Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Moretti Fausto
Con la d5000 credo che Nikon, per la nuova reflex che sostituirà la D300, ha fatto capire l'impiego del monitor basculante. Così come penso che oramai la corsa ai megapixel si sia fermata con i 24 mpx della d3x e sui 16-18 mpx per la nuova Dxxx, parlo di formato FX naturalmente. Metteranno anche la riproduzione video visto la risposta del mercato a questa possibilità.
Cosa ne pensate?
Antonio Canetti
hai una bella sfera di cristallo!!!

Antonio
danighost
QUOTE(Moretti Fausto @ Apr 20 2009, 08:53 AM) *
Con la d5000 credo che Nikon, per la nuova reflex che sostituirà la D300, ha fatto capire l'impiego del monitor basculante. Così come penso che oramai la corsa ai megapixel si sia fermata con i 24 mpx della d3x e sui 16-18 mpx per la nuova Dxxx, parlo di formato FX naturalmente. Metteranno anche la riproduzione video visto la risposta del mercato a questa possibilità.
Cosa ne pensate?

Penso che la D5000 non sostituisce la D300, la D300 ha diverse funzioni che mancano alla D5000, in comune hanno solo il sensore, la D300 ha dalla sua due armi vincenti: la lettura esposimetrica degli obiettivi AI e il motore di messa a fuoco. Sono due macchine con usi diversi e utenti diversi.

Mi è sfuggita la Nikon con 16-18 MP, qual'è?
Moretti Fausto
QUOTE(danighost @ Apr 20 2009, 09:24 AM) *
Penso che la D5000 non sostituisce la D300, la D300 ha diverse funzioni che mancano alla D5000, in comune hanno solo il sensore, la D300 ha dalla sua due armi vincenti: la lettura esposimetrica degli obiettivi AI e il motore di messa a fuoco. Sono due macchine con usi diversi e utenti diversi.

Mi è sfuggita la Nikon con 16-18 MP, qual'è?


Non intendevo dire che è la D5000 che ha sostituito la D300, ma una ancora fantomatica D400(?) che verrà alla luce penso a breve. Sono imputati, a mio parere, a quest'ultima i 16-18 mpx.
La mia opinione sulla stabilizzazione del mercato è più che altro una speranza xchè non se ne può più di tutte queste nuove uscite.
Gufopica
ma perchè tutta questa corsa??
non basta quello che offre il mercato..
D5000 D90 D300 D700 D3 D3x
secondo me questa ricerca sempre al nuovo non giova affatto!io la vedo cosi
possiedo D300 e D3 e ne vado fiero oggi ma anche tra parecchi anni..e sviluppero sempre dei scatti degni e all'altezza di nuove future reflex D400 D4 o chissà cosa..
la reflex conta ma conta tanto anche il manico e purtroppo anche la pp!
Moretti Fausto
QUOTE(Gufopica @ Apr 20 2009, 10:10 AM) *
ma perchè tutta questa corsa??
non basta quello che offre il mercato..
D5000 D90 D300 D700 D3 D3x
secondo me questa ricerca sempre al nuovo non giova affatto!io la vedo cosi
possiedo D300 e D3 e ne vado fiero oggi ma anche tra parecchi anni..e sviluppero sempre dei scatti degni e all'altezza di nuove future reflex D400 D4 o chissà cosa..
la reflex conta ma conta tanto anche il manico e purtroppo anche la pp!

La fotografia è incappata nella "legge" che regola il mondo dell'elettronica, dove lo sviluppo delle tecnologie evolvono di mese in mese. Per quanto mi riguarda ho una D70 che mi ha dato diverse soddisfazioni, ho comunque continuato a fare foto con la mia FA finchè ho potuto.
Sono in procinto di comprare una FF (D700), per poter riutilizzare le mie vecchie ma buonissime ottiche, e mantenerla in perfetta efficienza per molto tempo...
Gufopica
QUOTE(Moretti Fausto @ Apr 20 2009, 10:51 AM) *
La fotografia è incappata nella "legge" che regola il mondo dell'elettronica, dove lo sviluppo delle tecnologie evolvono di mese in mese. Per quanto mi riguarda ho una D70 che mi ha dato diverse soddisfazioni, ho comunque continuato a fare foto con la mia FA finchè ho potuto.
Sono in procinto di comprare una FF (D700), per poter riutilizzare le mie vecchie ma buonissime ottiche, e mantenerla in perfetta efficienza per molto tempo...


ogniuno e libero di fare quel che piu gli piace e pare..
cosi tu ragioni bene!ma credimi ho visto alcuni casi dei quali sono rimasto allibito
come avere una ferrari e andare in prima..
Lutz!
Tenete conto che siamo in un momento di Boom delle reflex digitali. Ieri ho girato per firenze (x concerto BobDylan) e c'era pieno di Nikon D40, D60 e D80 tra i turisti... ne stanno vendendo una marea, è ovvio che sia il momento giusto per lanciare sul mercato cose nuove...

