Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Maurizio Rossi
Ecco una panoramica di Portofino la città dei vip......


IPB Immagine

che ne dite.....
alessandro.sentieri
Cosa mi piace: lo sviluppo delle costruzioni sul porticciolo con un andamento quasi circolare.
Cosa non mi piace: la sensazione di pendenza verso dx (non capisco se in realtà ci sia) e le mezze barche e mezze persone che spuntano dal bordo inferiore del frame.

Saluti
Ale
skyler
In effetti pende a dx.
Le vecchie case dei pescatori (una volta) così colorate danno la vita a questo porticciolo così famoso. Anche la parte opposta è simile.
Dovrei avere qualche scatto del 1974, dicembre, deserto. Senza barche.
Maurizio Rossi
@Alessandro

@Skyler
grazie.gif

del commento....si ho fatto 5 scatti un po veloci senza curare gli estremi della foto .....la pendenza c'è in realtà perchè portofino è in discesa percui sembra la foto pendente.....
le case sono solo da quella parte ....
ciao e grazie
Gufopica
complimenti un ottima pano a mio avviso...
la pendenza a dx è ovvio che ci sia!il paese non è in bolla..
per il resto sono convinto che questa pano sia stata eseguita senza l'utilizzo del cavalletto..
la trovo davvero piacevole con buoni colori.
Pollice.gif
Maurizio Rossi
Grazie Mate per il commento fatto da te è sempre un piacere..... wink.gif
Maury_75
Portofino ha sempre il suo fascino Pollice.gif il taglio panoramico lo valorizza ancor di + però non me ne volere ma pende a dx: se tu guardi le linee verticali delle case pendono a dx e ti assicuro che le case non possono pendere a dx o sx. Ti dico ciò perchè ne feci una anche io ed alla prima unione riscontrai lo stesso problema che riuscii a risolvere mettendo in bolla ogni singolo scatto prima di unirli x la pano.
Un'altro consiglio che posso darti è quello di venire a Portofino una mattina di inverno: sole alle spalle, pochissima gente e niente barche, secondo me il periodo + bello x fotografarlo!
Saluti Maury
Gufopica
QUOTE(Maury_75 @ May 4 2009, 09:58 AM) *
Un'altro consiglio che posso darti è quello di venire a Portofino una mattina di inverno: sole alle spalle, pochissima gente e niente barche, secondo me il periodo + bello x fotografarlo!
Saluti Maury



Concordo con Maury..
Maurizio Rossi
QUOTE(Maury_75 @ May 4 2009, 09:58 AM) *
però non me ne volere ma pende a dx: se tu guardi le linee verticali delle case pendono a dx e ti assicuro che le case non possono pendere a dx o sx. Ti dico ciò perchè ne feci una anche io ed alla prima unione riscontrai lo stesso problema che riuscii a risolvere mettendo in bolla ogni singolo scatto prima di unirli x la pano.



Ci credo e grazie del consiglio ma come te lo spieghi che l'albero della barca è perfettamente a piombo.....se adrizzo la foto poi pende l'albero della barca....ciò mi da da pensare che siano realmente così...comunque quando ci ritorno faccio la stessa pano...con il cavalletto

QUOTE(Maury_75 @ May 4 2009, 09:58 AM) *
Un'altro consiglio che posso darti è quello di venire a Portofino una mattina di inverno: sole alle spalle, pochissima gente e niente barche, secondo me il periodo + bello x fotografarlo!
Saluti Maury



Hai perfettamente ragione penso sia il periodo giusto...grazie mille per i consigli ciao....Maury Pollice.gif
roberto depratti
Se fossi in Te eliminerei quella cornice che ...appesantisce e chiude troppo l'immagine che, viceversa, dovrebbe respirare e ...far respirare.
La missione dei formato "Pano" è questa, di base.

Pendenza a dx ... hmmm.gif ...concordo anch'io con Sentieri.

