Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
cdituor
vorrei far funzionare il mio flash incorporato della d300 con la funzione strobo.
andando nelle funzioni del menu personalizate, e inserando controllo flash incorporato alla treza riga del sotto menu rpt, interagendo sulle funzioni di predisposizioni potenza, lampi, e fraquenza.
Inserendo potenza 1/8, lampi 2, freguenza 50hz.
Nel premere il pulsante di scatto, non ottengo nesun tipo di effetto. Oltretutto non rimane neanche l'otturatore aperto, scatta come un normale flash, senza ottenere l'effetto strobo. Se qualcuno ha gia usato questa funzione, potreste dirmi cosa ho sbagliato? e come si ottiene l'effetto desiderato?
grazie in anticipo nino [size="1"][/size]
decarolisalfredo
Hai premuto OK dopo le impostazioni?

Il tempo di scatto quale è? Almeno 1 secondo?

In questo caso la posa deve durare 1 secondo ed il flash emetterà 2 lampi.

Ma la foto come è venuta?
mirko_nk
Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che funzioni soltanto con l'SB800 e il 900
decarolisalfredo
Credo anche che 50 Hz siano troppi, i lampi sono vicinissimi in questo caso.
nonnoGG
La tecnica strobo flash è implementata dalla D300 anche senza flash opzionali, come da esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ovviamente è necessario che i settaggi siano coerenti.

Nel mio caso ho utilizzato:
1. Priorità ai tempi (S) con T=1 sec;
2. Potenza 1/32;
3. Frequenza 10 Hz (1 lampo ogni 1/10 di sec);
4. Numero di lampi 10, dunque corrispondente a T.

L'oscillazione del lampadario è stata provocata da una spintarella, nessuna scossa sismica. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
mirko_nk
QUOTE(nonnoGG @ Apr 15 2009, 06:30 PM) *
La tecnica strobo flash è implementata dalla D300 anche senza flash opzionali...

Avevo detto una cavolata... messicano.gif

C'è sempre da imparare in questo forum... guru.gif
karl mark
QUOTE(nonnoGG @ Apr 15 2009, 06:30 PM) *
La tecnica strobo flash è implementata dalla D300 anche senza flash opzionali


Si anche la D90 incorpora questa funzione.

Ma con SB 600 non può essere utilizzata, giusto? solo SB800 e SB900?

grazie.gif

decarolisalfredo
QUOTE(karl mark @ Jun 10 2009, 07:23 PM) *
Si anche la D90 incorpora questa funzione.

Ma con SB 600 non può essere utilizzata, giusto? solo SB800 e SB900?

grazie.gif

Esatto.

E' il flash che deve avere la funzione strobo ed il 600 non l'ha. Io l'ho usate con un SB28 ed FM2n, con che macchina non ha importanza.
nonnoGG
Paradossalmente il flash SB-600, utilizzato come remote, può "copiare" la modalità strobo del camera flash nel caso quest'ultimo, impiagato come commander, disponga dell'opzione.

L'ho scoperto leggendo la pag. 63 e la pag. 67 del manuale d'uso del flash, versione pdf. In realtà ho semplicemente cercato "strobo" con il reader.

Poiché dispongo solo di una piccola flottiglia di SB-800 chiedo all'amico "seicentista" Alfredo se può confermare con una prova al volo: sarebbe una piccola svolta... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: ho verificato che un SB-600 in remote scatta in strobo solo se la funzione di master RPT è assegnata al commander SU-800, ad un SB-800 e -probabilmente- ad un SB-900.
decarolisalfredo
Quindi la prova non la devo più fare!

O è bene che la faccia ugualmente?

karl mark

grazie.gif Alfredo!

No non devi provare più wink.gif


QUOTE(nonnoGG @ Jun 10 2009, 11:16 PM) *
PS: ho verificato che un SB-600 in remote scatta in strobo solo se la funzione di master RPT è assegnata al commander SU-800, ad un SB-800 e -probabilmente- ad un SB-900.


Si infatti, con il camera flash non va.....resta da capire allora cosa intende il manuale con "flash principale"......(come dici tu SU-800, SB800 e SB900?)

Grazie mille

Marco

nonnoGG
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 11 2009, 12:37 AM) *
Quindi la prova non la devo più fare!

O è bene che la faccia ugualmente?


grazie.gif, ma non può funzionare: ero stato troppo ottimista... tongue.gif


QUOTE(karl mark @ Jun 11 2009, 01:17 AM) *
<<<cut>>
Si infatti, con il camera flash non va.....resta da capire allora cosa intende il manuale con "flash principale"......(come dici tu SU-800, SB800 e SB900?)


Entrambi i flash SB-800 ed SB-900, così come il commander SU-800, implementano anche una modalità master (o principale che dir si voglia...) RPT/strobo che viene "percepita" come tale dai flash impiegati come remote (ivi incluso il modesto SB-600) che scattano tutti in strobo. Ho potuto sperimentare dal vivo con un SB-800 (modalità master RPT su slitta D300) e due SB-800 in remote TTL: funziona!

Mi scuso per aver precedentemente interpretato un po' troppo ottimisticamente il manuale del flash SB-600: sarebbe stato bello se... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
karl mark
@Nonno GG

grazie.gif ancora....ho scoperto una cosa nuova....ora però ci vuole un SB800 smile.gif

Non resta adesso che dare adito alla vostra fantasia....magari se qualcuno vuole mostrarci il risultato rolleyes.gif (ovviamente con funzione stroboscopica e in CLS)

Marco
decarolisalfredo
QUOTE(karl mark @ Jun 11 2009, 01:17 AM) *
No non devi provare più wink.gif

Meglio così, posso dedicarmi al bucato a mano.

PS: il "bucato a mano" non è una nuova tecnica fotografica, è che debbo lavare i maglioncini che ormai non porto più, è Estate.
karl mark
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 11 2009, 02:42 PM) *
Meglio così, posso dedicarmi al bucato a mano.

PS: il "bucato a mano" non è una nuova tecnica fotografica, è che debbo lavare i maglioncini che ormai non porto più, è Estate.


laugh.gif laugh.gif ...Ma ormai le lavatrici hanno il programma "lavaggio per delicati" o "lana".....escludi poi la centrifuga ed eviti così anche di stropicciarli.... smile.gif

Ciao!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.