Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SpeedWeb
Salve a tutti wink.gif
Questo post ha un titolo un pò strano lo ammetto, più che altro è dettato dalla mia curisosità sulla durata delle nostre CoolPix, intendo in generale!

Spesso ho letto discussioni sulle Reflex riguardo alla durata del otturatore tali informazioni erano riporate anche nei deplian delle macchine stesse (D200,D300,D3 ecc) si potra fare una statistica anche per le piccole grandi comapatte Nikon??

Quante foto ha all'attivo la vostra amata CoolPix ph34r.gif

Inizio con le mie allora la 5400 siamo sulle 2700 foto scatate la 8700 siamo a 2900 e la P6000 non arriva a 100 tempo permettendo la torchierò a dovere messicano.gif

Tocca a voi adesso wink.gif
Andrea Lapi
Da Giovedì sono tornato pure io alla coolpix (P6000) da portare sempre dietro...

Se ti interessa ti posso dire quante foto ho fatto con le mie prime coolpix, prima di passare alla reflex digitale:

Coolpix 950: 34132 scatti

Coolpix 4500: 19.810

SpeedWeb
QUOTE(Andrea Lapi @ Apr 18 2009, 02:39 PM) *
Da Giovedì sono tornato pure io alla coolpix (P6000) da portare sempre dietro...

Se ti interessa ti posso dire quante foto ho fatto con le mie prime coolpix, prima di passare alla reflex digitale:

Coolpix 950: 34132 scatti

Coolpix 4500: 19.810


Ciao Andrea è un piacere rileggerti (me culpa data dalla mia prolungata asssenza dal forum!) domanda ma le tue CoolPix sono ancora funzionanti????
Direi cmq che è un notevole risultato!

Avanti gente fatevi sotto!

Off-Topic come ti trovi con la P6000 ed il suo GPS??
Alessandro Castagnini
Con la 995 ne ho fatte poco meno di 4600, poi il flash mi è morto al matrimonio di mia sorella (non ero il fotografo ufficiale ovviamente), ma quale migliore occasione per dire alla moglie che DOVEVO comprare una Reflex? smile.gif

Con la 7900 ne ha fatto più la figlia che io (personalmente la uso solo sott'acqua), ma in totale siamo a 1850 circa.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per ora sposto al bar, se passiamo più sul tecnico, vedremo di rimetterla in Coolpix.
Andrea Lapi
o.t.
La 950 l'ho data indietro per la 4500. La 4500 la usa ancora volentieri mio figlio (il numero 3...) per le gite: purtroppo il pulsantino dello zoom (che avevo inizialmente raccomodato) è rotto e per cambiare la focale bisogna utilizzare uno stuzzicadenti (che non è il massimo della comodità...).
La P6000 l'ho presa dopo una breve storia con la Lumix TZ5, troppo automatica per i miei gusti... (la sta utilizzando con soddisfazione la mia piccolina di 8 anni...).
Per ora le sensazioni sono positive (certo che i file della D3 sono un'altra cosa...): mi piace la sua "piccolezza". mi entusiasma poterla usare con i miei flash (con l'sb400 forma un'accoppiata fantastica, poter utilizzare il lampo riflesso con la coolpix non mi era mai successo...).
Il GPS non è riuscito ancora a "prendere"... Forse dipenderà dal fatto che la zona non è molto coperta dal segnale? Proverò in altre zone... Se hai qualche trucchetto da suggerirmi...
FINE O.t. smile.gif
Un salutone!
alcarbo
OT.
Neanche uno. La devo ancora prendere.
Ma mi fate venire voglia, per tenerla sempre in tasca, senza rischi di furti in auto (come già avuto).

Andrea, ma non è già un pò grossa la P6000 per portarla sempre con sè ?
alcarbo
QUOTE(Andrea Lapi @ Apr 18 2009, 03:33 PM) *
Il GPS non è riuscito ancora a "prendere"... Forse dipenderà dal fatto che la zona non è molto coperta dal segnale? Proverò in altre zone... Se hai qualche trucchetto da suggerirmi...
FINE O.t. smile.gif
Un salutone!


Il GPS sulla P6000

QUOTE(Andrea Lapi @ Apr 18 2009, 02:39 PM) *
Da Giovedì sono tornato pure io alla coolpix (P6000) da portare sempre dietro...



QUOTE(alcarbo @ Apr 18 2009, 05:49 PM) *
OT.
Andrea, ma non è già un pò grossa la P6000 per portarla sempre con sè ?
Andrea Lapi
E' appena più grande della lumix che avevo e un po' più piccola (e meno cara) della Lumix LX3. Non è proprio tascabile ma quasi...
alcarbo
Grazie Andrea. Sai cos'è ? E' un pò più cara (quasi come una piccola reflex, che però non sta in tasca). Ora vedo, ma la tentazione è forte.
Altrimenti prendo una della serie S che sono piccole piccole. La serie L forse è troppo economica.
Vero ? Sì
alcarbo
Grazie Andrea. Sai cos'è ? E' un pò più cara (quasi come una piccola reflex, che però non sta in tasca). Ora vedo, ma la tentazione è forte.
Altrimenti prendo una della serie S che sono piccole piccole. La serie L forse è troppo economica.
Vero ? Sì

Boh ? !!! Due post uguali. Repetita juvant (o juvat....... non so... no deve essere juvant perchè repetita è plurale)
... magari è iuvant e non juvant (che sa troppo di juve)
SpeedWeb
QUOTE(xaci @ Apr 18 2009, 03:26 PM) *
Il GPS non è riuscito ancora a "prendere"... Forse dipenderà dal fatto che la zona non è molto coperta dal segnale? Proverò in altre zone... Se hai qualche trucchetto da suggerirmi...
FINE O.t. smile.gif
Un salutone!



La cosa migliore da fare e mettersi in un luogo aperto possibilmente privi di strutture queste infatti fanno si che cambi la "fase" del segnale GPS per cui il ricevitore fatica non poco ad agganciare il segnale, il tempo di attesa per il primo fix è in genere molto lungo anche 10 minuti e più ma questo accade anche se in maniera minore con i GPS!
facci sapere come va a finire wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.