Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pglauca
Informo il forum che il 25 aprile ho subito un furto per la seconda volta nella zona del delta del po.

Più esattamente in via delle valli (Rosolina)
Gli esecutori del furto si appostano con un cannocchiale e ti sorvegliano per tutto il giorno, purtroppo l' ho capito troppo tardi, appena hai un attimo di distrazione, nel mio caso in un piazzale dove era posteggiata l'auto, 30 secondi e hanno portato via tutto. L'auto è una station wagon bianca con a bordo una coppia, lui sui 45 anni le più giovane.
Più di questo purtroppo non so dirvi.
Durante le feste di natale, la stessa auto (secondo due testimoni) mi ha rubato una borsa con due ottiche da poco, questo nella Valle di comacchio località Fosse.

Chi va in queste zone deve veramente stare attento, purtoppo questo è il nostro paese.

La lista del materiale rubato è il seguente:

Corpo Nikon D300 matricola n. 4032170
Corpo Nikon D300 matricola n. 4158471
Nikon TC-14E II matricola n. 410059
Nikon 16-85 F3.5-5.6G VR AF-S-DX matricola n. 22070999
Nikon 105mm F2.8 AF-S IF-ED VRII matricola n. 323436
Nikon 200-400mm F4G IF-ED AF-S ZOO matricola n. 306390
Nikon 80-400 non ho più i dati
Binocolo nikon
Tony_@
1) segnala ogni particolare agli organi di polizia (penso tu lo abbia già fatto)

2) attenzione che non abbiano preso d'occhio te in particolare (persone che ricevono info da tuoi conoscenti non o "poco" amici)

3) non abbandonare mai l'attrezzatura

4) se te la senti, hai tempo, voglia e niente paura, fai tu la posta a loro da lontano senza farti vedere e fai ciò che si meritano (!!!!) segnalando la presenza a chi di dovere in tempo reale oppure ......... (a te la scelta).
Ma attenzione che non siano in compagnia di qualcuno che gli guarda le spalle.

Ciao,
Tony.

PS: se decidi di farlo non andare da solo ma con qualcuno di cui ti puoi fidare.
Fedro
purtroppo, in tutte le zone note dove molti si dedicano al birthw. la piaga dei furti imperversa. non lasciate mai e poi mai nulla in macchina, anche se vi allontanate per pochi istanti. il delta è tristemente noto :(

c'è chi esasperato ormai lascia la macchina aperta, tanto non vi lascia nulla ed almeno non la rovinano per aprirla.....
è triste ma è così.

mi dispiace molto per i furti che hai subito :( ma evita appostamenti privati!!

invito anche ad evitare di dare consigli più o meno ai limiti della legalità, grazie.
pglauca
QUOTE(Tony_@ @ May 1 2009, 03:34 AM) *
1) segnala ogni particolare agli organi di polizia (penso tu lo abbia già fatto)

2) attenzione che non abbiano preso d'occhio te in particolare (persone che ricevono info da tuoi conoscenti non o "poco" amici)

3) non abbandonare mai l'attrezzatura

4) se te la senti, hai tempo, voglia e niente paura, fai tu la posta a loro da lontano senza farti vedere e fai ciò che si meritano (!!!!) segnalando la presenza a chi di dovere in tempo reale oppure ......... (a te la scelta).
Ma attenzione che non siano in compagnia di qualcuno che gli guarda le spalle.

Ciao,
Tony.

PS: se decidi di farlo non andare da solo ma con qualcuno di cui ti puoi fidare.


Caro Tony,
ho fatto denuncia, entrambe le volte, questi sono professionisti che mi avevano preso di mira dopo il primo furto, considera che la seconda volta io mi trovavo a circa 6 metri dall'auto, l'attrezzatura non era ovviamente in vista, e vi erano una decina di persone sedute vicino a me in bar con veranda esterna, la maccina si è fermata per non più di 30 secondi, neanche il tempo di accorgersene. Una coppia che stava lavorando al propria siepe del giardino a pochi metri dalla mia auto, ha testimoniato che un'auto bianca si era fermata per pochi secondi e non si sono accorti di nulla. Faccio fatica a crederlo ma la realtà che questi sono professionisti, e temo che sel'attrezzatura me la fossi tenuta addosso, alla prima occasione me l'avrebbero rubata lo stesso con conseguenze ben diverse.