E' sempre stato cosi, anche negli anni di Boom delle reflex analogiche... prendete una rivista degli anni 70, 80 di fotografia, c'erano mille mila modelli differenti di pochissimo... lo stesso è avvenuto per l'HiFi... le case a volte si fanno concorrenza da sole.... perchè all'utente, specie al profano, è facile vendere la cosa appena uscita stupendolo con caratteristiche spesso poco utili o esotiche (vedi live view, filmati o schermi mobili).

E' ovvio che noi appassionati sappiamo e crediamo che tutte queste novità non servano piu di tanto, se non forse a svalutare economicamente i nostri gioielli, ma penso sia inevitabile e per certi aspetti anche positivo questa corsa alla novità... ci sarà piu usato :-)
monteoro
Ma è proprio necessario spendere energie nel pensare ciò che uscirà domani quando si è contenti e soddisfatti di ciò che si possiede oggi?

Lasciatelo fare agli ingegneri, lasciate acquistare ciò che essi progetteranno a chi è passato dalla D200 alla D3 e dalla D3 alla D3X in meno di un anno, loro si che hanno bisogno di nuove tecnologie, poi magari hanno come secondo corpo ed usano abitualmente una D60 con un 18/200 perchè pesano meno della D3X con 14/24, 24/70 e 70/200 nello zaino.

Sarà che sono un fotoamatore molto amatore e poco foto, ma non mi preoccupo mai di ciò che esce domani perchè già dopodomani sarà obsoleto.

Io sono contento della mia D300 e non mi sfiora minimamente il pensiero di passare ad una futuribile DXXX, ne DX ne FX.

ciao,
Franco
giac23
QUOTE(Moretti Fausto @ Apr 20 2009, 08:53 AM) *
Con la d5000 credo che Nikon, per la nuova reflex che sostituirà la D300, ha fatto capire l'impiego del monitor basculante. Così come penso che oramai la corsa ai megapixel si sia fermata con i 24 mpx della d3x e sui 16-18 mpx per la nuova Dxxx, parlo di formato FX naturalmente. Metteranno anche la riproduzione video visto la risposta del mercato a questa possibilità.
Cosa ne pensate?

Forse la futura sostituta della D300 avrà il monitor basculante e si chiamerà D7000...
Gufopica
concordo in pieno caro monteoro
parole sante....
Ma è proprio necessario spendere energie nel pensare ciò che uscirà domani quando si è contenti e soddisfatti di ciò che si possiede oggi?

ma non sembra però essere cosi..per la maggior parte..
io stò gia pensando alla D4! messicano.gif messicano.gif
scherzi a parte D300 D3 ne avrò per parecchi pixel!!!!
Felicione
QUOTE(lutzmail @ Apr 20 2009, 11:39 AM) *
Tenete conto che siamo in un momento di Boom delle reflex digitali. Ieri ho girato per firenze (x concerto BobDylan) e c'era pieno di Nikon D40, D60 e D80 tra i turisti... ne stanno vendendo una marea, è ovvio che sia il momento giusto per lanciare sul mercato cose nuove...
cut...

backside illumination (BSI): il prossimo colpo basso (ai portafoglio)ai sensori sarà questo.
Fabrizio31
L'unico vero motivo perchè uno debba sperare in nuove uscite, esigenze particolari a parte, è che così si possono avere i modelli precedenti a prezzi vantaggiosi. Io spererei in una D800 così da potermi finalmente prendere la D700 a prezzi accettabili; peccato che quest'anno difficilmente accadrà.
giovanni1973
QUOTE(Gufopica @ Apr 20 2009, 10:10 AM) *
ma perchè tutta questa corsa??
non basta quello che offre il mercato..
D5000 D90 D300 D700 D3 D3x
secondo me questa ricerca sempre al nuovo non giova affatto!io la vedo cosi
possiedo D300 e D3 e ne vado fiero oggi ma anche tra parecchi anni..e sviluppero sempre dei scatti degni e all'altezza di nuove future reflex D400 D4 o chissà cosa..
la reflex conta ma conta tanto anche il manico e purtroppo anche la pp!



io sono propio arretrato che mi accontento ancora della D80....

Giovanni.
Dria
QUOTE(giovanni1973 @ Apr 20 2009, 08:06 PM) *
io sono propio arretrato che mi accontento ancora della D80....

Giovanni.


