halloween.76
Apr 24 2009, 01:04 PM
Buongiorno a tutti,
da giorni mi stà assalendo un dubbio e spero che mi aiutiate a fare un pò di chiarezza..
Posseggo una D90 a con le seguenti lenti :
AF-S 70-300 mm VR
AF-S 18-70 mm
AF MICRO 60mm 2.8 D
A fronte degli ultimi due obiettivi, ha senso affinacare un "cinquantino" (quello 1,8)..?
Il 60 mm lo utilizzo prevalentemente per le macro, meno per i ritratti (preferisco il 18-70)..
Voi cosa fareste al mio posto..?
Umbi54
Apr 24 2009, 01:11 PM
Ciao io ho il 50ino insieme al 60 macro e al 18-70.
Il 18-70 l'ho comprato per avere uno zoom standard, il 60 l'avevo dall'analogico, il 50ino l'ho comperato e ne sono contento, anche se lo uso pochissimo, perché lo sfocato che mi da a 1,8 o 2 non me lo può dare il 60 a 2,8 o 4.
E poi costa davvero poco.
Un saluto
Umberto
omysan
Apr 24 2009, 01:11 PM
il 60 micro non è un ritrattistico, è troppo tagliente...
il 18-70 ce l'ho e lo uso normalmente, però quando vado di ritratti monto il 50 ino... un fisso è sempre un fisso ^_^
halloween.76
Apr 25 2009, 09:49 AM
Qual'è il famoso "cinquantino"..?
AF 50mm f/1.8
oppure
AF 50mm f /1.8 D
Presumo il secondo, la differenza è solo nel tipo di lenti impiegate..?
Giacomo.B
Apr 25 2009, 11:09 AM
Le lenti sono le stesse la resa e' identica anche se qualcuno dice che e' superiore nella versione non D, penso per l'effetto "placebo" del Made in Japan rispetto al Made in China.
L'unica differenza e' l'informazione della distanza "D" che si ritrova nella seconda e attuale versione...
Tornando al tuo primo quesito il 60 Micro e l'AFD 50 f1,8 possono benissimo convivere insieme nella stessa borsa, visto il diverso tipo d'impiego per cui sono stati costruiti.
Saluti
Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.