Morale, per il momento hanno vinto loro, ma qualcosa farò, non so cosa ma non accetto che si sottragga anche la libertà di amare la natura!

A presto Tony.

Marco
stefanocucco
Hai tutta la mia solidarietà...sono cose che fanno incaxxare come una bestia!
P.S.
scusa la curiosità: ma ti hanno spaccato il vetro per rubare il tutto?
io tempo fa ero entrato in una tabaccheria e avevo lasciato lo zaino (con dentro roba dell'università) sul sedile passeggeri e dopo 5 minuti o anche meno mi sono trovato il vetro rotto e senza zaino.
PAS
Purtroppo è noto da tempo che vi sono ladri “stanziali” di attrezzatura fotografiche nei vari siti del Delta, a volte agiscono anche nei capanni.
L’unico rimedio efficace è non andare a fotografare da soli e fare a turno per sorvegliare l’attrezzatura.

Ovvio che, per quel che conta, hai tutta la mia solidarietà
nonnoGG
Per dare maggiore visibilità alla segnalazione sposto in Sushi Bar, lasciano attivo il link.

Aggiungo l'espressione più sincera della mia solidarietà per l'accaduto.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
carmine_col
Magari se si riuscisse a "fotografarli"....... certe cose mi mettono un'angoscia.... huh.gif

solidarietà per te! wink.gif
pglauca
QUOTE(stefanocucco @ May 1 2009, 10:10 AM) *
Hai tutta la mia solidarietà...sono cose che fanno incaxxare come una bestia!
P.S.
scusa la curiosità: ma ti hanno spaccato il vetro per rubare il tutto?
io tempo fa ero entrato in una tabaccheria e avevo lasciato lo zaino (con dentro roba dell'università) sul sedile passeggeri e dopo 5 minuti o anche meno mi sono trovato il vetro rotto e senza zaino.



Sì, il lunotto posteriore...
piebo69
sono schifato dal fatto che sti delinquenti siano STANZIALI e nessuno ha ancora preso provvedimenti... spero solo che le tue denunce portino a qualche azione concreta e non finiscano nel solito cassetto delle cose poco importanti... comunque sia, ci sono le matricole e speriamo che il mercato dell'usato segnali l'eventuale venditore..
mah..
nonnoGG
Quando trasportavo la mia preziosa strumentazione topografica tornando più volte nella stessa zona, spesso costretto ad abbandonare l'auto incustodita con qualcosa a bordo, principalmente i dati delle rilevazioni, sapendo che ad alcuni colleghi avevano riservato lo stesso "trattamento", mi feci costruire da un fabbro un robusto cassone fissato alla carrozzeria dal suo interno, più due lucchetti da negozio. Poi mi rubarono l'auto sotto casa per utilizzare le targhe opportunamente smembrate (s'era ai tempi tristemente noti dell'attentato a Moro e non solo...).

Unico problema la temperatura che si sviluppava all'interno del cassone.

Lampadina.gif ora penso di farmi trasformare un serbatoio da gpl con tanto di isolamento, in vista nel bagagliaio insieme ad un borsone fotografico pieno di mattoni... chissà?

Un caro amico ha installato una videocamera con HD per registrare chi gli danneggiava sistematicamente l'auto: ovviamente se la sono portata via spaccandogli il lunotto... mad.gif

Idee costruttive per prevenire?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
piebo69
iniziamo con il scrivere sul sito del parco che non andiamo a visitarlo ( e quindi spenderci soldi ..) per via di questi furti... se tutti mandassimo una mail forse qualcun'altro si inizierebbe a porre il problma... visto che pare cosi noto a tutti!!!
nonnoGG
Nota del Moderatore:

Dopo aver riunificato le due discussioni identiche, aperte in cross-posting ( mad.gif ) qui ed in HELP, ho oscurato sia i post ripetitivi che hmmm.gif leggermente sopra le righe.

Invito nuovamente a contribuire con suggerimenti realmente utili: apprezzabile la spinta a coinvolgere la gestione del sito perché attivi una vigilanza nelle aree di sosta.

