Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alfredobonfanti
Ciao ragazzi, è parecchio tempo che non ci si sente, ma sono ancora vivo.

Possiedo ancora la D80 con le seguenti ottiche:

1) Nikkor 14-24 f/2.8
2) Tamron 17-50 f/2.8
3) Tamron 28-75 f/2.8
4) Nikkor 50 f/1.8 D
5) Nikkor 70-300 VR

Sono soddisfatto tenuto conto che faccio prevalentemente paesaggi, l'unica pecca secondo me è la staratura del WB Automatico e la scarsa gamma dinamica (mi brucia i cieli quindi devo salvare i cieli e scurire tutto il resto per recuperarlo poi in PP con NX2).

Detto ciò, mi è venuta in mente la possibilità di acquistare una D2X NITAL con pochissimi scatti stando sotto le 1.000 Euro.

Se non altro perchè non brucia i cieli, dicono, avendo una gamma dinamica ed un sensore che restituisce anche bei colori.

Oppure passo alla D300 o D700 nuove?

Posso spendere da zero a 2.500 Euro.

Consigliatemi.
StileLibero86
anche io posseggo una D80 e a priori escluderei la D300....perchè penso che da una d80 sia qualsi d'obbligo passare al pieno formato se si vuole attingere dal listino delle macchine professionali! Escluderei anche la D2x,ottima ma ormai un po troppo datata...rimarrebbe la D700, ma.....proprio non riesci a trovarla una D3 quasi nuova di pacca??? guru.gif texano.gif
maurizio angelin
Tendenzialmente propendo sempre per il prodotto più recente in quanto credo che la progettazione faccia passi da gigante in tempi ristretti.
Nel tuo caso valuterei anche il parco ottiche. Il tuo mi sembra ben orientato verso il formato FX.
Il mio consiglio é pertanto: D700.

Per i cieli -0,3 o -0,7 stop in fase di scatto e vedrai le soddisfazioni che ti darà il 14-24:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche con il sole in campo non brucia i cieli:

IPB Immagine

Ciao

Maurizio
milk
Ai 2500 euro di budget aggiungi i soldi che raccimoli vendendo i due tamron e compri una D3 usata (24 Mpx in formato fx).
Io farei così.

Milko
Einar Paul
QUOTE(milk @ Apr 17 2009, 09:38 PM) *
Ai 2500 euro di budget aggiungi i soldi che raccimoli vendendo i due tamron e compri una D3 usata (24 Mpx in formato fx).
Io farei così.

Milko

La D3 (anche se usata...), non ha 24Mpx.
E la D3X non si acquista aggiungendo ai 2500 € del budget il ricavato della vendita dei due Tamron.

Tornando in tema, vista la disponibilità economica, lascerei perdere la D2X usata e mi orienterei su una D700 nuova.

Saluti
Einar
alfredobonfanti
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 17 2009, 09:36 PM) *
Tendenzialmente propendo sempre per il prodotto più recente in quanto credo che la progettazione faccia passi da gigante in tempi ristretti.
Nel tuo caso valuterei anche il parco ottiche. Il tuo mi sembra ben orientato verso il formato FX.
Il mio consiglio é pertanto: D700.

Per i cieli -0,3 o -0,7 stop in fase di scatto e vedrai le soddisfazioni che ti darà il 14-24:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche con il sole in campo non brucia i cieli:

IPB Immagine

Ciao

Maurizio


Ciao Maurizio, belle foto però sono scure... non vedo colori brillanti e le zone ombrose sono troppo scure.

Lo so che a molti piacciono così, ma non è la gamma dinamica che cerco.

E' mai possibile che non si riesca a fotografare esattamente quello che vede l'occhio umano? O quasi, almeno.


Aspettare una fantomatica D800 nuova dalle caratteristiche migliori rispetto la D700 potrebbe essere la soluzione?

A quei TAMRON ci sono affezionato, sfornano foto molto belle! Poi il 28-75 f/2.8 è un FF...
alfredobonfanti
Forse potrei resistere ancora quest'anno... fare l'acquisto verso novembre/dicembre 2009 e sfruttare il nuovo corpo dalla primavera dell'anno prossimo.

