patrispe
Apr 30 2009, 02:49 PM
Buon giorno a tutti e grazie per l'ospitalità
Ho "un'emergenza"!
Domani devo fare delle foto sportive (pallavolo) e solo ora mi hanno prestato un flash nikon sb26.
Io ho una Nikon D90. Posso utilizzare questo flash? Debbo metterlo in "A"....come posso farlo funzionare al posto di quello incorporato? Posso inserirlo nella slitta porta flash?
Vi ringrazio.
Patri
Giacomo.B
Apr 30 2009, 02:59 PM
Si puoi utilizzarlo tranquillametne con la tua D90 ma in modalita' M o A... eccoti un link interessante.
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../SB26/index.htmSaluti
Giacomo
patrispe
Apr 30 2009, 03:08 PM
TENCHIU!!!!
Ma nel senso che posso inserirlo nella slitta porta flash?
Devo fare qualche "aggiustamento" sulla mia D90? Basta che io metta il selettore della macchina in in "A" ed il selettore in del flash in "A"?
Odio utilizzare delle cose di corsa. Ma per i figli questo e altro.
Ari TENCHIU
Patri
Giacomo.B
Apr 30 2009, 05:16 PM
Invece di risponderti, ti voglio segnalare questo link...leggitelo e magari stampalo, buon utilizzo!!
http://www.kenrockwell.com/nikon/sb28dx.htmChiaramente il flash deve essere inserito nella slitta apposita!

Salutoni
Giacomo
decarolisalfredo
Apr 30 2009, 06:59 PM
Posso dirti di più, l'SB26 ha una sua servocellula che lo fa scattare alla vista del lampo di un altro flash, quindi potresti utilizzarlo a distanza facendo scattare il flash incorporato dalla D90.
Però il flash della D90 va settato in manuale per evitare che emetta i prelampi di monitoraggio, mentre il flash SB-26 può essere sia in manuale sia in A ( automatico non TTL )
L'unica scocciatura è che dovrai impostare sul flash sia gli ISO che il diaframma che usi sulla fotocamera ed anche la parabola zoom va settata manualmente.
Di solito si mette la lunghezza focale più corta tra quelle che usi e si lascia così.
patrispe
May 1 2009, 10:07 AM
Buon giorno.
Grazie alle Vostre indicazioni, stamane ho fatto le prime foto con l'SB-26 e devo dire che sono rimasto entusiasta come una "pupa" quando vede la sua prima bambola.
Comunque ho messo "A" sul flash ed ho messo la stessa sensibilità ISO che ho impostato sulla D90.
Ho fatto bene cosi?
A cosa servono quelle due piccole "lampade" sotto la parabola principale?
Vi chiedo queste cose perchè stasera e domani mi troverò a ridosso di una rete da pallavolo per "qualche foto".
Bye bye.
Patri
decarolisalfredo
May 1 2009, 02:01 PM
Una è la lampada anti occhi rossi, l'altra adesso mi sfugge a cosa serva.
Sul flash oltre agli ISO devi impostare anche il diaframma. Anzi è propio grazie a questo che volendo puoi modificare in + o - la potenza del flash dando iso o diaframmi diversi da quelli usati sulla fotocamera.
Giacomo.B
May 1 2009, 03:11 PM
Esatto penso anch'io che tu ti riferisca alla lampada anti occhi rossi...comunque ti posto le istruzioni in INGLESE direttamente da Nikon Europe.
Saluti
Giacomo
patrispe
May 1 2009, 11:28 PM
Ben trovati.............grazie veramente ma..............non sono riuscita a settare una foto decente...la mia macchina rimaneva su un 60esimo e non si schiodava da lì ed il flash mi ha "bruciato" diverse foto a distanza di 6 -7 metri ma a distanza maggiore quasi perfette..non saprei proprio come settarlo..........................di solito ero abituata che facevo tutte le foto con il flash e mi venivano perfette ora...................non sono più buona a fare foto? Oggi sono proprio delusa.
