Carloniz
Feb 4 2005, 05:18 PM
Non è molto che mi sono avvicinato al mondo della fotografia, dopo l'esperienza (triste) con l'obittivo 28-100 del kit, vorrei acquistare un 50ino da montare sulla mia SRL (F 80).
Sono indeciso tra:
50mm f/1,8 D
50mm f/1.4 D
In particolare vorrei sapere cosa pensate di quest'ultimo visto che in rete ho letto giudizi molto contrastanti. Spero che i cragni del forum mi aiutino a risolvere questo piccolo dubbio esistenziale....................
ludofox
Feb 4 2005, 05:31 PM
Io posseggo l' 1.4.
Secondo la mia esperienza, la differenza (oltre al prezzo naturalmente) sta nel fatto che il più luminoso ha un maggior range di massima prestazione.
da 2.8 a 11 va che è una meraviglia.
giannizadra
Feb 4 2005, 05:34 PM
Ognuno dei due è infinitamente superiore al 28-100.
Preferisco l'1,4 che ha un migliore microcontrasto e rende meglio lo sfocato.
Sono entrambe, comunque, ottiche di notevole qualità.
Fedro
Feb 4 2005, 05:48 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 4 2005, 05:34 PM) |
Ognuno dei due è infinitamente superiore al 28-100. Preferisco l'1,4 che ha un migliore microcontrasto e rende meglio lo sfocato. Sono entrambe, comunque, ottiche di notevole qualità. |
Vorrei anche aggiungere che ha una resa cromatica che tende a saturare di più.
drizzt
Feb 4 2005, 07:32 PM
io posseggo l' 1.8 che va molto bene non come l'1.4, ma bene.,..secondo me l'1.8 va molto bene per amatori magari l'1.4 lo vedo + in mano a qualcuno che non la fotografia ci lavora
è solo la mia opinione naturalmente
drizzt
Feb 4 2005, 07:33 PM
scusate "Con la fotografia ci lavora"
Franz78
Feb 4 2005, 08:46 PM
Ciao, mio consiglio personale: prendi l' 1.8. E' una lente fantastica: leggera, economica e va benissimo.
Secondo il mio punto di vista quella pochissima luminosità in più che offre l'1.4 rispetto all' 1.8 non giustifica il prezzo molto più alto.
FZFZ
Feb 5 2005, 04:12 AM
Come hanno già scritto non c'è solo una differenza di luminosità tra l'1.8 e l'1.4
Sono 2 lenti ottime(proprio ultimamente li ho utilizzati entrambi...)...l'1.4, tuttavia, tra i 2 , è il migliore.
L'1.8 ha un rapporto qualità prezzo decisamente superiore...a te la scelta.
Ciao!
Federico.
F.T.
Feb 5 2005, 09:39 AM
Ciao a tutti...
personalmente possiedo il 50mm f/1,8 di cui sono molto contento; oltre all'aspetto prezzo e caratteristiche tra i due 50mm credo che la scelta sia opportuna in base all'uso che si fa dell'obiettivo in questione, mi spiego meglio... sarebbe (a mio giudizio) + opportuna l'ottica f/1,4 nel caso in cui sia una lente di uso molto frequente. Se sulla tua macchina c'è spesso un'alta ottica è riduttivo parlare di differenze tra f/1,4 e f/1,8 visto che non sarà la tua ottica "preferita" magari in base alla considerazione prezzo-utilizzo è più facile scegliere.
Saluto tutti
Halberman
Feb 5 2005, 01:16 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 4 2005, 05:34 PM) |
Ognuno dei due è infinitamente superiore al 28-100. Preferisco l'1,4 che ha un migliore microcontrasto e rende meglio lo sfocato. Sono entrambe, comunque, ottiche di notevole qualità. |
Condivido tutto.
Saluti
Alberto
Carloniz
Feb 5 2005, 05:17 PM

Vi ringrazio per la sollecitudine con cui avete risposto. Il fatto è che essendo alle prime armi, dopo aver letto uno stock di manuali, volevo un obiettivo per imparare e nello stesso tempo vedere fin dove riuscivo ad arrivare, da qui la mia propensione per un’ottica fissa e per f/1.4. Ora i dubbi sul f/1.4 nascono da alcune recensioni che bollavano quest’obiettivo come chiavica, visto anche il prezzo, per essere made in china.
