Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Carpe diem
Ciao ragazzi...vi posto un po'di foto fatte in campagna vicino a casa mia, nel verde dei Colli Euganei, in prov di Padova

Ragazzi aspetto qualche vostro commento istruttivo...così posso migliorare
Simone.Paratore
Purtroppo i commenti non arrivano!
Scrivo qualcosa io che di certo non sono competente nel campo, ma ho un occhio per """giudicare"""...

Foto 1)
Composizione confusa; immagine un poco mossa; qualche accenno di aberrazione cromatica ed ISO elevato.
Puoi ovviare a questi problemi assicurandoti quasi sempre l'uso di un treppiedi, diminuendo (quando possibile) gli ISO (anche se conseguente aumento dei tempo di posa - sempre se possibile -) e visualizzando l'immagine prima dello scatto, in mente...
Inutile dire di scattare più foto con diverse inquadrature.

Foto 2)
Simili problemi tranne che per l'ISO che a quanto vedo sembra buono; profondità di campo eccessivamente ridotta, il che disturba l'occhio.
Unico appunto: utilizza un po' la PP per bilanciare meglio l'immagine e chiudi maggiormente il diaframma (in questi casi).

Foto 3)
Sempre il micromosso, credo dovuto all'inutilizzo del treppiedi.
Aumenta un po' la vividezza/saturazione dei colori che, così come sono, "ammazzano" un poco lo scatto.

Foto 4)
Tendenzialmente buona, anche se l'effetto micromosso si fa ancora vedere e la profondità di campo è ancora troppo limitata per "trasmettere" un "senso" alla foto.

Foto 5)
Composizione troppo casuale, apparentemente senza soggetto.
Luce poco gestita...

Foto 6)
Ricorrenti problemi (messa a fuoco, profondità di campo); ma a questo, purtroppo, si è aggiunta la forte luce del flash che crea forti contrasti con forti ombre, rendendo l'immagine "sporca"

Foto7)
Buona idea, ma profondità di campo troppo limitata e micro-mosso

Saluti

Simone smile.gif
Max Lucotti
Bè, se hai un pò di giudizio critico capisci da solo che hai molto da migliorare.
In tutte vedo mosso e sfuocato e un uso basso della PDF.
Ti consiglio di seguire il forum, e guardano e chiedendo cosa fanno gli altri, si impara moltissimo.
Ciao Max
Fedro
si può fare macro con pdc ridotte? sì, ma con molta attenzione alla composizione ed al punto di messa a fuoco.

la fotografia a distanze ravvicinate è molto difficile ed ogni piccolo errore pesa molto.

Esercitati, cura la composizione ed il punto di messa a fuoco, fai attenzione ai tempi di scatto e vedrai che i risultati ti gratificheranno
Giallo
Concordo con i suggerimenti che ti sono stati dati, ed aggiungo il consiglio di utilizzare il cavalletto anzichè il flash, o perlomeno assieme ad esso.
Il cavalletto, oltre a consentirti tempi di posa impensabili a mano libera (VR o meno che sia), ti consente di concentrarti sull'inquadratura e sula messa a fuoco di precisione in maniera incomparabilmente superiore.
Il reportage è una cosa, la macro un'altra.
E se flash proprio deve essere, che non sia quello incorporato, ma un altro, o altri due, distanti dall'asse di ripresa.
Buona luce
smile.gif
Carpe diem
Grazie mille dei consigli ragazzi...cercherò di fare meglio e appena ho qualcosa posto.

Ciao, Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.