Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Riccardo1104
Ciao a tutti! e buona Pasqua!
vorrei chiedere a chi ne capisce piu di me ed ha potuto provare su campo sia ottiche fisse che zoom di qualità tipo 28-70 24-70 ecc ecc f2.8... se questi eccellenti zoom moderni superano o si eqiuvalgono alle "vecchie" ottiche fisse AFD tipo 35f2 50f1.4 ecc ecc quello che mi interessa è la qualità fotografica non la praticità d'uso e/o la velocità operativa.
Grazie a tutti!
Riccardo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Riccardo1104 @ Apr 12 2009, 03:38 PM) *
Ciao a tutti! e buona Pasqua!
vorrei chiedere a chi ne capisce piu di me ed ha potuto provare su campo sia ottiche fisse che zoom di qualità tipo 28-70 24-70 ecc ecc f2.8... se questi eccellenti zoom moderni superano o si eqiuvalgono alle "vecchie" ottiche fisse AFD tipo 35f2 50f1.4 ecc ecc quello che mi interessa è la qualità fotografica non la praticità d'uso e/o la velocità operativa.
Grazie a tutti!
Riccardo.



Si a livello 28-70 2,8 o 24-70 f2,8 si equivalgono, ma se si parla di zoom economici .....neanche per l'anticamera del cervello.
Randi
QUOTE(Riccardo1104 @ Apr 12 2009, 03:38 PM) *
quello che mi interessa è la qualità fotografica non la praticità d'uso e/o la velocità operativa. .

Forse ti sei già risposto da solo... i fissi sono perfetti.
il 28-70 2.8 ad esempio obiettivo eccellente indispensabile ai matrimonialisti.. (ora un po' soppiantato dal 24-70) è pesante e intrusivo..... ma ti serve veramente ?
novagian
QUOTE(Riccardo1104 @ Apr 12 2009, 03:38 PM) *
Ciao a tutti! e buona Pasqua!
... se questi eccellenti zoom moderni superano o si eqiuvalgono alle "vecchie" ottiche fisse AFD tipo 35f2 50f1.4 ecc ecc

Da mie prove fatte posso dirti di aver riscontrato equivalente e talvolta superiore, ovviamente a diaframmi comuni, il 24-70 rispetto ai vari fissi in mio possesso (24 f2,8, 28 f2,8, 35 f2, 50 f1,4). Se a questo aggiungi la versatilità.... c'è poco da aggiungere, anche perchè circa mezzo chilo di peso in più a me non disturba. Lo stesso posso dire del 14-24. detto ciò, considerando che in casa Nikon fanno zoom straordinari (non solo quelli citati) sul lato grandangolare, un corredo di qualità potrebbe partire con 24-70 ed un tele fisso di qualità, tipo 180 o 300 f4. Sul lato tele infatti diviene più dispediosa la scelta di zoom senza compromessi qualitativi, basta guardare il listino del 200-400 f4. Ciao.
edate7
Considerando che con 1800 euro ti compri solo il 24-70 (peraltro straordinario ed eccellente zoom) e con la stessa cifra ti vengono tutti i fissi da 24 a 85mm, io propenderei per i fissi. Alcuni hanno anche una luminosità superiore a quella dello zoom (35, 50, 85). Considero più i fissi forse perchè provengo da un eccellente corredo Zuiko fatto tutto di fissi... con i quali ho fotografato per 20 anni senza problemi, salvo, talvolta, consumare le scarpe per spostarmi un pò qua e un pò là. Però il mio occhio fotografico ne ha tratto giovamento.
Ciao
Randi
Su certi fissi non c'è zoom che tenga !
Comunque come già detto da altri non arriverai mai ad una conclusione chiedendo agli altri perchè un 50% è del "partito" dei fissi e l'altro 50% degli zoom.
Dipende molto dal tuo stile e da come tri trovi con gli uni e con gli altri e soprattutto dalle esigenze, a volte uno zoom è indispensabile e quando è indispensabile....... lo usi ......non è una religione
ciao
Marco Senn
E' un paragone improprio, secondo me. Anche il migliore zoom si ferma a f/2.8, il 50 e l'85 arrivano a f/1.4. E' un bel pò di luce in più... A f/2.8 tutti i fissi luminosi vanno alla grande. Certo la versatilità è diversa.
La scelta va fatta in base alle proprie esigenze. Se devi fare ritratto con sfocato superlativo meglio un 50/1.4 o un 85/1.8. Se devi fare reportage meglio un 17-35 o un 24-70.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.