Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > HELP
Dino Giannasi
Forse non è la sezione adatta, ma non saprei dove segnalare una svista nel testo della scheda del nuovo 35mm DX.

"Grazie al motore SWM incorporato consente di mantenere la motorizzazione autofocus anche su reflex prive di more AF integrato nel corpo, come le Nikon D40, D40x, D50, D60 ma anche sulla recente D5000 e successive...."

La D50 ha il motore AF.... oppure sono 4 anni che mi illudo....

E dato che ci siamo segnalo anche il more al posto di motore e un dubbio "La messa a fuoco è veloce e il mirino estremamente luminoso consente un controllo più accurato della precisione del sistema autofocus della fotocamera". Quale sarebbe il mirino in un obiettivo?

Detto questo, appena arriva dal mio negoziante lo provo e se mi soddisfa lo prendo subito, che era un po' che aspettavo un 35mm.

saluti, Dino
Dino Giannasi
Per la precisione: quanto segnalato è nella scheda dell'experience:

http://www.nital.it/experience/nikkor35mm.php

alino67
QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 28 2009, 11:43 AM) *
La D50 ha il motore AF.

saluti, Dino

si ha il motore

Ale
giannizadra
QUOTE(Dino Giannasi @ Apr 28 2009, 11:43 AM) *
Forse non è la sezione adatta, ma non saprei dove segnalare una svista nel testo della scheda del nuovo 35mm DX.

"Grazie al motore SWM incorporato consente di mantenere la motorizzazione autofocus anche su reflex prive di more AF integrato nel corpo, come le Nikon D40, D40x, D50, D60 ma anche sulla recente D5000 e successive...."

La D50 ha il motore AF.... oppure sono 4 anni che mi illudo....

E dato che ci siamo segnalo anche il more al posto di motore e un dubbio "La messa a fuoco è veloce e il mirino estremamente luminoso consente un controllo più accurato della precisione del sistema autofocus della fotocamera". Quale sarebbe il mirino in un obiettivo?

Detto questo, appena arriva dal mio negoziante lo provo e se mi soddisfa lo prendo subito, che era un po' che aspettavo un 35mm.

saluti, Dino


Il primo da te segnalato è un errore (ce ne sono anche altri...).

Il secondo, invece, non lo è per niente.
L'apertura f/1,8 fa sì che l'immagine a mirino (della fotocamera, ovviamente) sia estremamente luminosa.
Ciò "consente un controllo più accurato della precisione...ecc".
Dove starebbe l'errore ? hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.