Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gufopica
Ciao a tutti per pura curiosità e per definire alcune cose..

Se utilizzate dei filtri quando ne fate uso e che tipo utilizzate..

Personalmente utilizzo

filtri polarizzatori hoya
filtri ND hoya circolari..

ma secondo voi sono meglio gli ND della Kokin..

e inoltre gli uv e skylight li utilizzate?

conviene lavorare senza filtri con lente senza alcuna protezione o è consigliabile abbinare sempre qualcosa..


grazie mille
scusate per queste banali domande
Cosimo Camarda
matteo, scusami, ma sui filtri ci sono un sacco di discussioni....naturalmente nella sezione accessori.
Gufopica
figurati Cosimo...già viste..grazie
danardi
Il filtro UV/skylight a "protezione" lo monterei solo e soltanto se realmente a rischio la lente frontale: ad esempio se fotografi gare su sterrato che può arrivare un sasso o se sei sul bagnoasciuga con mareggiata che va pulita spesso da umido e/o sabbia.
Negli altri casi protegge poco.. dagli urti non protegge, funziona meglio il paraluce sempre montato

Per il resto dei filtri i paesaggisti ti sapranno dare una lunga lista, ne ho visto lavorare qualcuno alla zingarata soprattutto con i graduati
Gufopica
grazie
enrico
Con le dia usavo uv e skylight, con le pellicole B/N filtri gialli di diversa gradazione, verde, giallo-verde, arancio e rosso. Con il digitale ha ormai senso solo il polarizzatore a mio avviso e, per casi speciali, i ND (anche se il polarizzatore si porta via un paio di stop e fa la parte di un ND).
Ho sempre odiato filtri per effetti speciali, compresi i digradanti.
Enrico
Gufopica
grazie Enrico.
pertanto vado bene cosi..

obiettivo senza protezione solo paraluce sempre montato..
e quando necessari..

polarizzatore o filtri ND 2-4-8 e 400
per il resto non uso altro.

mariomc2
Io tengo sempre montato lo SKy, B+W, lo so che secondo molti la qualità ne risente ma personalmente per il il mio modo di fotografare non amo mettere e togliere il tappo quindi li trovo indispensabili, uso anche il polarizzatore e il ND. Credo che con il digitale siano questi i filtri di riferimento.
Ciao
monteoro
Polarizzatore B+W su 12-24 tokina - 24-70 e 70-200 Nikkor (tutti con diametro filtro 77 mm)

Sistema cokin con digradanti ed ND per casi specifici.

Sistema cokin e polarizzatore circolare cokin per gli altri obiettivi (macro per togliere a volte i riflessi su foglie lucide dei fiori)

ciao
Franco
Max Lucotti
Io uso Cokin P digradanti 1 e 3 diaframmi (favolosi nei tramonti specie sul mare..) e ho il polarizzatore.... che non uso quasi mai.( sopratutto sui grandangolari non ne sento il bisogno a meno che non debba eliminare riflessi)
Trovo che, rispetto alla fotografia tradizionale, serva molto meno.
Ciao Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.