Sul FF punterei su una fantomatica D800... con un po' più di pixel... almeno 16mpx...

Tenuto conto che la D700 è molto interessante...
nippokid (was here)
Ciao,
la fotocamera che vorresti semplicemente non esiste. E non esisterà per parecchio tempo, ammesso che esisterà mai...chissà.

Non sarà la D2x e nemmeno la D700 o la D3 a "non bruciare i cieli". E nemmeno la D800. Certo ci sarebbe un "minimo" miglioramento rispetto alla gamma dinamica della D80 (non con la D2X/D2Xs comunque..), ma certi differenziali di contrasto non si risolvono aspettando il prossimo modello, ma...aspettando il momento giusto. smile.gif

Oppure con opportune tecniche di ripresa (filtri) o di postproduzione.

Meglio una D80 all'alba che una D800 alle 13:00! smile.gif

bye.

alfredobonfanti
QUOTE(npkd @ Apr 17 2009, 10:13 PM) *
Ciao,
la fotocamera che vorresti semplicemente non esiste. E non esisterà per parecchio tempo, ammesso che esisterà mai...chissà.

Non sarà la D2x e nemmeno la D700 o la D3 a "non bruciare i cieli". E nemmeno la D800. Certo ci sarebbe un "minimo" miglioramento rispetto alla gamma dinamica della D80 (non con la D2X/D2Xs comunque..), ma certi differenziali di contrasto non si risolvono aspettando il prossimo modello, ma...aspettando il momento giusto. smile.gif

Oppure con opportune tecniche di ripresa (filtri) o di postproduzione.

Meglio una D80 all'alba che una D800 alle 13:00! smile.gif

bye.


Pensa che con la D80 ormai lavoro solo con le temperature di colore, sembra azzardato ma secondo me le NIKON sono tarate male come WB Auto... almeno la D80... esaltano i blu...

Se imposto alle 12:00 una temperatura di colore a 5.600 °K riduco le bruciature dei cieli... rispetto il WB Auto e tolgo quella velatura bluastra che contamina rocce e bosco.
rolubich
QUOTE(alfredobonfanti @ Apr 17 2009, 09:52 PM) *
E' mai possibile che non si riesca a fotografare esattamente quello che vede l'occhio umano? O quasi, almeno.


Probabilmente l'occhio umano ha una gamma dinamica migliore del miglior sensore attualmente disponibile, è come se fosse un sensore a sensibilità variabile a zone.

Con la D300 migliori un po' rispetto alla D80 e con la D700 fai un altro piccolo passo. Tieni anche conto che la D700 ti permette, rispetto a D80 e D300, un recupero delle ombre molto più elevato a parità di rumore generato dalla operazione di recupero.



alfredobonfanti
Sì, la D700 è la migliore sotto i 2.500 Euro! Non ci sono dubbi! texano.gif
TreRep
vai di d700 nuova!! smilinodigitale.gif
Robymart
Assolutamente D700!

Il tuo parco ottiche lo conferma.
alfredobonfanti
Mi avete convinto, direi che la D700 potrebbe andare bene, del resto mi confermate che salti di qualità da un modello ed un altro non è che siano poi così marcati.

Ad esempio, differenze di qualità tra D80 e D90... secondo me a questo punto sono irrisorie.

QUOTE(Robymart @ Apr 17 2009, 11:13 PM) *
Assolutamente D700!

Il tuo parco ottiche lo conferma.


Ho anche l'SB800, dimenticavo. Consigliatomi dal NonnoGG un annetto fa... ed è una bomba.
edate7
Io andrei sulla D700. Una D2x usata dovresti trovarla, oggi, sotto i mille euro e con pochi scatti, per essere conveniente. Io ce l'ho, ed è semplicemente stupenda, presa usata qualche mese fa a 800 euro. Altro che bruciare i cieli.... Ma se avessi avuto la disponibilità in denaro, sarei andato sulla D700 senza dubbio. Adesso, complice la "cattiva abitudine" alla D2x, sono entrato nella determinazione di vendere la D200 per arrivare alla mitica D3... guru.gif
Ciao
nippokid (was here)
QUOTE(alfredobonfanti @ Apr 17 2009, 11:28 PM) *
...del resto mi confermate che salti di qualità da un modello ed un altro non è che siano poi così marcati.

