Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucaruffo
Che cosa comporta la differenza del diametro di un obiettivo? Varia la quantità di luce che arriva alla pellicola? Arriva ma in maniera diversa? Chi mi aiuta a capire?
Grazie Luca
EmanueleRM
QUOTE(lucaruffo @ Apr 28 2009, 08:37 PM) *
Che cosa comporta la differenza del diametro di un obiettivo? Varia la quantità di luce che arriva alla pellicola? Arriva ma in maniera diversa? Chi mi aiuta a capire?
Grazie Luca


Il diametro della lente frontale di un obiettivo è strettamete correlato alla sua luminosità.
Infatti la luminosità viene calcolata dal rapporto tra lunghezza focale e diametro dell'obiettivo.

Noterai infatti che un obiettivo con luminosità max pari ad f2,8 avrà un diamentro frontale maggiore di uno con luminosità max pari a f3,5...

Spero di averti chiarito un po' le idee...

Ciao!
castorino
Il rapporto tra la lunghezza focale ed il diametro di una lente indica la sua luminosità e viene espresso con la lettera f/ un'ottica lunga 50mm e con diametro di 25mm avrà quindi un valore f/2 la stessa ottica con diametro di 12,5mm avrà valore f/4, questo in teoria, poi la costruzione di ottiche complicate come gli zoom e le ottiche retrofocus ha un poco rivoluzionato queste regole. I diametri anteriori delle ottiche vengono comunque standardizzati per permettere l'uso di accessori (filtri, flash anulari, tappi copriottiche) su diversi obiettivi ciao Rino
bimatic
c'e' anche chi ( eresia ) la vede come una legge "estetica", se l'obiettivo e' grosso ed imponente allora e' bello e luminoso, ma non sempre e' tutto vero ( spesso...)
giannizadra
QUOTE(bimatic @ May 7 2009, 07:41 AM) *
c'e' anche chi ( eresia ) la vede come una legge "estetica", se l'obiettivo e' grosso ed imponente allora e' bello e luminoso, ma non sempre e' tutto vero ( spesso...)


Triste, ma vero.
Purtroppo, nella "zoomite" imperante, accanto a giustificate motivazioni legate valla flessibilità nell'uso, la maggiore imponenza degli zoom rispetto ai fissi gioca spesso un ruolo non secondario in nolte scelte. wink.gif
castorino
QUOTE(giannizadra @ May 7 2009, 09:42 AM) *
Triste, ma vero.
Purtroppo, nella "zoomite" imperante, accanto a giustificate motivazioni legate valla flessibilità nell'uso, la maggiore imponenza degli zoom rispetto ai fissi gioca spesso un ruolo non secondario in nolte scelte. wink.gif

Ecco spiegato perchè tu continui ad usare il 28-70 invece che aggiornarti al 24-70, perchè il 28 è più grosso! laugh.gif laugh.gif laugh.gif Ciao Rino
giannizadra
QUOTE(castorino @ May 7 2009, 11:40 AM) *
Ecco spiegato perchè tu continui ad usare il 28-70 invece che aggiornarti al 24-70, perchè il 28 è più grosso! laugh.gif laugh.gif laugh.gif Ciao Rino


No, ma spiega perché invece di cambiarlo col 24-70 ho preferito affiancargli il 50/1,4 AFS... rolleyes.gif
PS. Aggiorno solo se ritengo di migliorare, altrimenti no.
castorino
QUOTE(giannizadra @ May 7 2009, 01:02 PM) *
No, ma spiega perché invece di cambiarlo col 24-70 ho preferito affiancargli il 50/1,4 AFS... rolleyes.gif
PS. Aggiorno solo se ritengo di migliorare, altrimenti no.

Io stavo pensando di comperare il Sigma 50mm f1,4 ma lo trovo ancora troppo piccolo per i miei gusti! Ciao Rino
giannizadra
QUOTE(castorino @ May 7 2009, 02:26 PM) *
Io stavo pensando di comperare il Sigma 50mm f1,4 ma lo trovo ancora troppo piccolo per i miei gusti! Ciao Rino


Se cambi la tua D3x con una D40, l'obiettivo sembrerà più grande... smile.gif
Ciao !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.