Grazie per la collaborazione.

nonnoGG
maxter
E' veramente triste ed angosciante. E dire che ci si potrebbe divertire e star tranquilli veramente tanto son belli quei posti. Ma al di là del vetro spaccato della macchina, che comuqnue può capitare ovunque (certo non si deve lasciare l'attrezzatura in auto), quello che mi spaventa è il fatto che potrebbero seguirti fin dentro il capanno, o su un sentiero....te addirittura dici che ti seguono...brutta storia!
pglauca


Mi rivolgo a tutti voi, e vi ringrazio per la vostra soliderità.
Mi hanno rubato l'attrezzatura, ma non hanno scalfitto l'amore che provo per la natura, e non ci riusciranno mai.

Sto documentandomi sul consorzio del parco del Delta perchè ho il terribile sospetto che sia una bella macchina per reperire fondi dalla CE e non fare nulla per chi ama e rispetta l'ambiente.

Se mi date una mano a scoprire se sono io in malafede vi sarò grato-

Marco
buzz
Mi spiace per l'accaduto.
Questo ennesimo episodio (due volte alla stessa persona e nello stesso posto?!) serva da monito per la cura con cui si deve tenere d'occhio la propria attrezzatura indipendentemente dal posto (ovvio che dove c'è concentrazione di pesci ci sarà anche maggior numero di pescatori).
A costo di farmi prendere in giro, e di spezzarmi la schiena, non lascio lo zaino in macchina nemmeno quando scendo per un caffè, nemmeno se la macchina è a vista. Un attimo di distrazione e perdi il lavoro di una vita.
Antonio Canetti
QUOTE(pglauca @ May 1 2009, 01:39 PM) *
ho il terribile sospetto che sia una bella macchina per reperire fondi dalla CE

Marco

puoi essere più chiaro in via teorica cosa centrano i furti con fondi della CE, te lo dico con il cuore stai attento da vittima a passare dalla parte del torto.

Antonio
pglauca
QUOTE(buzz @ May 1 2009, 01:50 PM) *
Mi spiace per l'accaduto.
Questo ennesimo episodio (due volte alla stessa persona e nello stesso posto?!) serva da monito per la cura con cui si deve tenere d'occhio la propria attrezzatura indipendentemente dal posto (ovvio che dove c'è concentrazione di pesci ci sarà anche maggior numero di pescatori).
A costo di farmi prendere in giro, e di spezzarmi la schiena, non lascio lo zaino in macchina nemmeno quando scendo per un caffè, nemmeno se la macchina è a vista. Un attimo di distrazione e perdi il lavoro di una vita.


La domanda che mi sono fatto dopo il secondo furto.

E se me la tenevo addosso l'attrezzatura?
Avrebbero desistito o sfondato la mia testa come hanno fatto con il lunotto posteriore della mia auto?

Considera che quando quardo attraverso l'ottica per scattare io posso rimanere in quella posizione per minuti, meno di quelli che ci hanno messo per sfondare il lunotto.

Quello che mi preme sottlineare è che questa gente non teme nulla e non bisogna fare gli eroi con personaggi di questo tipo.


Bisogna, secondo me, non perdere di vista il problema:
Ok ci sono i ladri, ma le forze dell'ordine che , tra parentesi si sono comportati con una straordinaria umanità e gentilezza, non hanno più una lira, quel giorno il 25 aprile, da Rosolina a Ravenna c'erano a disposizione solo tre pattuglie di cui una in mare. Cosa possono fare loro! Siamo noi che dobbiamo trovare un modo per cambiare le cose, e non si fa ne' con le ronde ne con la giustizia faidate.
Bisogna sorvegliare l'operato dei nostri politici, denunciare inadempienze e spreco di danaro pubblico. Bisogna scoprire se sia possibile che una parco regionale contenga all'interno dello stesso così tante riserve di caccia, che parco è il parco che tutela i cacciatori e lascia fuori il resto della popolazione?
pglauca
QUOTE(Antonio Canetti @ May 1 2009, 02:08 PM) *
puoi essere più chiaro in via teorica cosa centrano i furti con fondi della CE, te lo dico con il cuore stai attento da vittima a passare dalla parte del torto.

