Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Alex68
Ciao,

volevo prendere un Flash per la D90, e sono indeciso tra Sb600 e Sb900. Mi sono letto le caratteristiche dei due, ma a parte le differenze macroscopiche tipo zoom piu esteso, potenza, dimensioni.... non trovo quali caratteristiche ha in più, o in meno, un flash rispetto l'altro che mi faccia decidere con un po piu di serenità rolleyes.gif

Nell' uso semi-pro, cosa ha di irrinunciabile l'Sb900?
Considerate che io spesso viaggio (e fotografo), quindi l'Sb600 ha dalla sua le dimensioni quasi tascabili. Mi piace anche fare macro e ritratti. Insomma fotografo un po di tutto.
A, dimenticavo, ho anche un Sb28... magari come flash secondario?

Grazie a tutti

Ale
dario205
Una delle differenze più importanti tra i due è che nel caso di utilizzo con più flash contemporaneamente, l'sb900 permette la funzione commander, ovvero attraverso di esso puoi comandare altri flash come l'sb600 senza utilizzo di cavi, però non sono esperto sull'argomento, ho solo l'sb600 con la quale mi trovo molto bene, lascio la parola ai più esperti smile.gif
massimophoto
Io ho da poco il 600, ho studiato bene le differenze con l'800 prima dell'acquisto ho optato per il 600 perchè per come fotografo io il i-TTL è troppo comodo, la potenza mi basta.
Io ho un sb80 che saltuariamente uso come slave. Dovresti sapere cosa vuoi? Se non intendi usare il flash in A, non ti interessa lo strobo e neanche il CLS vai sul 600.
raffer
Perchè hai escluso lo SB-800? hmmm.gif
E' più potente dello SB-600 e meno ingombrante e costoso dello SB-900.

Raffaele
massimophoto
Ho escluso l'800 perchè per come utilizzo io il flash il 600 è l'ideale; ho letto molto in riguardo ai prezzi ma sinceramente non ho trovato un 800 nuovo ad un prezzo competitivo come tutti dicono mentre con pochi caffè (200 circa) in internet trovi dei 600 nuovi; ho provato un 600 di un'amico ed ho detto sara mio.
Il 900 differisce dall'800 per la parabola zoom che arriva fino a 200, l'800 arriva a 105 il 600 arriva a 85 ma a me basta.
Massimo.
Alex68
Il lato più "Negativo" , IMHO, del 900 è la dimensione. E' molto piu grande del 800. Sicuramente è per il mega zoom inside... perà è realmente grande blink.gif
Alex68
QUOTE(massimophoto @ Apr 28 2009, 06:17 PM) *
Io ho da poco il 600, ho studiato bene le differenze con l'800 prima dell'acquisto ho optato per il 600 perchè per come fotografo io il i-TTL è troppo comodo, la potenza mi basta.
Io ho un sb80 che saltuariamente uso come slave. Dovresti sapere cosa vuoi? Se non intendi usare il flash in A, non ti interessa lo strobo e neanche il CLS vai sul 600.


Ma sbaglio, o anche il 600 e 800 hanno il cls?

grazie

Ale
raffer
QUOTE(massimophoto @ Apr 29 2009, 07:27 AM) *
Ho escluso l'800 perchè per come utilizzo io il flash il 600 è l'ideale; ho letto molto in riguardo ai prezzi ma sinceramente non ho trovato un 800 nuovo ad un prezzo competitivo come tutti dicono mentre con pochi caffè (200 circa) in internet trovi dei 600 nuovi; ho provato un 600 di un'amico ed ho detto sara mio.
Il 900 differisce dall'800 per la parabola zoom che arriva fino a 200, l'800 arriva a 105 il 600 arriva a 85 ma a me basta.
Massimo.


Guarda che la mia domanda era rivolta ad Alex68! rolleyes.gif

Raffaele
Alex68
QUOTE(raffer @ Apr 29 2009, 09:25 AM) *
Guarda che la mia domanda era rivolta ad Alex68! rolleyes.gif

Raffaele


Non lo avevo capito nemmeno io biggrin.gif

Lo avevo l'SB600, poi l'ho dato via. L'SB800 ormai è fuori prodzione, e non costa tanto meno del 900... Se trovassi un bell'affare (nuovo), magari ci farei un pensierino....


Grazie

Ale
massimophoto
Scusa raffer non mi volevo intromettere.
Mi correggo il 600 ha il CLS è il veccho sb80dx che ne è privo.
Massimo.
Alex68
Dal mio negoziante di fiducia pagherei il 900 "solo" 100 euro in piu del 600..... mi sa che me lo prendo, anche se è veramente troppo grande....

ciao

Ale
Stevenb
QUOTE(Alex68 @ May 3 2009, 12:50 PM) *
Dal mio negoziante di fiducia pagherei il 900 "solo" 100 euro in piu del 600..... mi sa che me lo prendo, anche se è veramente troppo grande....

Mi dici in privato dove prendere il 900 a buon prezzo ? grazie
Maurizio M
QUOTE(Alex68 @ Apr 23 2009, 08:31 AM) *
Ciao,

volevo prendere un Flash per la D90, e sono indeciso tra Sb600 e Sb900. Mi sono letto le caratteristiche dei due, ma a parte le differenze macroscopiche tipo zoom piu esteso, potenza, dimensioni.... non trovo quali caratteristiche ha in più, o in meno, un flash rispetto l'altro che mi faccia decidere con un po piu di serenità rolleyes.gif

Nell' uso semi-pro, cosa ha di irrinunciabile l'Sb900?
Considerate che io spesso viaggio (e fotografo), quindi l'Sb600 ha dalla sua le dimensioni quasi tascabili. Mi piace anche fare macro e ritratti. Insomma fotografo un po di tutto.
A, dimenticavo, ho anche un Sb28... magari come flash secondario?

Grazie a tutti

Ale

Ciaooooo...io sono un grande "amante" dei flash e se mi permetti di darti un consiglio, non stare neanche a valutare se il 600 o 900...senza remora alcuna: SB 900. Probabilmente le caratteristiche scritte sono secondo te irrisorie...assolutamente! Oltre a quelle, tieni presente 2 cose molto importanti. 1) il 900 può essere usato come master (non è poco)..2) la testa del 900 gira a 360°...capirai solo dopo averlo usato, cosa voglio dire. Per SB 28 se non è Dx...è perso!..e comunque anche se Dx, non dialoga in CLS. Maury
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.