Un’ultima cosa, istintivamente preferisco i paesaggi e il mio obiettivo come obiettivo, scusate il gioco di parole, è il 17-35, sempre che non m’innamoro delle ottiche fisse..................ma prima preferisco imparare.
Saluti a tutti.
Carlo79
Feb 5 2005, 05:24 PM
QUOTE (Carloniz @ Feb 5 2005, 05:17 PM) |
Vi ringrazio per la sollecitudine con cui avete risposto. Il fatto è che essendo alle prime armi, dopo aver letto uno stock di manuali, volevo un obiettivo per imparare e nello stesso tempo vedere fin dove riuscivo ad arrivare, da qui la mia propensione per un’ottica fissa e per f/1.4. Ora i dubbi sul f/1.4 nascono da alcune recensioni che bollavano quest’obiettivo come chiavica, visto anche il prezzo, per essere made in china. Un’ultima cosa, istintivamente preferisco i paesaggi e il mio obiettivo come obiettivo, scusate il gioco di parole, è il 17-35, sempre che non m’innamoro delle ottiche fisse..................ma prima preferisco imparare. Saluti a tutti. |
Ciao omonimo, voglio solo dirti una cosa per farti rendere conto !!! uno dei MOSTRI SACRI del forum ha fatto paesaggi con l'80-200 !!!
questo per dirti quanto a volte la combinazione situazione/fotografo(manico) possano prevalere sulla scelta dell'ottica !!!!
comunque l'1,4 penso sia un'ottima scelta, io lo prenderei ( al di fuori di tutto ) solo pensando alla strepitosa luminosità !!!
io sono un newbie e nella scelta tra i due ti dico che ho scelto l'1,4 ( anche se ancora non l'ho preso
)
Carloniz
Feb 5 2005, 05:52 PM

Quello che dici è vero però nessuno nasce imparato............manico o non manico.
Giallo
Feb 7 2005, 12:47 PM
QUOTE (Carloniz @ Feb 4 2005, 05:18 PM) |
Non è molto che mi sono avvicinato al mondo della fotografia, dopo l'esperienza (triste) con l'obittivo 28-100 del kit, vorrei acquistare un 50ino da montare sulla mia SRL (F 80). Sono indeciso tra: 50mm f/1,8 D 50mm f/1.4 D In particolare vorrei sapere cosa pensate di quest'ultimo visto che in rete ho letto giudizi molto contrastanti. Spero che i cragni del forum mi aiutino a risolvere questo piccolo dubbio esistenziale.................... |
Sono d'accordo sia con chi ti dice che il 1.8/50 vale tutti i suoi soldi, sia con chi ti dice che il 1,4/50 è migliore (e quindi costa di più).
Il problema, con gli obiettivi, è che un incremento di qualità o di luminosità si ripercuote in un incremento di prezzo più che proporzionale. E con il tuo portafogli i conti li devi fare tu.
Detto questo, posso capire che con il 28-100 del kit tu abbia avuto delusioni, ma mi raccomando: non tutti gli zoom sono così scarsini, anzi, oggi ce ne sono molti che sono perfettamente paragonabili alle focali fisse corrispondenti.
Perciò non scartare a priori, come prima ottica, l'acquisto di uno zoom di categoria e caratteristiche superiori a quello in tuo possesso (28-105, 24-85 nelle due versioni, ma anche il 24-120VR).
Ne guadagnerai in qualità (ovviamente) e in flessibilità operativa.
Una volta non era così, ma le focali fisse, oggi, hanno sempre più un ruolo di "specialisti" (macro, superluminosi, ritratto, decentrabili, c.f.) rispetto alla funzione di "ognitempo" che molti validi zoom si sono - giustamente - conquistati.
Quindi - ripeto - oggi, comprerei il 1.4/50 solo se mi servisse, spesso e volentieri, la luminosità elevata e la plasticità di resa di quell'obiettivo = ritratti figura intera ambientati in interno (24x36) e poco più. Il resto continuerei a farlo con un (valido) zoom.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.