Ho provato a metteresu 3200 ISO ma sempre un 60esimo mi ritrovavo.
Mah......................forse ho sbagliato qualcosa ...................mah.
Grazie ancora per la pazienza.
Domani riproverò mah.chissa!!!!!!!!!!!!!
notte
patri
decarolisalfredo
May 2 2009, 02:23 PM
1/60 è il tempo che viene impostato automaticamente se usi il TTL- BL o il TTL semplice (questo quando c'è poca luce, altrimenti il tempo di posa si alza fino al sincro flash).
Se metti a priorità dei tempi (S) puoi sceglere tu il tempo voluto senza superare il sincro flash.
Alzare gli Iso non serve a nulla, vuol solo dire che il flash in TTL emetterà meno potenza.
Ma tu non sei in TTL, il tuo flash doveva essere settato in Automatico non TTL, dovevi dire al flash quanti ISO hai impostati sulla fotocamera ed anche a quale diaframma operi, solo così L'SB26 grazie alla sua fotocellula esporrà corettamente.
Fai una prova: setta la fotocamera in M, tempo 1/125, iso 200, diaframma 5.6, riporta sul flash gli iso (200) ed il diaframma (5.6).
Il flash è logicamente impostato in A.
Per me hai sbagliato ad impostare il diaframma, se sul flash è, ammettiamo f:8 ed invece operi a f: 4, la foto verrà sicuramente sovraesposta.
patrispe
May 4 2009, 03:41 PM
Ben ritrovati!
Prima di tutto GRAZIE per avermi supportata!
L'altro ieri avevo iniziato male la giornata perchè avevo lasciato (deliberatamente) a casa l'SB26 che mi avevano prestato perchè.......preferivo "perdere tempo" a mettere le mani su qualcosa che conosco invece di "imparare" a "flashare" durante una schiacciata od un muro di mio figlio. Fatto sta che tutto sommato ho avuto dei risultati discreti con il piccolo flash di "bordo".
Ora mi rifarò prestare l'SB26 e proverò a mettere in pratica i suddetti consigli per uscirne vincitrice.
Lavoro molto con lo zoom 18-105, che flash sarebbe meglio con la mia D90?
Con le "vecchie" mie analogiche ho sempre "lavorato" con un Matz 45-CT1.
Ciao.
Patri
P.s. La squadra di ROMA 1 maschile e femminile di pallavolo ha vinto il Trofeo delle Provincie 2009 a Frosinone
Alex68
May 5 2009, 02:27 PM
QUOTE(patrispe @ May 4 2009, 04:41 PM)

Ben ritrovati!
Prima di tutto GRAZIE per avermi supportata!
L'altro ieri avevo iniziato male la giornata perchè avevo lasciato (deliberatamente) a casa l'SB26 che mi avevano prestato perchè.......preferivo "perdere tempo" a mettere le mani su qualcosa che conosco invece di "imparare" a "flashare" durante una schiacciata od un muro di mio figlio. Fatto sta che tutto sommato ho avuto dei risultati discreti con il piccolo flash di "bordo".
Ora mi rifarò prestare l'SB26 e proverò a mettere in pratica i suddetti consigli per uscirne vincitrice.
Lavoro molto con lo zoom 18-105, che flash sarebbe meglio con la mia D90?
Con le "vecchie" mie analogiche ho sempre "lavorato" con un Matz 45-CT1.
Ciao.
Patri
P.s. La squadra di ROMA 1 maschile e femminile di pallavolo ha vinto il Trofeo delle Provincie 2009 a Frosinone
Sb600 o al max sb900
patrispe
May 12 2009, 09:20 AM
QUOTE(Alex68 @ May 5 2009, 03:27 PM)

Sb600 o al max sb900
Ben trovati
Ti chiedo scusa per l'assenza.
Ti ringrazio per la risposta.
Ho provato un sb800. Perfetto.