Roberto
Maurizio Rossi
QUOTE(roberto depratti @ May 4 2009, 12:02 PM) *
Se fossi in Te eliminerei quella cornice che ...appesantisce e chiude troppo l'immagine che, viceversa, dovrebbe respirare e ...far respirare.
La missione dei formato "Pano" è questa, di base.

Pendenza a dx ... hmmm.gif ...concordo anch'io con Sentieri.

Roberto


La cornice l'ho messa perchè a me personalmente piace.....la foto potrà anche pendere come ormai anno detto tutti...ma se allargate la foto sul link in alta risoluzione e guardate i profili da terra al tetto di tutte le case non ce ne uno uguale all'altro qualcuno è perfettamente a piombo e altri attaccati non lo sono gli alberi delle barche ne sono la conferma...........sono case antiche ......grazie comunque....
Gufopica
QUOTE(@ram @ May 4 2009, 01:09 PM) *
La cornice l'ho messa perchè a me personalmente piace.....la foto potrà anche pendere come ormai anno detto tutti...ma se allargate la foto sul link in alta risoluzione e guardate i profili da terra al tetto di tutte le case non ce ne uno uguale all'altro qualcuno è perfettamente a piombo e altri attaccati non lo sono gli alberi delle barche ne sono la conferma...........sono case antiche ......grazie comunque....




la cornice può piacere o no..
per quanto concerne il discorso pendenze ecc.ecc..
è come il discorso dell'orizzonte del mare..
non ci spendo piu parole..
qui ci sono stato non piu tardi di 7gg fà, è la realtà è ben riprodotta in questa tua pano.
Pollice.gif
will_
Immagine molto bella Pollice.gif
Peccato che alle 5 e alle 7 ci siano persone e scafo "mozzati".
Forse dipende dal mio monitor, ma mi pare che i colori vadano leggermente più saturati.
La cornice non piace neanche a me.

Ciao,
Willy

Max Lucotti
Una classica foto Di Portofino, impreziosita dall'effetto pano.
Non essendoci orizzonte non si può dire se è dritto no, ma l'effetto ottico che ne risulta porta a pensare all'osservatore che sia storta, quindi a parer mio l'aggiusterei un pochino.

Ciao Max
roberto depratti
QUOTE(@ram @ May 4 2009, 01:09 PM) *
La cornice l'ho messa perchè a me personalmente piace.....la foto potrà anche pendere come ormai anno detto tutti...ma se allargate la foto sul link in alta risoluzione e guardate i profili da terra al tetto di tutte le case non ce ne uno uguale all'altro qualcuno è perfettamente a piombo e altri attaccati non lo sono gli alberi delle barche ne sono la conferma...........sono case antiche ......grazie comunque....



...per quanto riguarda la pendenza ...probabilmente è una impressione. Per quanto riguarda la cornice: "...certo se l'hai messa è perchè piace a Te, pertanto ha i fatto bene ...", così come ho fatto bene io a dare un parere, esprimendo quelle che sono le sensazioni ponendomi davanti a questa immagine.

Al prossimo post - Saluti

Roberto
Maurizio Rossi
Esatto non fa una grinza...... volevo dire a chi continua a dire di addrizzare la foto....che non è possibile altrimenti i muri delle case a sx che sono diritti....vanno fuori asse ......
comunque è stato uno scatto veloce lòa prossima mi porto il cavalletto e vediamo come viene grazie....
CCino (AndreaMorico)
Molto carina!!! wink.gif
Gufopica
QUOTE(@ram @ May 4 2009, 03:07 PM) *
comunque è stato uno scatto veloce lòa prossima mi porto il cavalletto e vediamo come viene grazie....


lo immaginavo...
la prossima volta oltre al cavalletto portati anche una lenza con il piombo e la bolla!
messicano.gif messicano.gif
Foffonews
Una bella pano, con una raddrizzatina diventa stupenda! wink.gif
lucaagati
QUOTE(Gufopica @ May 4 2009, 01:21 PM) *
la cornice può piacere o no..
per quanto concerne il discorso pendenze ecc.ecc..
è come il discorso dell'orizzonte del mare..
non ci spendo piu parole..


