daniele.mauro
May 5 2009, 10:21 PM
salve a tutti, domani vado a provare la lente (usata) in oggetto in un negozio. la miq paura piu grande e che soffra di b/f focus e che io non me ne accorga subito.
ho una d80, quali foto/prove posso fare in negozio per non rischiare di buttare i soldi?n rivedendo le foto/prove dal lcd si puo capire se ci sia il difetto?
grazie per l'aiuto.
danardi
May 5 2009, 10:57 PM
Il bighiera è molto molto molto.. molto avvezzo al F/B focus.
La tecnica al solito è di far entrare più oggetti nella stessa inquadratura a distanze leggermente diverse: tipico in un negozio di fotografia la vetrina con la merce in mostra, o tra gli scaffali.
L'importante è che il punto di messa a fuoco sia certo e non lasci alito a dubbi su cosa realmente il sensore ha puntato.
Scatto a f2.8 a 80mm, 200mm e qualche intermedio in funzione del tempo che hai a disposizione e possibilmente iso bassi e tempi rapidi. Poi controlli ingrandendo al 100% sul display quale oggetto è andato a fuoco. Se niente è a nitido è probabile che sia mossa e va rifatta (quanto sono banale..). Meglio se per ogni inquadratura fai più di uno scatto facendo ripartire la messa a fuoco dagli estremi (una volta da infinito, una volta dalla minima distanza)
Se la prova è superata probabilmente è a posto, ma non mancherei di fare lo stesso test a distanza: esci dal negozio (o ti affacci) e fotografi inquadrature composte con la stessa logica, per esempio sulla colonna di macchine posteggiate o quel che c'è.
Superata anche questa prova torni felice a casa, altrimenti lasci perdere o valuti
-missing
May 6 2009, 07:52 AM
Sul display della macchina solitamente non si capisce un tubo.
E' più razionale assicurarsi che il negoziante sia disposto - in caso di problemi - a riprendere indietro l'obiettivo. Così avrai modo di provarlo come Dio comanda (cavalletto, etc).
Mi sembra il minimo, non gli stai comprando un tubetto di caramelle col buco da 50 cents.
daniele.mauro
May 6 2009, 08:38 AM
questo e quello che penso di chiedergli infatti, portando subito la lente in assstenza per togliermi qualsiasi dubbio.
Franco_
May 6 2009, 09:24 AM
Portare la lente in assistenza serve solo per assicurarti che l'ottica non abbia problemi, ma questo non esclude la possibilità che una volta montata sulla tua fotocamera l'ottica possa soffrire di BF o FF.
Il problema, difatti, spesso dipende dall'accoppiata ottica-fotocamera e non da una sola delle due parti. Il solo sistema per essere sicuro che tutto funzioni perfettamente è provare con calma l'ottica sulla tua fotocamera... è per questo che è indispensabile concordare con il venditore la restituzione dei soldi in caso di problemi che, ripeto, potrebbero evidenziarsi anche se l'ottica fosse perfetta.
daniele.mauro
May 6 2009, 11:55 AM
sono daccordo con te franco davo per scontato che la lente andrebbe in assistenza montata sulla mia macchina
ang84
May 6 2009, 01:09 PM
QUOTE(paolodes @ May 6 2009, 08:52 AM)

Sul display della macchina solitamente non si capisce un tubo.
E' più razionale assicurarsi che il negoziante sia disposto - in caso di problemi - a riprendere indietro l'obiettivo. Così avrai modo di provarlo come Dio comanda (cavalletto, etc).
Mi sembra il minimo, non gli stai comprando un tubetto di caramelle col buco da 50 cents.
Eh è piu difficile di quanto tu pensi! Io dal mio EX negoziante di Sfiducia ormai ho litigato proprio a causa del backfocus dell'80-200... Lo riportai in negozio il giorno dopo accorgendomi subito del problema e lui voleva mandarmelo in garanzia, il furbo. Poi alla fine mi ridiede i soldi indietro... ma ancorao oggi non mi guarda in faccia...
daniele.mauro
May 6 2009, 03:11 PM
vi ringrazio per tutti i consigli dati saranno utili per il prossimo acquisto visto che ho sentito il venditore e vuole 900 ..... se lo puo anche tenere ...grazie a tutti alla prossima
danardi
May 6 2009, 03:18 PM
auch.... forse un AFs?
