Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
agr.daniele
salve,
vi chiedo l'ennesimo parere e già da subito vi dico che sono un pò in confusione!!!

apprezzo molto la comodità degli zoom, ma non ho mai avuto remore ad intercambiare i fissi.
infatti ho molti fissi (ais) e solo 2 zoom (12-24 e 18-70)

mi piace molto il 12-24, però stavo valutando l'ipotesi di venderlo.
questo perchè tutto sommato lo utilizzo ben poco e vorrei cambiarlo con un grandangolo fisso (ben più leggero) ed un fish, considerato che ho anche un AIS 24 f2.8.

purtroppo non conosco nessun grandangolo come 14, 15 o 18. possono essere sia AF che AI o AIS.

mentre sul 14 ci sono dei post sugli altri non ne ho trovati. cosa ne pensate?

in particolare ho visto un AIS 18 3.5 usato a circa 400 monete. opinioni?

considerate che l'obiettivo è quello di vendere il 12-24 e con poca differenza prendere qualcosa nell'usato.

per ultimo pensate sia meglio rimanere come sono?

grazie a tutti
daniele
Cosimo Camarda
scusa: quale reflex hai??
castorino
Se il tuo obiettivo è passare in un domani non troppo remoto dal formato Dx all'Fx allora il cambio può essere vantaggioso, se invece questo non rientra nei tuoi progetti ricorda che tra un 12mm ed un 18 c'è un abisso come copertura! Poi se non usi molto i grandangoli estremi puoi saperlo solo tu, ciao Rino
agr.daniele
ciao..
ho una D200 che uso molto con obiettivi MF.

non ho l'FX nelle mie mire ed ho visto che lo zoom 12-24, anche se ottimo, è forse poco pratico (escursione focale 2X)...forse non più pratico di girare con un grandangolo fisso (14-15-18) e un 24 in tasca, quantomeno più leggero.

comunque, consapevole della confusione che è nella mia mente, derivata dal non aver mai provato dei grandangoli fissi molto spinti, vorrei sapere cosa ne pensate degli stessi (14-15-18).

e se a questo punto, per evitare spreco di denaro, non mi convenga rimanere così.

ciao
daniele
ryo
Ciao, ho visto che ti stai facendo prendere dalla “mania” delle ottiche fisse mf.
Io la condivido, ma ti sconsiglio di privarti di un “vero” ultra-grandangolare su dx, non avendo tu intenzione di passare, nell’immediato futuro, all’fx e dato che non sei nemmeno un utilizzatore di pellicola 35mm. Il 12-24, poi, non è certo pesante e voluminoso. Fossi in te, io, al massimo proverei ad aggiungere al 12-24 un fisso come il 18.
Marcello
giannizadra
QUOTE(agr.daniele @ Apr 28 2009, 11:21 AM) *
purtroppo non conosco nessun grandangolo come 14, 15 o 18. possono essere sia AF che AI o AIS.

mentre sul 14 ci sono dei post sugli altri non ne ho trovati. cosa ne pensate?

in particolare ho visto un AIS 18 3.5 usato a circa 400 monete. opinioni?


Attenzione al 18 AIS in chiave FX.
E' l'unico per cui sia stata evidenziata (Rorslett, e confermata da un utente del forum) una vignettatura abnorme:
http://www.naturfotograf.com/lens_wide.html
Personalmente, non amo particolarmente nemmeno il 18/2,8 AF .
agr.daniele
ciao marcello...
grazie per la presenza ed anche per la risposta sull'85!

in realtà feci la d200, come prima macchina fotografica in assoluto, su vostri consigli e per utilizzare il corredo AIS della f3 di mio padre.

quindi l'uso di obiettivi mf è stato il primo in assoluto. e devo dire che mi piace molto, pur sentendo bisogno di Af in alcune situazioni!

poi sono passato a 18-70 e 12-24...

quest'ultimo vorrei venderlo perchè sono curioso di provare un fish e per un'obiettivo grandangolare fisso da portare in giro con 24 e 35 e rimanere più leggero....sinceramente se non fosse che il 18-70 lo utilizzo, anche se raramente, per lavoro (dove serve praticità), venderei anche quello e starei solo con fissi (24,35,50,85,105,180...AIS)

visto che, forse, l'unico vero grandangolo in dx tra i 3 sopra è il 14, credo che probabilmente me ne rimarrò così, visto che è un pò troppo costosetto!

comunque hai avuto modo di provare il 18? quale? cosa ne pensi?

grazie
daniele
16ale16
E se ti mettessi la pulce nell'orecchio dell'AF-S 20/2.8 D? Io su D70s ho fatto scatti col 12-24 e il 20/2.8 (ovviamente a stessa focale) e i risultati sono splendidi in tutti e due i casi. Se vuoi vendere e mantenere qualitù, sicuro il 20 te le permette! Pensaci wink.gif
ryo
Ciao, ho fatto qualche scatto con un 18mm f4 (vecchio tipo), ma troppo pochi per poterne parlare.
Su dx vedrei bene 12-24, 18 e 10,5 fish, da afiancare al tuo attuale corredo.
Tieni ben presente anche quanto detto da Gianni sul comportamento del 18 f3,5 su fx. Nel caso in cui dovessi cambiare idea, infatti, e volessi acquistare una fx, potresti ritrovarti con un obiettivo "penalizzato". Con il dx, comunque, non ho sentito di problemi, quindi....
In definitiva, comunque, non potendo affiancare al 12-24, eviterei di "muovermi".
Marcello

castorino
Due cose:1) Dici che vuoi andare leggero, hai mai visto il 14mm da vicino oppure ne hai letto le specifiche? 2) Non parlo di qualità ma a livello inquadratura hai visto che differenza c'è tra un 12 ed un 18mm?(per non parlare del 20mm) Se poi a te non serve è un altro discorso! Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.