Antonio

Non sto dicendo che c'entrano qualcosa, vorrei solo capire perchè si chiama parco.
Se fosse un parco ci sarebbe del personale che si occupa della sorveglianza, invece è delegato a Carabinieri e Polizia che non hanno più lacrime per piangere.

L'estate scorsa sono stato in Spagna e per due settimane ho visitato il parco nazionale di Donana. Quello è un parco! Un luogo dove il visitatore è ospite e deve rispettare la sacralità di un territorio in cui la natura è padrona; con generosità ti accoglie, ma ti sottopone alle severe leggi, di chi, quel paradiso lo deve tutelare. Vi sono aree nelle quali puoi entrare solamente se accompagnato con guide autorizzate, in altre invece, dove si è liberi di entrare, ovviamente non si paga una lira ma vi sono orari e personale che ti consente l'accesso e ti controlla.

Quello che voglio capire, scusate la mia ignoranza, è la differenza tra " il Parco" e una qualsiasi delle valli della laguna veneta.

Non c'è polemica c'è solo curiosità.
nonnoGG
Tornando sul tema prevenzione, poiché da camperista sono sempre a rischio di furto-lampo (spesso "totale") addirittura durante la sosta alla reception dei camping, non ho potuto fare a meno di adeguarmi con una serie di espedienti, messi in atto ad ogni sosta, dal momento che è accertato che l'intrusione avviene sempre nei primi 30 secondi di abbandono del mezzo.

Costano poco e vi assicuro che funzionano, ne sanno qualcosa due balordi che aprirono il camper a Nizza (chiusi dentro con l'aiuto dell'autista di un bus che aveva assistito, e consegnati alla Polizia) ed altri due, ancora più balordi, che tentarono la manovra all'interno del Camping di Aix-en-Provence appena avevo sistemato il mezzo in piazzola.

Fondamentalmente due "aiutini":
1. parcheggiato il mezzo, scendiamo e ci dirigiamo verso la meta, ma dopo cinque passi, io torno indietro facendo una "panoramica" a memoria visiva (a volte scatto anche qualche foto con una compattina da due lire...). Movimento incerto di va e vieni, poi raggiungo la nonna, ma sempre voltandomi indietro a caso...
2. una coppia di LPD il cui Tx settato in voice è installato (mimetizzato) in posizione opportuna (aletta parasole, specchietto retrovisore, plafoniera... etc), mi consente di ascoltare con il Rx il minimo rumore nei dintorni del camper con tanto di avviso sonoro del Tx. Parcheggio di un Ipermercato "guardato" da vigilantes: una moto si avvicinò ronzando intorno al camper prima di tentare, ma eravamo già lì...

Capisco che sembra eccessiva prudenza, ma vi assicuro che una volta abituati non c'è problema: accendere i due microscopici LPD è questione di un attimo, mentre venti passi in più al giorno levano i ladri di torno.

Last but not least: se nessuno acquistasse merce ricettata non esisterebbero ladri...

Al momento le frequenze LPD sono state assegnate ad altre attività radioamatoriali, per cui sono in commercio solo i dispositivi PMR: in questo caso è bene accertarsi se il sistema vox consente di regolare la sensibilità del micro e -soprattutto- se il ritardo d'intervento è annullabile.

Scusate se l'ho fatta lunga, ma a volte basta poco per proteggersi.

Buon Primo Maggio.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
buzz
Mi tolgo il cappello per l'ennesima volta dinnanzi alla saggezza di nonnoGG.
La prudenza non è mai troppa e se poi costa poco...

Ma mi domando: un lunotto posteriore che si rompe non fa rumore?! nE se sei a portata di auto non lo senti=?!?!?!?
pglauca
QUOTE(buzz @ May 1 2009, 02:48 PM) *
Mi tolgo il cappello per l'ennesima volta dinnanzi alla saggezza di nonnoGG.
La prudenza non è mai troppa e se poi costa poco...

Ma mi domando: un lunotto posteriore che si rompe non fa rumore?! nE se sei a portata di auto non lo senti=?!?!?!?