Ad esempio, differenze di qualità tra D80 e D90... secondo me a questo punto sono irrisorie.
...

Mah, io un giretto con la D90 lo farei prima di ritenere "irrisorie" le differenze di qualità. smile.gif ...personalmente sono rimasto molto colpito dalla leggera e silenziosa D90...tanto che ne ho presa una ph34r.gif

Tra l'altro la D90 è accreditata di una gamma dinamica superiore alla D700, per quanto possano valere le mere misurazioni, che non tengono conto delle possibilità di "recupero" successive alla ripresa, strabilianti su FX...

Mi pare però che tu stia un pò trasfondendo la questione gamma dinamica alle altre qualità delle fotocamere. rolleyes.gif

In quanto a gamma dinamica le differenze ci sono, semplicemente non sono così marcate quanto il confronto delle altre caratteristiche porterebbe a pensare...questo perchè, pur con il cambio di tecnologia da CCD a CMOS, il miglioramento dell'elettronica di contorno e del software, tutto sommato la tecnologia applicata ai sensori è sempre della medesima "specie", solo evoluta nel tempo; e la gamma dinamica è difficilmente ampliabile su fotorecettori "tuttofare".

Queste differenze, che - ribadisco - esistono, non sono però sufficienti per modificare sostanzialmente la tecnica di scatto, non potrai salvare "capra e cavoli" davanti a scene particolarmente contrastate contando solo sulle caratteristiche del nuovo sensore. Il compromesso sarà ancora necessario, salvo mettersi nelle condizioni di non doverlo "subire"...

Detto questo sulla gamma dinamica, "i salti di qualità" rolleyes.gif complessivi sono notevoli, altrochè. Ed è evidente che la D700 (..ma già la D90, ribadisco questa mia opinione..) è di un altro pianeta rispetto alla pur buona (e del tutto adeguata alle comuni necessità) D80.

Ma non puoi aspettarti un "occhio umano" rivestito di lega di magnesio, policarbonato e gomma, resteresti solo deluso.

bye.


dario205
QUOTE(npkd @ Apr 18 2009, 01:16 AM) *
Ma non puoi aspettarti un "occhio umano" rivestito di lega di magnesio, policarbonato e gomma, resteresti solo deluso.

bye.


Ahimè nulla di più vero... tornando ai tuoi dubbi, con quella cifra prenderei la d700, oppure aspetterei di trovare una d3 d'occasione!!! wink.gif
tankredi
Proprio oggi mi è arrivata una d2x (1000€ 3200scatti) ho pure una d80.
primissime impressioni, il corpo macchina è pro ed è incredibile si trovatutto a suo posto,ha un mirino che è un pozzo di luce rispetto la d80, fa un bel rumore allo scatto e si impugna molto bene.
Quello che non mi piace tanto è il monitor, quello della d80 ha dei colori più belli e la grafica migliore(ma sono le primissime impressioni), poi una volta scaricate le foto al pc, secondo me, quelli della d2x danno dei colori più veri e più belli, la foto a prima vista ha qualcosa in più. Ho fatto pochissimi scatti, potrò dirti qualcosa in più tra un paio di giorni.
Un'altra cosa la d2x ha 4 programmi settabili come vuoi tu...
a presto
Paolo Pace
Ho avuto sia la D300 che la D700 e adesso ho una D3.....(semplice sfizio secondo me ) a parte una certa ergonometria in +.; ma a meno di 3.000 euro difficilmente potrà essere tua. Prendi senza tentennamenti una D700........
Gino Severini
Per fortuna non esiste una macchina fotografica come l'occhio umano. Che Dio ce ne scampi! Che voglia ti rimarrà di fare foto se quello che catturi è identico a quello che puoi vedere con gli occhi. La fotografia, a mia opinione, non si fa per copiare la realtà, ma per esprimerla in altri termini.
marce956
Quoto al 100%
marcello
Cosimo Camarda
...prendi la d700 e vivi tranquillo.
dario205
QUOTE(tankredi @ Apr 18 2009, 02:04 AM) *
Proprio oggi mi è arrivata una d2x (1000€ 3200scatti) ho pure una d80.


