Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Baldo31
Buongiorno, sono il possessore di una D700, stavo valutando l'acquisto di questa ottica;che ha quantol ho letto su alcune recensioni dicono sia buona.Il mio dubbio è però sulla velocità dell'autofocus, dovendo scattare foto a manifetazioni automobilistiche...
Grazie in anticipo per tutti i consigli.
Regnani
Buongiorno, guarda io non ti posso dare troppe informazioni tecniche visto che l'ho ritirato proprio ieri sera e ho ancora da fare tutte le prove del caso anche se leggendo (specialmente nel "club") penso che possa regalare qualche soddisfazione, l'unica cosa che ti posso dire con certezza (da quello che ho potuto notare ieri) è che la messa a fuoco è abastanza veloce dato che la giera apposita ha una corsa davvero ridotta (se escludi la funzione macro).
Se oggi trovo un attimo ti posto qualcosa anche se so che altri lo faranno e anche meglio.
macguy
Confermo la assoluta rapididtà della MAF wink.gif
Francoval
Beh, se si tratta dell'AF 24-85/2,8-4 essendo un "D" non AFS, quindi sprovvisto di motore, non ti aspettare grosse performances con la MAF, specialmente in situazioni critiche. Se invece si parla dell'AFS 24-85/3,5-4,5G si ha una MAF decisamente più brillante.
Mi riferisco, naturalmente, soltanto all'AF che per tutto il resto vince alla grande il 2,8-4.
Regnani
QUOTE(Francoval @ May 5 2009, 08:26 AM) *
Beh, se si tratta dell'AF 24-85/2,8-4 essendo un "D" non AFS, quindi sprovvisto di motore, non ti aspettare grosse performances con la MAF, specialmente in situazioni critiche. Se invece si parla dell'AFS 24-85/3,5-4,5G si ha una MAF decisamente più brillante.
Mi riferisco, naturalmente, soltanto all'AF che per tutto il resto vince alla grande il 2,8-4.


io mi riferivo al AF che per essere sprovvisto di motore interno ha una una velocità più che buona
macguy
Anch'io mi riferivo al 2.8/4, confermandone la velocità.
16ale16
E' rapido nella messa a fuoco, io non ho mai avuto problemi. Ha una escursione talmente breve che l'AF-S non serve proprio.
Tu pensa che non ne sento la necessità su D70s, figurati su D700 (che sicuramente grstirà meglio ste cose...)

Ma vai tranquillo!!
Pietro75
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=120041&hl=

qua trovi un intero 3d a lui dedicato biggrin.gif
Baldo31
Alla fine ho optato per il 24-85 f 3.5-4.5, e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche per la resa di colori che ha...l'autofocus mi sembra preciso e abbastanza veloce...
16ale16
QUOTE(Tarpano @ May 7 2009, 03:29 PM) *
Alla fine ho optato per il 24-85 f 3.5-4.5, e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, anche per la resa di colori che ha...l'autofocus mi sembra preciso e abbastanza veloce...


hmmm.gif a detta di tutti è inferiore al 2.8-4... facci vedere il contrario wink.gif
Umbi54
Siamo curiosi, prova a postare qualche scatto.
Ciao
Umberto
Regnani
io non lo avevo nemmeno preso in considerazione ma sarei felice per te se mi fossi comletamente sbagliato quindi postaci qualche foto
photoluxstudio
Io avevo avuto l'occasione di provare il 2,8-4, ma alla fine ho preso il 3,5-4,5...
per 200€ di differenza non vedo così superiore il 2,8.
Certo ha una luminosità superiore, ma per quello che ho potuto provare,
la differenza non era poi così molta, mentre in realtà guadagna molto il secondo in velocità e precisione di messa a fuoco; quando l'ho avuto in mano ho provato a metterlo in situazioni critiche (controluce, soggetti piccoli e vicini, etc)
e il più delle volte ha dato buca, mentre questi problemi non li ho visti col 3,5.
Certo, il 2,8 ha il macro e il diaframma a 9 lamelle, ma per quel riguarda me, ho preferito risparmiare 200€,
e dopo 6 mesi non mi ha ancora mai deluso..se volete pubblico qualche foto
Regnani
QUOTE(ichakk @ May 8 2009, 10:14 AM) *
Io avevo avuto l'occasione di provare il 2,8-4, ma alla fine ho preso il 3,5-4,5...
per 200€ di differenza non vedo così superiore il 2,8.
Certo ha una luminosità superiore, ma per quello che ho potuto provare,
la differenza non era poi così molta, mentre in realtà guadagna molto il secondo in velocità e precisione di messa a fuoco; quando l'ho avuto in mano ho provato a metterlo in situazioni critiche (controluce, soggetti piccoli e vicini, etc)
e il più delle volte ha dato buca, mentre questi problemi non li ho visti col 3,5.
Certo, il 2,8 ha il macro e il diaframma a 9 lamelle, ma per quel riguarda me, ho preferito risparmiare 200€,
e dopo 6 mesi non mi ha ancora mai deluso..se volete pubblico qualche foto


No non dire così io ho appena preso il 2,8 e se avessi ragione (non stento a crederlo visto che il 3,5 è un modello più recente) avrei fatto una cavolata a non consideralo nemmeno anche se sono pienemente soddisfatto del mio (tutta un altra cosa rispetto al 18-135 DX che avevo prima!!)
Quindi postaci qualche foto please

TeoVen
Foto, foto.... wink.gif
macguy
io prima di prendere il 2.8 (comprato OVVIAMENTE usato) ho letto un pò e lo davano vincente rispetto al 3.5, sebbene più nuovo.