Immagino non molto, visto che una coppia che stava sistemando la siepe del loro giardino a pochi metri dall'auto, mi ha riferito di non aver sentito niente ma di aver visto un'auto fermarsi per qualche istante e poi ripartire.

Da dove ero io vedevo bene ma il vociare dei clienti del bar forse ha coperto il rumore del cristallo rotto.

Non ne ho comunque la più pallida idea, e spero di non dover ripetere l'eperienza per poterlo sentire
nonnoGG
QUOTE(buzz @ May 1 2009, 02:48 PM) *
Mi tolgo il cappello per l'ennesima volta dinnanzi alla saggezza di nonnoGG.
La prudenza non è mai troppa e se poi costa poco...

Ma mi domando: un lunotto posteriore che si rompe non fa rumore?! nE se sei a portata di auto non lo senti=?!?!?!?

Credo che usino il trucco del cucco per non "esagerare"... basta una ventosa da vetraio o una mano guantata che spinge sul lunotto mentre con una candela scheggiata assestano il colpo che frantuma il lunotto: il rumore prodotto è quello di un lieve tonfo. A volte proteggono l'operazione con un telo impermeabile che contiene una coperta di lana, poggiati sul tettuccio fingendo di voler coprire...

Vivendo a Roma ed avendo passato lunghe notti al lavoro (in casa) andavo a fumare una sigaretta sul balcone e potrei scrivere un trattato... mad.gif

Oramai, verso le tre, scatta sempre un antifurto: è il solito vecchietto (somiglia a Capannele dei Soliti Ignoti) che sparge le sue cose sul cofano dell'auto prescelta, poi apre uno sportello, aspetta che l'allarme cessi e poi recupera qualcosina... inutile fotografarlo, non teme nemmeno i lampi del flash!

Lotta dura... vince sempre chi non ha nulla da perdere!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Tony_@
QUOTE(Fedro @ May 1 2009, 08:23 AM) *
........ invito anche ad evitare di dare consigli più o meno ai limiti della legalità, grazie.

Mi spiace che le mie righe siano state interpretate in tal senso.
Lungi da me l'idea, anche perchè, fino a qualche anno orsono, io stesso ero un componente delle forze dell'ordine ed istruivo i colleghi su come comportarsi in certe situazioni difficili.
I miei volevano essere consigli su come proteggersi e fare in modo che il nostro comportamento possa servire all'individuazione di certi personaggi, per esempio ....
QUOTE(carmine_col @ May 1 2009, 10:39 AM) *
Magari se si riuscisse a "fotografarli".......

ed aggiungo < fornire targhe e volti a chi è competente ed incaricato di combattere la microcriminalità e non solo >.

Oppure:
QUOTE(nonnoGG @ May 1 2009, 11:03 AM) *
............ Un caro amico ha installato una videocamera con HD per registrare chi gli danneggiava sistematicamente l'auto.................. Idee costruttive per prevenire?

Altro espediente che potrebbe essere una utile documentazione.

QUOTE(pglauca @ May 1 2009, 02:15 PM) *
............ Ok ci sono i ladri, ma le forze dell'ordine che , tra parentesi si sono comportati con una straordinaria umanità e gentilezza, non hanno più una lira, quel giorno il 25 aprile, da Rosolina a Ravenna c'erano a disposizione solo tre pattuglie di cui una in mare. Cosa possono fare loro! Siamo noi che dobbiamo trovare un modo per cambiare le cose, e non si fa ne' con le ronde ne con la giustizia faidate.

Parole sacrosante.
Comunque non ho mai citato la "giustizia fai da te", anche se a volte viene purtroppo voglia di metterla in atto.

Volevo solo suggerirti, lasciandoti libero di decidere quali, "Idee costruttive per prevenire" (come ha scritto nonnoGG) e fare in modo che le tue mosse possano servire, naturalmente se hai tempo, voglia e niente paura +, dato il rischio, ti avevo detto di stare attento e di non andare da solo.

Chiedo scusa a tutti se la forma da me usata ha potuto dare adito ad errata interpretazione.