Ma come fate tutti a trovare delle d2x seminuove a con così pochi scatti? A me queste fortune non capitano mai!!! Fulmine.gif
anselmojose
QUOTE(Gino Severini @ Apr 18 2009, 03:57 AM) *
Per fortuna non esiste una macchina fotografica come l'occhio umano. Che Dio ce ne scampi! Che voglia ti rimarrà di fare foto se quello che catturi è identico a quello che puoi vedere con gli occhi. La fotografia, a mia opinione, non si fa per copiare la realtà, ma per esprimerla in altri termini.


Quoto al 100% e poi cosa è la realtà? hmmm.gif ciò che vedi tu o quello che vedo io messicano.gif
Il bello di fotografare è esprimere la propria creatività,la macchina è solo il mezzo ciò che conta è il fotografo,ma ci convincono del contrario le multinazionali che vogliono solo vendere,è cosi per tutto nel nostro mondo.
Forse meglio spendere quei soldi per bel un viaggio in qualche posto fantastico che cambiare macchina.IMHO wink.gif

Saluti
Anselmo
alfredobonfanti
QUOTE(anselmojose @ Apr 18 2009, 10:03 AM) *
Quoto al 100% e poi cosa è la realtà? hmmm.gif ciò che vedi tu o quello che vedo io messicano.gif
Il bello di fotografare è esprimere la propria creatività,la macchina è solo il mezzo ciò che conta è il fotografo,ma ci convincono del contrario le multinazionali che vogliono solo vendere,è cosi per tutto nel nostro mondo.
Forse meglio spendere quei soldi per bel un viaggio in qualche posto fantastico che cambiare macchina.IMHO wink.gif

Saluti
Anselmo


Anche questa è un'ottima alternativa... rolleyes.gif


maurizio angelin
QUOTE(alfredobonfanti @ Apr 17 2009, 09:52 PM) *
... non vedo colori brillanti ......


Se é solo per questo basta avere un soggetto con colori brillanti rolleyes.gif
Questo, ad esempio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Maurizio

PS come stai a taratura monitor ?
milk
QUOTE(Einar Paul @ Apr 17 2009, 09:46 PM) *
La D3 (anche se usata...), non ha 24Mpx.
E la D3X non si acquista aggiungendo ai 2500 € del budget il ricavato della vendita dei due Tamron.

Tornando in tema, vista la disponibilità economica, lascerei perdere la D2X usata e mi orienterei su una D700 nuova.

Saluti
Einar



E' vero mi sono confuso con la D3x.

Milko
StileLibero86
questo ragazzo vende una D3 apparentemente molto apetibile....500 euro che possono cambiare la tua concezione di fare fotografie! e poi non è detto che il prezzo non sia un minimo trattabile....se scende a 2800 non ci penserei su due volte!!!
saluti
Paolo56
QUOTE(Netuser @ Apr 18 2009, 02:10 AM) *
Ho avuto sia la D300 che la D700 e adesso ho una D3.....(semplice sfizio secondo me ) a parte una certa ergonometria in +.; ma a meno di 3.000 euro difficilmente potrà essere tua. Prendi senza tentennamenti una D700........


Quoto al 100%!
Propio non capisco chi continua a consigliare la D3 usata invece della D700 nuova. dry.gif
Le peculiarità che ha in più la D3 rispetto alla D700 potranno interessare forse il 10% dei fotoamatori per il resto la D700 fa le foto assolutamente identiche alla D3 quindi...................
Cosimo Camarda
ottima osservazione Paolo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.