Purtroppo i commenti non arrivano!
Scrivo qualcosa io che di certo non sono competente nel campo, ma ho un occhio per """giudicare"""...
Foto 1)
Composizione confusa; immagine un poco mossa; qualche accenno di aberrazione cromatica ed ISO elevato.
Puoi ovviare a questi problemi assicurandoti quasi sempre l'uso di un treppiedi, diminuendo (quando possibile) gli ISO (anche se conseguente aumento dei tempo di posa - sempre se possibile -) e visualizzando l'immagine prima dello scatto, in mente...
Inutile dire di scattare più foto con diverse inquadrature.
Foto 2)
Simili problemi tranne che per l'ISO che a quanto vedo sembra buono; profondità di campo eccessivamente ridotta, il che disturba l'occhio.
Unico appunto: utilizza un po' la PP per bilanciare meglio l'immagine e chiudi maggiormente il diaframma (in questi casi).
Foto 3)
Sempre il micromosso, credo dovuto all'inutilizzo del treppiedi.
Aumenta un po' la vividezza/saturazione dei colori che, così come sono, "ammazzano" un poco lo scatto.
Foto 4)
Tendenzialmente buona, anche se l'effetto micromosso si fa ancora vedere e la profondità di campo è ancora troppo limitata per "trasmettere" un "senso" alla foto.
Foto 5)
Composizione troppo casuale, apparentemente senza soggetto.
Luce poco gestita...
Foto 6)
Ricorrenti problemi (messa a fuoco, profondità di campo); ma a questo, purtroppo, si è aggiunta la forte luce del flash che crea forti contrasti con forti ombre, rendendo l'immagine "sporca"
Foto7)
Buona idea, ma profondità di campo troppo limitata e micro-mosso
Saluti
Simone