Ascanio
Feb 4 2005, 11:33 PM
Saluto tutta la Community.
Dopo l'acquisto della D70 con il 18-70 del kit sento la necessità di uno zoom tele, la mia decisione è caduta su due obiettivi .
1) AF-S VR 70-200 2.8 G IF-ED
2) AF VR 80-400 4.5/5.6 E ED
A prescidere dal loro costo , vorrei un giudizio sulla loro qualità ottica e il loro utilizzo, considerando che preferisco fotografare persone e gare sportive all'aperto (rally-maratone-ciclismo)
Qualcuno ha scatti da mostrare con i due obiettivi ?
Ciao a tutti e buone foto-
morgan
Feb 8 2005, 08:20 AM
Ho utilizzato per diverso tempo l'80-400 Vr che ritengo un buon obiettivo; da circa un anno ho acquistato il 70-200 Vr ed il duplicatore Tc20. Il 70-200 rispetto all'80-400, è un 'obiettivo di classe superiore, ha un Vr di ultima generazione, una qualità ottica più elevata, e non ultima la possibilità di utilizzare un diaframma f/2.8, che in condizioni di luce scarsa, e nella foto di ritratto (ottima resa nello sfocato), dà un bel vantaggio. A seguito di queste considerazioni, ho effettuato alcune prove comparative, alla fine delle quali, ho deciso di vendere l'80-400 e tenermi il 70-200 vr con il duplicatore.
Saluti
Franco
morgan
Feb 8 2005, 08:22 AM
Ti posto alcune foto sportive realizzate con i due obiettivi.

80-400 Vr
morgan
Feb 8 2005, 08:24 AM
80-400 Vr
morgan
Feb 8 2005, 08:26 AM
70-200 Vr
morgan
Feb 8 2005, 08:27 AM
70-200 Vr
morgan
Feb 8 2005, 08:28 AM
70-200 Vr
morgan
Feb 8 2005, 08:29 AM
70-200 Vr
praticus
Feb 8 2005, 11:47 AM
....ciao Ascanio, se non hai problemi a spendere un pò di più vai tranquillo sul 70-200 + moltiplicatore...l'unica remora potrebbe essere il peso che aumenta....ma ne vale la pena....
Allego anch'io una foto scatta con il tcIIE 2X........
praticus
Feb 8 2005, 11:51 AM
....sorry l'allegato, che avevo già postato in altra discussione....oltretutto dagli exif noterai che ho scattato con tempi nettamente inferiori a quelli di sicurezza....
i vantaggi del VR.....
marcello.massari@tin.it
Feb 8 2005, 05:18 PM
Morgan veramente belle le foto.
Dammi, per favore qualche informazione per riprendere il Basket.
Dovresti avere usato il 400 mm vero ?
Che macchina hai ?
Francesco T
Feb 8 2005, 05:36 PM
Come ho detto di recente in altra discussione, il 70-200 è da avere senza dubbio alcuno!
Il suo valore è di tale portata che permette anche ad uno sprovveduto come il sottoscritto, fare degli scatti davvero notevoli. Poi occorsi gli scatti del Maestro Morgan, beh non credo sia il caso di postarne dei miei.
Davvero, è un obiettivo che non ha un prezzo, ma solo un valore. Che è enorme.
Acquistalo e.. buone foto!
woop
Jan 12 2007, 12:39 PM
scusate se si utilizza il 70-200VR (che ha un bel peso) + il moltiplicatore TC 20 EII nell'uso
reportage da auto e/o mezzi da fuoristrada si hanno problemi di qualche genere?
intendo anche meccanici: ovvero le sollecitazioni e torsioni tra corpo e lenti pesanti, con interposto il moltiplicaotre, danno problemi? regge tutto bene ?
le foto sopra del 70-200 sono molto luminose e nitide
guardando invece le foto del basket si nota sicuramente una luminosità inferiore... vorrei chiedere se questa differenza tra le due lenti c'è e si avverte solo in interno e/o scarsa luce oppure anche in una foto comune all'aperto?
cuomonat
Jan 12 2007, 01:01 PM
Ho questa, ma non è di sport:
[attachmentid=69949]
Se pensi di usare spesso focali superiori a 200mm moltiplicando 2X, facci un pensierino.
gandalef
Jan 12 2007, 04:39 PM
ho avuto solo modo di provare l'80-400 e se devo essere sincero non l'ho acuistato perchè per i miei usi non andava bene. AF non molto veloce se paragonato ovviamente agli af-s così come rumoroso, allungamneto durante la zoomata.
Il 70-200 l'ho e lo uso (poche volte a dire il vero) col TC20E, la scelta del duplicatore è stata motivata anche dal fatto che visto l'uso saltuario avrei sempre un'ottica luminosa dotata di VR e motore interno, all'occorrenza un tele di massima focale pari a 400mm con VR e af-s.
Come detto da cuomonat se pensi di usare spesso focali superiori a 200mm moltiplicando 2X, fai un pensierino all'80-400.
Lascia perdere quello di Francesco Martini che si sa se lo è fatto costruire appositamente ed è l'unico esemplare che Nikon ha fatto
Gandy
Francesco Martini
Jan 12 2007, 05:59 PM
QUOTE(gandalef @ Jan 12 2007, 04:39 PM)