Pollice.gif

però devo dire che la tentazione di passare alla D300 o prossima sostituta è forte... e non fosse per il prezzo ancora decisamente fuori budget anche alla D700.
Intanto inizio a mettere i "soldini" da parte e continuo a godermi la D80 con il parco ottiche che pian piano sto mettendo su

Andrea
carmine_col
QUOTE(Gufopica @ Apr 20 2009, 10:10 AM) *
ma perchè tutta questa corsa??
non basta quello che offre il mercato..
D5000 D90 D300 D700 D3 D3x
secondo me questa ricerca sempre al nuovo non giova affatto!io la vedo cosi
possiedo D300 e D3 e ne vado fiero oggi ma anche tra parecchi anni..e sviluppero sempre dei scatti degni e all'altezza di nuove future reflex D400 D4 o chissà cosa..
la reflex conta ma conta tanto anche il manico e purtroppo anche la pp!


Straquoto! Pollice.gif
giovanni1973
QUOTE(Dria @ Apr 20 2009, 08:21 PM) *
Pollice.gif

però devo dire che la tentazione di passare alla D300 o prossima sostituta è forte... e non fosse per il prezzo ancora decisamente fuori budget anche alla D700.
Intanto inizio a mettere i "soldini" da parte e continuo a godermi la D80 con il parco ottiche che pian piano sto mettendo su

Andrea



Certo anche io sono tentato di passare a una reflex appena uscità.....ma poi quando ragiono penso che la D80 cmq le foto le fà discretamente...per il tipo di foto fatte da me va benone...non mi manca nulla nelle funzioni....
Quindi preferisco comprare un'ottica in più....e chiudo il discorso...

Credo...anzi ne sono sicuro che la metà della gente che continua a comprare reflex nuove...solo perchè appena uscite (e la cosa mi ricorda paurosamente la corsa all'acquisto dei cellulari)
della macchine che vende non ha usato neanche il 10% delle potenzialità....

o letto post...di gente che si strappava i capelli e mandava mail alla nital perchè comprata la D60 da una settimana si è vista uscira la D5000 cerotto.gif cerotto.gif .....non capisco....e continuo a non capire....

Io resto del parere che fin che mi troverò bene con la D80....continuerò con quella il giorno o bisogno di qualcosa in più guarderò cosa offre il mercato...e mi muoverò di conseguenza...


E intanto scatto felice senza farmi prendere da crisi di panico dettate dal mercato...

Buone foto Giovanni

Dria
QUOTE(giovanni1973 @ Apr 20 2009, 08:55 PM) *
E intanto scatto felice senza farmi prendere da crisi di panico dettate dal mercato...

Buone foto Giovanni


Concordo pienamente... e il giorno che sarà il momento (se arriverà) di cambiare,cambierò senza stare tanto a pensare a quello che uscirà qualche mese dopo...

Buone foto anche a te e a tutti gli altri utenti,Andrea
Robobo
QUOTE(monteoro @ Apr 20 2009, 12:46 PM) *
Ma è proprio necessario spendere energie nel pensare ciò che uscirà domani quando si è contenti e soddisfatti di ciò che si possiede oggi?

Lasciatelo fare agli ingegneri, lasciate acquistare ciò che essi progetteranno a chi è passato dalla D200 alla D3 e dalla D3 alla D3X in meno di un anno, loro si che hanno bisogno di nuove tecnologie, poi magari hanno come secondo corpo ed usano abitualmente una D60 con un 18/200 perchè pesano meno della D3X con 14/24, 24/70 e 70/200 nello zaino.

Sarà che sono un fotoamatore molto amatore e poco foto, ma non mi preoccupo mai di ciò che esce domani perchè già dopodomani sarà obsoleto.

Io sono contento della mia D300 e non mi sfiora minimamente il pensiero di passare ad una futuribile DXXX, ne DX ne FX.

ciao,
Franco


Ciao Franco,
io invece spero proprio che escano a brevissimo la D400 e anche la D800, così, tempo 6 mesi ,e le D300 e D700 improvvisamente non le vorrà più nessuno e io (che sono un po' tocco) potrò farmi il secondo corpo a prezzi stracciati! biggrin.gif
(Secondo corpo, perchè la mia cara, vecchia e superata D200 non la mollo!!!)

Ciao
Roberto
Gufopica
grazie carmine guru.gif
fabryxx
QUOTE(Gufopica @ Apr 20 2009, 10:10 AM) *
la reflex conta ma conta tanto anche il manico e purtroppo anche la pp!


Leggendoti non posso che darti ragione pienamente, anzi il tanto del manico lo cambierei con moltissimo e deduco dal "purtroppo"che non ti sia congeniale la pp, dalle tue foto mi sembra tutt'altro, o intendi purtroppo come conseguenza indispensabile per ottenere scatti magnifici?
mi sembra di capire ormai che il digitale lo impone, e verrà il giorno che dalla nostra Dxxx potremo forse addirittura impostare tempi e diaframmi in pp e scegliere lo scatto seduti davanti al pc, magie dell'elettronica moderna e futura
sceglieremo ciò di cui avremo bisogno
è l'evolversi della fotografia moderna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.