Ragazzi.. si vede benissimo che le case sono a piombo.. una raddrizzatina??? ma a cosa?? e inoltre.. l'orizzonte dov'è per dire che è storta?
Scatto e pano secondo me ottimo.

Saluti.
Massimiliano C. Scordino
a me piace e non credo che penda ....forse avrei dato un pelo di cile in piu' la vedo un po' soffocata in alto ......

comunque un bel montaggio ......complimenti ......



ciao Massy
Maurizio Rossi
@ Ccino

@ Luca

@ Massy

@ Foffo

grazie.gif infinite

@ Mate sei il migliore
Cosimo Camarda
ti hanno già detto tutto, però, ti dico ache a me piace...unico consiglio....è meglio svegliarsi presto la mattina, in molto occasioni la luce fa la differenza.
Gufopica
Concordo Cosimo
ottimo consiglio davvero prezioso la luce in certe ore della giornata è icredibile!
anche se in altro 3d mi è stato detto che non conosco gli orari del paesaggista.. messicano.gif
certo qui all'alba e e la tramonto con l'ora blu era un altra musica.. laugh.gif
ma in mezzo alla calca credo vedendo lo scatto delle prime ore pomeridiane 16...
credo che abbia fatto quasi il possibile!
@ ram troppo gentile nel tuo comemnto sopra.
Maury_75
QUOTE(@ram @ May 4 2009, 03:07 PM) *
Esatto non fa una grinza...... volevo dire a chi continua a dire di addrizzare la foto....che non è possibile altrimenti i muri delle case a sx che sono diritti....vanno fuori asse ......
comunque è stato uno scatto veloce lòa prossima mi porto il cavalletto e vediamo come viene grazie....


Le linee verticali delle case, degli alberi delle barche (escluso quello centrale), nonchè l'orizzonte della scogliera sia a dx che a sx pendono tutti verso destra vedere gli allegati.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Come ti ho già detto in precedenza non devi raddrizzare la pano ma i singoli scatti, ciò significa che quello/i di dx lo raddrizzerai, quello/i di sx lo raddrizzerai mentre quello centrale lo lasci così com'è.

Mi dispiace essere insistente ma se una persona ti dà un consiglio lo fa x per cercare di migliorare lo scatto da te proposto, naturalmente siamo tutte persone libere di fare ciò che gli pare. Anche a me spesso danno dei consigli, a volte li seguo a volte no però evito sempre di negare l'evidenza.

I consigli su cornici, colore, contrasto ecc ecc sono soggettivi perchè dipendono dai gusti e quindi discutibili, mentre una linea che pende, pende e basta è matematica 1+1=2 se poi tu mi dici che a te piace storta allora non discuto più.

Saluti Maury
alino67
QUOTE(Maury_75 @ May 5 2009, 09:51 AM) *
Le linee verticali delle case, degli alberi delle barche (escluso quello centrale), nonchè l'orizzonte della scogliera sia a dx che a sx pendono tutti verso destra vedere gli allegati.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Come ti ho già detto in precedenza non devi raddrizzare la pano ma i singoli scatti, ciò significa che quello/i di dx lo raddrizzerai, quello/i di sx lo raddrizzerai mentre quello centrale lo lasci così com'è.

Mi dispiace essere insistente ma se una persona ti dà un consiglio lo fa x per cercare di migliorare lo scatto da te proposto, naturalmente siamo tutte persone libere di fare ciò che gli pare. Anche a me spesso danno dei consigli, a volte li seguo a volte no però evito sempre di negare l'evidenza.

