 PM
Credo che Franco voglia dire che attraverso le fotografie scattate in quei luoghi da parte degli iscritti al forum possano fornire preziosi dettagli durante la ricostruzione di edifici o monumenti dei quali non si hanno progetti disponibili specialmente per gli edifici "storici".
Franco correggimi se sbaglio!
Ciao
Andrea.
Franco_
Apr 9 2009, 08:28 PM
Bravo Andrea.
Questa tragedia mi ha colpito particolarmente. Ho visitato L'Aquila 4 anni fa e vederla ridotta in quel modo mi fa molto male. Ogni volta che avverto una scossa penso a chi si trova nelle zone colpite... ascolto la radio tutto il giorno, è un modo per essere vicino a chi sta molto peggio di me, ma alla fine mi è venuto un grosso mal di testa... Allora ho pensato ad un modo per allentare la tensione e far si che anche il nostro hobby possa tornare utile, tutto qui.
Non posso dimenticare di essere stato in vacanza per tantissimi anni in diverse località abruzzesi...
Cosimo Camarda
Apr 9 2009, 08:34 PM
....ok ok ora mi è chiaro...
danardi
Apr 9 2009, 10:15 PM
Mettere a disposizione di "google" (o chi per lui) una buona quantità di informazioni e foto potrà sicuramente essere d'aiuto a chi più avanti (si spera) si metterà in cerca di queste informazioni.
In più se una volta raccolte venissero "recapitate" alle istituzioni (immagino comune/provincia/regione) probabilmente avrebbe il suo "perché".
Franco_, presonalmente preferisco questa discussione alle mille di "solidarietà", "condoglianze", accuse e denuncie tardatarie. Il modo migliore per aiutare chi ne ha bisogno è muovere le "chiappe" e mettere a disposizione le proprie capacità e conoscenze (oltre ai contributi economici sotto forma di finanziamenti pubblici, cioè da parte di tutti noi)
alcarbo
Apr 10 2009, 02:59 AM
Sarebbe buono testimoniare fotograficamente il prima il durante e il dopo
Franco_
Apr 12 2009, 03:42 PM
Ho recuperato una vecchia discussione che avevo dedicato a L'Aquila...
Aquila Agosto 2005nella speranza di rivederla presto com'era.
SkZ
Apr 14 2009, 03:34 AM
Ridendo e scherzando, ma queste foto potrebbero anche tornare utili per i restauri
I miei hanno fornito delle foto dopo il terremoto in Friuli della cucina del castello di Coloredo (quella di confessioni di un ottuagenario) di cui c'erano poche testimonianze fotografiche
alcarbo
Apr 14 2009, 03:39 AM
Buone a sapersi.

Franco.

SKZ (come va di là dall'acqua ?) ciao
Gennaro Ciavarella
Apr 14 2009, 06:46 AM
avendo studiato e lavorato a L'Aquila nella Facoltà di Ingegneria so che il materiale a disposizione già ora a chi voglia usarlo è veramente notevole
praticamente non esiste luogo del centro storico che non sia stato analizzato e sezionato per farne scuola di progettazione
poi alcuni edifici come le tante chiese a facciata quadrata appartengono alla storia dell'architettura
c'è tutto il dipartimento di Storia dell'Architettura che potrebbe fornire materiale a piene mani e tra questo tante, tantissime foto
inoltre la fotografia intesa a supporto dei monumenti viene effettuata in modalità diversa da come la intendiamo noi
questo però non vuol dire tarpare le ali al buon Franco, io penso semplicemente che quest'azione da lui ideata potrebbe servire da stimolo a chi verrà chiamato alla progettazione perchè non compia troppi voli pindarici e semplicemente ci ridia la città che abbiamo perso
purtroppo alcune persone che avrebbero potuto aiutare a quest'opera si sono spente in questi anni, come il buon arch. Del Bufalo, grande conoscitore della realtà aquilana architettonica, come avremmo avuto bisogno di un Sisto Mastrodicasa, eccellente esperto di strutture murarie, sono certo che gli allievi sapranno fare il meglio per ricostruire in tanto danno
Franco_
Apr 14 2009, 08:59 AM
Non ho dubbi, come del resto sottolinea il buon Gennaro, che i monumenti de L'Aquila siano ben documentati; io pensavo più che altro alle chiesette e ai monumenti dei centri più piccoli e meno noti: anche questi andranno recuperati.
Le foto "linkate" vogliono solo essere un omaggio a L'Aquila e a quello che è stato danneggiato; purtroppo non possiedo foto delle altre località...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.