Lascia perdere quello di Francesco Martini che si sa se lo è fatto costruire appositamente ed è l'unico esemplare che Nikon ha fatto
Gandy
...he..he....

....
Una scelta la tua che si consiglia male....Se hai bisogno spesso di una focale di 300-400mm....prendi l'80-400...se pensi che una focale di 200 per te e' anche troppo e ti serve un'ottica luminosa...il 70-200....
Ma volevi vedere anche un po' di foto????..Non sono foto sportive...ma fatte con l'
80-400
Francesco Martini
zico53
Jan 12 2007, 06:13 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 12 2007, 05:59 PM)

...he..he....

....
Una scelta la tua che si consiglia male....Se hai bisogno spesso di una focale di 300-400mm....prendi l'80-400...se pensi che una focale di 200 per te e' anche troppo e ti serve un'ottica luminosa...il 70-200....
Ma volevi vedere anche un po' di foto????..Non sono foto sportive...ma fatte con l'
80-400
Francesco Martini
Francesco, tutto questo ben di Dio te l'eri tenuto nascosto solo per te? Egoista.
S&A
Jan 12 2007, 06:32 PM
Offro la mia opinione da utilizzatore pluriennale dell'80-400 che nel mio utilizzo tipico è attaccato alla F100 a tracolla mentre vago pe qualche ora su e giù per i sentieri alpini: è compatto, maneggevole, versatile, leggero ed il VR lavora egregiamente. Per contro è lento (con D70 poi è leeeeeeeeeeeeeento) come già detto, è (relativamente) poco luminoso e non ha ovviamente la nitidezza di un fisso.
Quindi se il budget è definito ed hai bisogno di un'unica lente e se la maggior parte delle foto sarà fatta a focali alte forse l'80-400 è la scelta giusta.
Usare il 70-200 duplicato significa avere peso ed ingombro ben maggiori rispetto all'80-400 mantenendo però un ottimo AF.
.....ah dimenticavo: un af-s 300/4 no?
Ciao
Andrea
gandalef
Jan 12 2007, 08:25 PM
QUOTE(S&A @ Jan 12 2007, 06:32 PM)

Usare il 70-200 duplicato significa avere peso ed ingombro ben maggiori rispetto all'80-400 mantenendo però un ottimo AF.
.....ah dimenticavo: un af-s 300/4 no?
Ciao
Andrea
concordo con quanto dici. Anch'io infatti ho consigliato l'80-400 per focali dai 200 ai 400, comunque ho riportato i motivi perchè mi hanno fatto propendere per il 70-200. Il discorso moltiplicatore (almeno nel mio caso) è consigliabile nel caso di uso saltuario anche perchè ho sempre uno zoom fino a 200mm af-s e vr di indubbia qualità.
Il 300/4 af-s è ottimo. Nulla da dire sulla sua qualità, ma visto che il titolo del post è fra altre due ottiche non l'ho preso in considerazione.
Gandy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.