Non ricordo, ma il 3.5 ha il selettore della funzione macro?
photoluxstudio
No, una grande mancanza del 3.5 è senza dubbio la Macro...
comunque, per tranuillizzarvi, io non presi il 2.8 per la messa a fuoco e per i 200€ in più,
perchè come tonalità e colori il 2.8 è un filo meglio (anche se non da giustificarmi quei soldi in più)...
photoluxstudio
ecco alcune foto dedicato allo sfocato
(sono un pelo ridotte, ma dovrebbero essere più che sufficienti per capire)

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
photoluxstudio
altre:

Clicca per vedere gli allegati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 776.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 581 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB


scusate ma non so perchè in alcuni casi sono riuscito a pubblicare le foto e in altri invece il link...
spero non ci siano problemi...
fatemi sapere cosa ne pensate!
sanvi
QUOTE(Francoval @ May 5 2009, 08:26 AM) *
Beh, se si tratta dell'AF 24-85/2,8-4 essendo un "D" non AFS, quindi sprovvisto di motore, non ti aspettare grosse performances con la MAF, specialmente in situazioni critiche. Se invece si parla dell'AFS 24-85/3,5-4,5G si ha una MAF decisamente più brillante.
Mi riferisco, naturalmente, soltanto all'AF che per tutto il resto vince alla grande il 2,8-4.

scusate ma ho guardato nel catalogo nikon e non ho trovato traccia del 24/85 3.5,4.5 G afs, qualcuno mi può indicare dove trovare maggiori informazioni e il numero dei caffè da bere per averlo. Ho la D700 e mi piace viaggiare leggero.
Grazie
Regnani
si in effetti dopo il tuo post ho controllato e sul catalgo non ve ne è traccia ma con una rapida ricerca su internet l'ho trovaro e il prezzo è circa sui 520 caffè con garanzia nital magari si trova a meno però
Dria
QUOTE(eli90067500@libero.it @ May 8 2009, 06:08 PM) *
scusate ma ho guardato nel catalogo nikon e non ho trovato traccia del 24/85 3.5,4.5 G afs, qualcuno mi può indicare dove trovare maggiori informazioni e il numero dei caffè da bere per averlo. Ho la D700 e mi piace viaggiare leggero.
Grazie


semplicemente perchè è fuori produzione,continuano a produrre il 2.8-4...

Andrea
Argox44
il 24-85 f2,8-4 è in produzione dall' agosto del 2000,
il 24-85 f3,5-4,5 e stato in produzione dal Feb 2002 al 2006 quindi una fugace apparizione

NIKON 24-85

sanvi
QUOTE(Argox @ May 8 2009, 07:36 PM) *
il 24-85 f2,8-4 è in produzione dall' agosto del 2000,
il 24-85 f3,5-4,5 e stato in produzione dal Feb 2002 al 2006 quindi una fugace apparizione

NIKON 24-85

Ok quindi è un'ottica da trovare usata. Se c'è qualche esmplare nuovo in giro, a quel prezzo conviene orientarsi sul 2,8 o sul 24/120 ? che ne dite!
Regnani
penso che qualcuno nuovo lo trovi (fondi di magazino o cose simili) tipo questo almeno così sembra

http://www.monclick.it/schede/nikon/318093...C5%2Ded%2Dg.htm
Argox44
QUOTE(Regnani @ May 8 2009, 07:58 PM) *
penso che qualcuno nuovo lo trovi (fondi di magazino o cose simili) tipo questo almeno così sembra

http://www.monclick.it/schede/nikon/318093...C5%2Ded%2Dg.htm

Police.gif

quì dichiara su ordinazione hmmm.gif
Regnani
ah è vero non ci avevo fatto caso e devo dire che mi sembra molto strana come cosa non essendo più in produzione com'è possibile? hmmm.gif
macguy
Ci sarà pure un motivo perchè il 2.8 continuano a produrlo. No?
neldot
Salve, possiedo anche io l'ottimo 24-85 AFS f/3,5-4,5.

Lo presi perchè a detta di Thom Hogan, Bjorn Rorslett e Ken Rockwell, è nettamente superiore in termini di nitidezza al f/2,8-4 (ha uno schema ottico più recente), ed ha un autofocus più performante.

Strano che sia uscito di produzione, ma succede anche con altre ottiche Nikon molto buone (vedi 28 f/1,4 AF). Probabilmente, sono solo scelte commerciali della Nikon (altri obiettivi le consentono maggiori margini di guadagno).

Sulla D700 è un ottimo tuttofare, mi ci trovo veramente molto bene per panorami e ritratti. Mostra un po' la corda solo per i close-up e le foto architettoniche. La resa migliore la ha ad 85mm, dove è una lama anche a tutta apertura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.