Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
vaems
Salve a tutti,

mi chiamo Michele e sono da poco approdato su questo forum per cercare di
capire come risolvere il mio problema.

Circa un mese fa ho acquistato una fotocamera digitale coolpix L18,
e una settimana dopo accendendola sullo schermo mi appare bianco e
l'immagine di un vetro rotto ( lo schermo ovviamente è integro,
si ha solo l'immagine del vetro rotto ).

La macchina all'inizio funzionava!!

Mi sono recato dal rivenditore che mi ha detto che la macchina ha subito un urto
o cmq una forte compressione; in realtà la macchina non ha subito alcun urto
e al massimo è stata tenuta nella borsa senza fodero ( che forte compressione
potrebbe mai esserci stata!!?? ).

Inoltre quella precedente che avevo o cmq le coolpix dei miei amici non si sono
dimostrate così fragili!??

Insomma anche il rivenditore mi ha detto che di certo c'era qualcosa che non andava
prima che l'acquistassi, ma d'altra parte mi ha detto che in tal caso
NON SONO COPERTO DALLA GARANZIA e che per ripararla mi avrebbero chiesto
troppo per cui non conviene.

Insomma è possibile che
debba restare con una fotocamera rotta non per mia incuranza
ma per una fragilità d'origine dell'oggetto, tra l'altro usato solo due volte???

Come posso fare?
Antonio Canetti
QUOTE(vaems @ Apr 18 2009, 01:17 AM) *
!

al massimo è stata tenuta nella borsa senza fodero ( che forte compressione
potrebbe mai esserci stata!!?? ).


è capitato anche a mia moglie con un telefonino di Marca rompersi il display nella borsa, le cose indistruttibili non le faranno mai

Antonio
SpeedWeb
Ciax capisco il tuo disappunto però, lasciare la CP in borsa senza protezione credo che sia un pò troppo pericoloso non si tratta di fragilità del prodotto ma forse di un pò di sfortuna in genere non succede nulla ma basta che un oggetto vada a sbattere in maniera più o meno violenta contro il display e succede il disastro, non mi è mai successa una cosa simile ma io in per mia natura sono sempre iper protettivo con le mie cose anche troppo, se metto la fotocamera dentro una borsa c'è solo quella, del resto anche le garanzie parlano chairo in questo!
Giacomo.B
I Display dei Telefonini, delle Macchine Fotografiche, negli ultimi tempi hanno raggiunto delle dimensioni ragguardevoli, belli da vedere, belli da utilizzare, hanno pero' il "tallone d'achille" di essere delicati se non si utilizzano con la dovuta cautela..
Basta infatti un leggero urto, dato da uno spigolo di un oggetto per fare del danno...nel tuo caso avrei cercato di farmi visionare la macchina presso LTR o presso un fotoriparatore Nikon per accertarsi se il danno era imputabile ad un difetto della macchina oppure ad incuria..
Concordo col tuo negoziante che se il danno non fosse riconducibile ad un difetto di fabbricazione, il costo di ripristino della macchina sarebbe salato e "svantaggioso"...

Ricordo che infine che e' sempre buona norma riporre in una custodia tutte le "Compatte" quando non si utilizzano,,

Saluti

Giacomo
bergat@tiscali.it
La presenza di un display rotto anche se dall'interno è significativo di un urto o di una compressione, comunque successiva all'acquisto.

Un consiglio, usala come fermacarte e acquistane un'altra
samsita
..... mmmmmmmm beh io crdo che mettere una fotocamera ( cmq ricca di piccoli meccanismi e lenti, quindi non indistruttibile) nell borsa senza nessn fodero o protezione cmq sia un segno di incuranza....
le mie fotocamere sono sempre messo al sicuro con le giuste precauzioni...
nella borsa può aver subito qualsiasi cosa, non lo si puo sapere, esempio stupido, la fotocamera era vicino a delle chiavi, o ad un portachiavi e passando una persona ha urtato la borsa, la compressione con un'altro oggetto magari nel punto piu debole dello schermo cmq ha dato la rottura...
vaems
Grazie a tutti per le celeri risposte.

Beh, diciamo che c'è stato un misto di incuranza e sfortuna
( è stato beccato il "tallone d'Achille " della fotocamera;
la prossima volta utilizzo una cavigliera con rinforzo protettivo al tallone!! ).

Una domanda, come posso trovare il fotoriparatore Nikon più vicino???
( io sono di Avellino ).

Nel caso in cui non ci sia più nulla da fare, oltre che come fermacarte,
posso sempre proporre una nuova disciplina olimpica ovvero
il lancio della Coolpix L 18!!!

Ciao a tutti e di nuovo grazie.
memuz
Non so quanta manualità hai, ma in internet si trovano gli schermi per la sostituzione con relative istruzioni e il risparmio è veramente notevole. Cosa simile mi è capitata con il cellulare nuovo da 3 mesi, piuttosto di comprarne un'altro perchè la garanzia non rispondeva mi sono comprato lo schermo e mi sono arrivate a casa le istruzioni (in francese nel mio caso, che fatica a capirle...) e i cacciaviti che servivano, una sera e tutto è tornato come nuovo. Naturalmente la garanzia è decaduta, ma almeno adesso funziona bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.