Una cosa però mi fa pensare........ che ad un certo punto ho spento il flash (sb800) e la mia d90, dopo qualche minuto ho riacceso solo la macchina e quando ho premuto il pulsante di scatto per preparare l'inquadratura, giustamente mi si è attivato il flash di bordo che aprendosi è andato a (sbattere) sull'SB800. e il flash di bordo non si è aperto tutto come al solito perchè impedito nell'apertura. Naturalmente non è successo nulla, ma la Nikon non ha pensato al fatto di poter usare due flash senza che uno desse noia all'altro? Usando l'SB26 l'apertura del flash è assolutamente impedita.
Strano.......no?
Buona giornata.
Patri
decarolisalfredo
May 17 2009, 02:03 PM
Se usi un flash esterno cosa te ne fai di quello incorporato?
Inoltre se monti un flash esterno quello incorporato viene disabilitato, con probabilità l'SB26 non essendo pienamente compatibile con la fotocamera (al contrario dei vari SB600, 800,900..) non dice alla fotocamera di essere montato in slitta.
Comunque stavi operando in Program, altrimenti il flash incorporato non si sarebbe aperto.
Non conosco la D90, ma se te lo fa anche in priorità dei diaframi (A) o dei tempi (S), tagli questa funzione ed aprilo solo quando vuoi tu.
R083R70
Jun 12 2009, 11:38 AM
Ciao.
Ho trovato molto interessante la discussione, visto che avevo a casa un SB-26 di papà ma pensavo fosse buono solo come soprammobile avendo io una D60. Invece...
Mi viene però una, magari banalissima, domanda: devo usarlo in modalità A ed impostare tutti i parametri, d'accordo. La lunghezza focale fa riferimento ai mm effettivi letti sull'obiettivo, giusto? Non mi importa del fattore 1,5x dato dal sensore Dx...
Nei prossimi giorni inizierò gli esperimenti, soprattutto usandolo in remoto credo...
Ciao Roberto
decarolisalfredo
Jun 12 2009, 04:17 PM
Si devi impostare la modalità A e anche gli ISO, per lo zoom del flash è più comodo impostarlo una volta sulla lunghezza minima che usi e non pensarci più.
In questo modo, una volta impostato tutto, non dovrai stare a cambiare di volta in volta i parametri.
R083R70
Jun 12 2009, 04:46 PM
Bene, allora zoom alla minima distanza sempre e poi regolo solo diaframma ed ISO.
Inizierò a leggere il manuale in inglese...
Il flash l'aveva preso usato mio padre e sono senza basetta di sostegno quando usato non sulla slitta (oltre che senza diffusore, ma per il momento importa meno), mi han detto in negozio che non esiste come ricambio. Mi tocca spendere più di spese che di pezzo a prenderlo su internet?!
Ciao Roberto
decarolisalfredo
Jun 12 2009, 05:33 PM
Credo che funzioni anche la basetta di sostegno dell' SB-800 e 600.
Vedi se puoi provarla, nel caso la prendi in un negozio i fotografia qualsiasi, magari la fai ordinare.
R083R70
Jun 12 2009, 06:18 PM
Il fatto è che in negozio mi han detto che essendo nella confezione di ogni flash non esiste come ricambio o accessorio, non è ordinabile...
E putroppo qui a Trento c'è praticamente un solo negozio (oltre alle solite catene di elettronica), una desolazione...
Ciao Roberto
kintaro70
Jun 12 2009, 07:37 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 12 2009, 06:33 PM)

Credo che funzioni anche la basetta di sostegno dell' SB-800 e 600.
Vedi se puoi provarla, nel caso la prendi in un negozio i fotografia qualsiasi, magari la fai ordinare.
Confermo, io ci monto quella dell''SB900 e va a meraviglia, ho visto che se ne trovano su ebay di concorrenza.
Ingrandimento full detail : 4.2 MB
decarolisalfredo
Jun 12 2009, 10:38 PM
Prova a telefonare alla Nital, vedrai che la trovi, magari ti costerà un po' di più.
Io sono sicuro che la Nital lo distribuisce come ricambio, sempre se gle lo ordinano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.