Il mio Afd 80-200 2,8 "bighiera" (usato) presenta l'incavo della baionetta in cui si innesta il perno della macchina fotografica leggermente usurato, per cui risulta pių largo di circa mezzo millimetro (forse anche meno).
Questo fa sė che l'obbiettivo, una volta montato sulla macchina, imprimendo una rotazione di una discreta forza, faccia uno scatto e si sposti rispetto alla sua originale posizione.
Visto che cambiare la baionetta non č una spesa gravosa, ma che comunque significherebbe privarmi dell'obbiettivo per circa un mese,

chiedo a voi esperti

A livello tecnico ho notato che se si sposta l'obbiettivo oltre il punto prefissato si ha un conseguente (ma minimo) spostamento anche del diaframma.
Grazie
Massomo