I consigli su cornici, colore, contrasto ecc ecc sono soggettivi perchè dipendono dai gusti e quindi discutibili, mentre una linea che pende, pende e basta è matematica 1+1=2 se poi tu mi dici che a te piace storta allora non discuto più.

Saluti Maury

condivido la perfetta analisi di maury

Ale
Gufopica
io non del tutto..
cmq sia non riesco a capire perchè se in natura una cosa è storta o non perfettamente a piomo la deve essere per forza in fotografia..
non sono nessuno per dettar legge..
ma l'orizzonte del mare non è perfettamente lineare ed orizzontale.
la terra è tonda??o sbaglio..
qui nella foto poi entra in gioco anche il fatto della vignettatura dell'obiettivo..
cmq sia non spreco piu parole per questo argomento..
è giusto che in fotografia ogniuno abbia le sue idee..
Maury in alcuni punti non sbaglia..ma la scogliera io per esempio non la vedo..
penso che umanamente abbia fatto il massimo alle prime armi..o per lo meno credo alla sua prima panoramica a manolibera in pieno caos di gente luce pessima foschia al'orizzonte "storto" hai fatto il max..
onestamente la cornice blu @ram stacca troppo essendo un blu forte..
ma se piace a te o chi per te..
ottimo cosi..
ciao a tutti.
Matteo.
Vito.Coppola
Ciao,sinceramente non mi disturba piu' di tanto la pendezza...ma di piu' il poco spazio sopra al cielo...cmq. resta una pano molto gradevole... Pollice.gif








Ciao
Vito
Andrea Moro
Oggettivamente è una bella panoamica, con una buona unione Pollice.gif Personalmente la cornice non mi piace e rovina molto la fruizione dell'immagine nonché la sua presentazione.

Se poi cerchiamo uno scatto senza difetti, i consigli di Maury (parlo di questo specifico caso) sono imprescindibili, specie per uno scatto di un paesaggista che si cimenta in un'architettura. Se vuoi migliorare i consigli vanno accettati, poi sta a te se applicarli o meno, ma niente ironie sui fili di piombo e simili...o su motoseghe Nikon tanto per citare discussioni già lette wink.gif
Gufopica
QUOTE(Andrea Moro @ May 5 2009, 04:32 PM) *
Oggettivamente è una bella panoamica, con una buona unione Pollice.gif Personalmente la cornice non mi piace e rovina molto la fruizione dell'immagine nonché la sua presentazione.

Se poi cerchiamo uno scatto senza difetti, i consigli di Maury (parlo di questo specifico caso) sono imprescindibili, specie per uno scatto di un paesaggista che si cimenta in un'architettura. Se vuoi migliorare i consigli vanno accettati, poi sta a te se applicarli o meno, ma niente ironie sui fili di piombo e simili...o su motoseghe Nikon tanto per citare discussioni già lette wink.gif




ciao Andra..
le motoseghe che hai letto..cmq sono state citate per pesanti affermazioni...volevo puntualizzare..
senza fare polemica. wink.gif
Andras.Gyorosi
Non posso fare altro che condividere in pieno i consigli ben descritti e l'analisi di Maury!

Andras
Maurizio Rossi
@gufopica

@vito

grazie.gif


Tranqui ragazzi non vi arrabbiate fra di voi per una foto....vi ho detto nei post indietro che appena passo di nuovo da quelle parti mi porto più attrezzatura e faccio degli scatti più curati magari in altri orari quando c'è meno gente.....poi vediamo se miglioro.....ciao ragazzi e grazie a tutti per i consigli....
Maurizio Rossi
Per chi non ama la cornice..... Pollice.gif

IPB Immagine

Gufopica
figurati @ram se mi arrabbio per uno scatto.
ci mancherebbe anche..
mi arrabbio se mi dovesse mai cadere la D3 mentre scatto una pano piacevole come questa.
biggrin.gif
senza la conrice decisamente meglio..
lo scatto respira di più e a mio avviso ha più fascino.
texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.