QUOTE(F.Giuffra @ Apr 22 2009, 08:36 PM)

A volte mi domando se un esposimetro esterno migliorerebbe o renderebbe più veloce il mio lavoro in sala posa, ma c'è una tale varietà di modelli e di marche da disorientare.
Qualcuno può dare qualche dritta su cosa sia importante e cosa, quali siano i migliori, dove convenga risparmiare, dove no e perché?
Grazie.
Nell'utilizzo di flash elettronici da studio, ritengo l'esposimetro esterno per luce-flash semplicemente indispensabile. Non saprei farne senza.
Anch'io uso un Sekonic.
In generale, vanno bene tutti.
Difficile dirti quali caratteristiche siano fondamentali per te.
Dipende dal tuo modo di lavorare in sala di posa.
A me interessa il modello più semplice che mi consenta di misurare in luce incidente ogni singolo punto-luce, che ne tenga tre-quattro in memoria, e che abbia un display a cifre grandi (detesto inforcare gli occhiali).
Conoscendo le tue propensioni "tecnologiche", sarei portato a consigliare a te, invece, il più complesso. Per orientarti in tal senso, guarda il listino dei due-tre produttori più noti e scegli il più caro.
Le complicazioni costano.