Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
azzugiova
ho una nuova D90 e vorrei provare a fare qualche foto in "macro". Non ci riesco e non so proprio come fare. Ho provato smisurate volte senza mai riuscirci, tutte sfuocate e brutte a vedersi. Facevo qualche piccola foto, con qualche piccola soddisfazione con una vecchia digitale Nikon 4300.
Dove sbagio e quali sono le condizioni per fare qalcosa di dignitoso?.
Ringrazio anticipatamente. grazie.gif
Fedro
con che ottica fotografi?


marco



ps riposiziono in tecniche fotografiche
azzugiova
nikon dx af-s nikkor 18-105 mm 1:3.5-5.6g ed

grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(azzugiova @ Apr 28 2009, 08:08 PM) *
nikon dx af-s nikkor 18-105 mm 1:3.5-5.6g ed

grazie.gif


Il 18-105 non è proprio il massimo ma qualcosa riesce a dare....

Forse occorrerebbe capire meglio come lo usi, anche se particolari accorgimenti non mi sembra che servano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Fedro
QUOTE(azzugiova @ Apr 28 2009, 08:08 PM) *
nikon dx af-s nikkor 18-105 mm 1:3.5-5.6g ed

grazie.gif



il 18 105 non è un ottica macro, prova a postare qualche scatto mal riuscito, così proviamo ad approfondire il problema.
ShArK795
Ciao azzugiova anche io o una D90. per fare foto macro ci vuole un obiettivo macro io uso AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED. questi sono alcuni esempi di come possono venire le foto wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB
Fedro
shark975, perdonami, ma con il 105 vr i risultati che si possono ottenere sono di gran lunga migliori, gli scatti che ci proponi non metteno in evidenza le doti di nitidezza dell'ottica. nelle sezioni obiettivi e in quella foto naturalistica e macro ci sono moltissimi esempi di quanto si può ottenere con ottiche specialistiche come quella.
ShArK795
e si fedro hai ragione ti mando questaltra foto fatta con il macro 105 dimmi cosa ne pensi???

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.5 MB

grazie.gif
azzugiova
Queste sono alcune delle foto più ben riuscite, ma la media é questa non so cosa fare, anche se utilizzo la "scena" macro close-up il risultato é sempre questo.




IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 2.2 MBIPB Immagine

Ingrandimento full detail : 2.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Fedro
il primo problema di cui ti devi occupare è la messa a fuoco, imposta la messa a fuoco manuale, regola con la ghiera la minima distanza di messa a fuoco della tua ottica, poi muovendo la fotocamera avanti ed indietro guardando nel mirino trova il punto in cui è nitido il soggetto che ti interessa, a quel punto scattando avrai un'idea del massimo ingrandimento consentito da quell'ottica. la modalità scene macro ti aiuta solo cercando di impostare tempi e diaframmi adatti, ma non ti salva dai limiti fisici dell'ottica.

ti lascio un link che sicuramente troverai utile
http://www.nital.it/experience/macrobonomo.php
Dr.Pat
non hai un obiettivo "macro", quindi non puoi fare foto propriamente "macro". Quelle foto che hai fatto ti vengono sfocate perché sei troppo vicino al soggetto e l'obiettivo non riesce a mettere a fuoco così vicino; infatti ha messo a fuoco dettagli secondari, tipo i fiori dietro o le foglie che erano leggermente più distanti. Allontanati un po' e zooma di più. Con quell'obiettivo devi stare a minimo 45 cm circa dal soggetto. Inoltre stai attento a non muoverti tra quando metti a fuoco e quando scatti. Se metti a fuoco, e ti sposti con la testa anche solo di un centimetro, la foto non sarà più a fuoco.

Le modalità scena non servono a nulla puoi benissimo far finta che non ci siano, e comunque non c'entrano nulla con la messa a fuoco ma solo con i parametri di esposizione.
Gian Carlo F
QUOTE(Fedro @ May 2 2009, 12:50 PM) *
il primo problema di cui ti devi occupare è la messa a fuoco, imposta la messa a fuoco manuale, regola con la ghiera la minima distanza di messa a fuoco della tua ottica, poi muovendo la fotocamera avanti ed indietro guardando nel mirino trova il punto in cui è nitido il soggetto che ti interessa, a quel punto scattando avrai un'idea del massimo ingrandimento consentito da quell'ottica. la modalità scene macro ti aiuta solo cercando di impostare tempi e diaframmi adatti, ma non ti salva dai limiti fisici dell'ottica.

ti lascio un link che sicuramente troverai utile
http://www.nital.it/experience/macrobonomo.php


sono d'accordo, quella è la soluzione migliore, però qualcosa non mi convince lo stesso, anche io ho la D90 e il 18-105, lasciando la messa a fuoco automatica le mie foto vengono decisamente meglio, sembra quasi che la macchina non scelga i giusti punti di messa a fuoco, come hai impostato l'AF?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.