QUOTE(davide88 @ May 2 2009, 06:49 PM)

sei stato molto chiaro grazie, quindi se decidessi di acquistare una coolpix mi sconsiglieresti la D90??
Al limite vorrai dire la P90, la D90 non e' una coolpix ma una reflex.
Non conosco la P90 per potertela consigliare o sconsigliare (sinceramente ci avevo fatto anch'io un pensierino ma poi ho scelto la P6000).
Secondo me, non si tratta di consigliare oppure sconsigliare.
Secondo me ci sono delle regole basilari che devono sempre essere ben impresse e devono essere molto chiare.
La macchina ideale non esiste (sarebbe troppo bello se esistesse).
La macchina ideale (per me) dovrebbe costare poco, avere una risoluzione elevatissima, rumore molto scarso tale da poter utilizzare la fotocamera a 3200 iso con la qualita' di foto scattate a 64 iso, avere uno zoom x100 con luminosita f1.8, essere stabilizzata, avere dimensioni di una carta di credito, e distorsione pari ad un fisso su tutte le focali. (Sto ovviamente esagerando).
Ora ragionando invece in termini reali (e non fantastici), la P90 ha uno zoom molto esteso, un prezzo piu' che accessibile, e' stabilzzata.
Dove stanno i lati negativi?
I lati negativi stanno nel fatto che uno zoom con tale escursione focale non puo' non essere che un compromesso, quindi la luminosita' non puo' essere elevatissima e le distorsioni non possono non essere presenti.
Quali sono i lati positivi?
E' compatta ed ha un'escursione focale molto elevata.
Dipende da te, dai tuoi prerequisiti nella scelta, dalla tua sensibilita' fotografica e sensibilita' ai limiti intrinseci dell'obiettivo. Io stavo quasi per comprarla proprio per l'escursione dello zoom, poi ho fatto una scelta diversa, o meglio ho scelto un compromesso diverso.
Non pensare che sia perfetta.
Se a te serve (e sottolineo, serve realmente) uno zoom di tale escursione focale, saprai anche benissimo ovviare ai problemi che inevitabilmente ha.
In certi casi potrebbe essere indispensabile avere una compatta di dimensioni non eccessive e con escursione elevatissima (ma questo lo puoi sapere solo tu).
Io ho scelto la P6000 perche' mi attirava di piu' per le caratteristiche tecniche e per il fatto che avendo uno zoom di escursione minore ho ritenuto che la qualita' ottica potesse essere migliore (ma non ho fatto prove incrociate tra i due modelli per poterti dare una risposta oggettiva).
Ripeto, a costo di essere paranoico.
Non esiste la fotocamera ideale (anche se magari qualcuno lo crede), se vuoi una compatta da portarti sempre con te, e' un discorso, se vuoi una fotocamera per imparare a fotografare e' un altro discorso senza togliere niente a nessuno (sono due cose diverse, dopo di che sta a te scegliere il meglio).
Io se voglio fare della fotografia seria mi porto la borsa in spalla con la D200 e a seconda dei casi due o tre zoom oppure 4 fissi, se vado pero' in mountain bike, oppure vado in centro e non voglio portarmi del peso metto in tasca la coolpix P6000 con la quale faccio anche buone foto ma che non e' la stessa cosa della D200.
Uso di piu' la P6000 o la D200 ? Se voglio fare foto uso sicuramente di piu' la D200, se esco piu' spesso in mountain bike uso di piu' la P6000.
Per me esiste la scelta a priori.
Decido di fare foto? Priorita' hobby della fotografia. Piglio la D200, lo zaino, degli obiettivi buoni ed esco per quello, poi magari faccio anche una gita.
Decido invece di fare una gita magari in mountain bike? In tal caso la priorita' si sposta dall'hobby della fotografia a quello della bicicletta, e di conseguenza mi porto la P6000 perche' magari vado in qualche bel posto ed una buona foto ci puo' scappare.
E' inutile e deleterio secondo me negarlo.
Le occasioni che posso riprendere con la P6000 non posso riprenderle con la D200 semplicemente perche' non me la sono portata con me, ma la soddisfazione a fotografare che mi da' la D200, non c'e' coolpix al mondo che possa (ad oggi) darmela.
Sarebbe ipocrita negarlo dicendo che e' meglio la compatta o la reflex. La risposta e' una sola.... Dipende !
Dopo di che la P6000 e' piu' che buona, ma non al posto della D200, ma come seconda scelta alla D200 o meglio da affiancare alla reflex.