Un saluto,
Tony.
TreRep
che tristezza :( grazie della segnalazione
Fedro
QUOTE(Tony_@ @ May 1 2009, 03:34 AM) *
oppure ......... (a te la scelta).

era questa parte che lasciava adito ad interpretazioni...varie.

ti ringrazio per aver approfondito, capirai che è importante essere chiari smile.gif Pollice.gif

marco
Tony_@
Marco hai perfettamente ragione. I puntini potevano in effetti far pensare ad altro.

Un saluto,
Tony.
Giordy 58
La mia paura è che purtroppo questa microdelinquenza sia di fatto, completamente tollerata, ed in quasi tutti i casi, come diceva Nonno GG, il vincitore è quasi sempre chi non ha niente da perdere.

Penso che prevenire il furto sia difficile, e mi chiedevo se non fosse possibile rendere più rintracciabile l'apparecchio fotografico, che ne sò magari inserendo negli exif anche il numero di matricola, oltre al già presente, in alcune, gps?
mircob
Sono entrato nel 3d pensando di vedere un pò di belle foto e invece ho letto una brutta notizia.
Esprimere solidarietà non serve a nulla, ma penso che sia ora di cambiare un pò le cose, rimanendo assolutamente nella legalità.
BASTA CON I POLITICI CHE SUCCHIANO I NOSTRI SOLDI PER AUMENTARSI LE LORO SCORTE TOGLIENDOLI ALLE FORZE DELL'ORDINE.
Ciao Mirco.
buzz
per favore, non gettiamola in politica.
Felicione
QUOTE(pglauca @ May 1 2009, 02:15 PM) *
La domanda che mi sono fatto dopo il secondo furto.

E se me la tenevo addosso l'attrezzatura?
Avrebbero desistito o sfondato la mia testa come hanno fatto con il lunotto posteriore della mia auto?
...

Generalmente i ladri professionisti (passatemi il termine) sanno esattamente a cosa vanno incontro, il semplice furto (anche se nel tuo caso c'è l'aggravante dello scasso e quindi dovrebbe essere un'aggravante) è punito in maniera molto più lieve dal reato che si configurerebbe se attentassero all'incolumità delle persone: rapina, rapina+lesioni gravi e, nelle peggiori occasioni, rapina con omicidio.
Anche se le cronache sono sempre più spesso piene di quest'ultimo tipo di reato (magari per prendere un telefonino), questi tizi da te descritti mi sembrano lontani da questa tipologia di delinquenti (poi c'è sempre l'eccezione ovviamente).
Antonio Canetti
QUOTE(Giordy 58 @ May 2 2009, 12:37 AM) *
e mi chiedevo se non fosse possibile rendere più rintracciabile l'apparecchio fotografico,


i telefoni che hanno il loro codice IMEI rintraciabile eletronicamente e la loro localizzazione sul territorio tramite le forze dell'ordine in caso di furto si lascia tutto correre, rimani vittima e beffato.

Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(pglauca @ May 1 2009, 02:25 PM) *
Quello che voglio capire, scusate la mia ignoranza, è la differenza tra " il Parco" e una qualsiasi delle valli della laguna veneta.

Non c'è polemica c'è solo curiosità.


Non sembra, ma la nostra penisola Italica è piena di "Parchi": Gran Paradiso, Stelvio, del Ticino delle Groane, dell'Abruzzo dell'Argentera e tanti altri ognuno di questi ha i propri vincoli diversi gliuni dagli altri, solo il Parco dell'isola di Montecristo è chiuso a Tutti, molti Parchi convivono con l'insediamento umano e la sicurezza è affidata come il resto d'Italia alle Forze dell'Ordine.

Antonio
pglauca
QUOTE(Antonio Canetti @ May 2 2009, 01:54 PM) *
Non sembra, ma la nostra penisola Italica è piena di "Parchi": Gran Paradiso, Stelvio, del Ticino delle Groane, dell'Abruzzo dell'Argentera e tanti altri ognuno di questi ha i propri vincoli diversi gliuni dagli altri, solo il Parco dell'isola di Montecristo è chiuso a Tutti, molti Parchi convivono con l'insediamento umano e la sicurezza è affidata come il resto d'Italia alle Forze dell'Ordine.

Antonio


Scusa Antonio , se tu entri nel parco del delta del Po veneto, hai a tua disposizione una strada pubblica una sola strada pubblica mentre, alla tua destra, hai centinaia di kilometri quadrati di valli private dove spararare rientra, evidentemente, in uno di quei vincoli di cui parli tu. Certo che per la tutela dell'ambiente rispetto an delinquente come me che fotografafa si deve fare di tutto.

Antonio, di cosa stiamo parlando? Pensi che io odi i parchi e li denigro? Il punto è IN QUALE PARCO DEL MONDO I CACCATORI FANNO QUELLO CHE VOGLIONO E SI RELEGANO GLI AMANTI DELLA NATURA AI BORDI, AI MARGINI, e si delegano 6 carabiniere la sicurezza di un territorio che va da Rosolina a Ravenna, Ho subito 14 mila euro di danno all'interno di in parco dove il cacciatore ha cancelli e chilometri di filo spinato che li protegge dalla gentaglia come me!!!!

Ma di che parco stiamo parlando!
Non credi sia legittimo il sospetto che sia una bella mangiatoia. Hai la sensazione di vivere in un paese così lindo e incoruttibile, che tutto funziona perfettamente, o che si vada in galera per reati amministrativi o per falso bilancio, o per corruzzione. Mah, Antonio invidio le tue buonafede o giovane età.

Sarà credo la mia ultima risposta. Non sono offeso, ma ho ricevuto da alcuni di voi la conferma che in questo paese non si piuò cambiare ancora nulla.
Ho denunciato un reato commesso in un parco e mettevo in guardia gente come me, che ha solo voglia di fotografare. E come sempre si va fuori tema .
Fa rumore un cristallo che si rompe? qualcuno ha domandato, altri congliano di entrare e uscire fingere di tornare radio video allarmi casse di acciaio con lucchetti al tungsteno, con auto inglobata nel cemento. Ci stanno rubando la vita e noi gliela doniamo. Riappropriarsi dei propri diritti è l' antifurto.
mircob
QUOTE(buzz @ May 2 2009, 10:52 AM) *
per favore, non gettiamola in politica.

Non la sto buttando in politica, ma nel sociale, perchè è un fatto di cultura. Possibile che sia così difficile capire?
quoto in pieno l'ultima riflessione di Pglauca.
Ciao Mirco.
marce956
Hai tutta la mia solidarietà.
Fai comunque una dettagliata denuncia: prima o poi li prenderanno.........
Marcello
Gufopica
che tristezza..
sinceramente mi spiace davvero un mondo!
spero che li prendano e tu possa riavere la tua attrezzatura
alcarbo
Esperienza vissuta anche da me.
Sono solidale con te.
elechem
Mi associo a mircob e quoto in pieno l'ultima riflessione di Pglauca. Ha tutta la mia solidarietà - per quello che conta.
Purtroppo più di una volta ho notato che su questo forum, a fronte di uno spunto di riflessione postato da qualcuno per poter avere un sano confronto costruttivo con gli altri nikonisti (anche politico, perchè no? - basta non sconfinare nel "partitismo"), c'è sempre qualcuno a cui piace fare dietrologia, a travisare, magari a denigrare in modo gratuito - in questo caso, però, mi sembra si sia arrivati a questi livelli.
Per questo mi ero riproposto di intervenire solo su argomenti tecnici, ma, stavolta, non ho potuto trattenermi...
I consigli dati su questo argomento, magari un po' "naif", stanno a dimostrare quanto questo problema sia sentito da tutti noi, e quanto, purtroppo, poco possono fare le forze dell'ordine (ribadisco, a corto di fondi).
Pglauca non disperiamo però, ci sono ancora persone che sperano che in questo paese qualcosa cambierà.

Un caro saluto a tutti

QUOTE(elechem @ May 7 2009, 03:53 PM) *
in questo caso, però, mi sembra si sia arrivati a questi livelli.


scusate, volevo dire: "non mi sembra si sia arivati aquesti livelli"
edy700
Grazie per la segnalazione, non sono un frequentatore di questi siti, ma segnalazioni come questa aiutano a riflettere ed stare sempre in guardia, ovunque ti trovi.

Hai tutta la mia solidarietà, ti auguro di avere un po di fortuna e ritrovare almeno una parte dell'attrezzatura. wink.gif

ciao, edy.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.