Franco_
May 6 2009, 03:21 PM
Se fosse un AFs il prezzo sarebbe interessante... sei sicuro che ti ha offerto l'AF 80-200/2.8 E ED New ? Nel secondo caso hai fatto benissimo a lasciarlo stare
daniele.mauro
May 6 2009, 03:23 PM
franco sono sicurissino non era AFS e un bighiera ......non ho parole
Franco_
May 6 2009, 03:31 PM
Nemmeno io... il prezzo lo fa il mercato, se non riuscirà a venderlo avrà davanti a se due possibilità: abbassare il prezzo o tenerselo...
Giacomo.B
May 6 2009, 03:36 PM
Non capisco il disappunto...se completo di tutti gli accessori e Nital, (sempre in garanzia) e' un giusto prezzo vedendo gli ultimi listini ufficiali..
Per il problema di Back e Front focus devo dire che il bighiera puo' rientrare nella casistica, personalmente ne ho provati diversi su varie macchine D70, D200, D300, S5, D3 e non ho mai avuto problemi di sorta...fortunato?? Che vi devo dire, forse si!
In tanti anni che leggo il forum un'altro obiettivo che aveva avuto per un certo periodo questa "nomea" era l'AF180...inutile dire che di tre esemplari posseduti nessuno mi ha mai dato proiblemi.
Riassumendo, qualsiasi obiettivo puo' dare questo fastidioso problema (facilmente risolvibile), non facciamoci troppi patemi e preconcetti, quando acquistiamo un obiettivo usato facciamo le classiche verifiche e STOP.
Non dimentichiamoci poi un paradosso...l'obiettivo che oggi mi va bene con ad esempio una D300 mi potrebbe dare dei problemi con una D700 etc etc.
Saluti
Giacomo
agr.daniele
May 6 2009, 03:48 PM
ciao,
credo che il prezzo di un usato sia fatto essenzialmente dal mercato...e quindi dagli acquirenti (alemeno così insegnava l'economia...) ed anche a me la cifra richiesta pare esagerata.
a me è stato proposto un import come nuovo con 2 anni di garanzia, inquanto mai scontrinato e quindi da fare, a 750!
se comunque vogliamo prendere i prezzi correnti al nuovo del nital si trova a circa 1200 caffè.
anche in questo caso penso che il prezzo proposto per l'usato è alto visto che già è stata scaricata l'iva, pari a 240 caffe.
comunque ognuno è libero di acquistare o meno quello che gli viene proposto, nel caso specifico avrei rifiutato come te!
ciao
daniele
bimatic
May 6 2009, 05:16 PM
QUOTE(agr.daniele @ May 6 2009, 04:48 PM)

ciao,
credo che il prezzo di un usato sia fatto essenzialmente dal mercato...e quindi dagli acquirenti (alemeno così insegnava l'economia...) ed anche a me la cifra richiesta pare esagerata.
a me è stato proposto un import come nuovo con 2 anni di garanzia, inquanto mai scontrinato e quindi da fare, a 750!
se comunque vogliamo prendere i prezzi correnti al nuovo del nital si trova a circa 1200 caffè.
anche in questo caso penso che il prezzo proposto per l'usato è alto visto che già è stata scaricata l'iva, pari a 240 caffe.
comunque ognuno è libero di acquistare o meno quello che gli viene proposto, nel caso specifico avrei rifiutato come te!
ciao
daniele
si, il prezzo lo fa il mercato ma sono glli acquirenti che gli danno la strada...
se la massa ( lasciamo stare i pro, che hanno le loro effettive necessita' ) prende sempre tutto quello che esce di nuovo, allora chi si butta sul loro usato svenduto ?
e' come chi prende la moto a luglio e la vende a ottoble, chi gliela compra fa un affare...peccato che devo trovare l'Occasione in mezzo a tante offerte ( con la "o" e non piu' la "O" )
daniele.mauro
May 6 2009, 06:43 PM
solo per precisione il bighiera in questione e import.
.................per GiacomoB. Riassumendo, qualsiasi obiettivo puo' dare questo fastidioso problema (facilmente risolvibile)....se cio che dici e vero non capisco perche ci sia in giro tutta questa paura nel comprare una lente che soffra del seguente problema?.....cosa intendi per facilmente risolvibile? io vicino casa ho una assistenza nikon ufficiale, ma quando abbiamo parlato di b/f focus con loro sono sempre rimasti sul vago sull'eventuale prezzo di una eventuale riparazione di b/f .
Giacomo.B
May 6 2009, 06:53 PM
Facilmente risolvibile, perche' non e' una riparazione vera e propria ma una semplice taratura, basta spedire o portare la Dslr con l'ottica incriminata e l'Assistenza regolera' tutto a puntino, per i prezzi rivolgiti direttamente a LTR.
Nei corpi moderni addirittura la taratura per il singolo obiettivo puo' essere effettuata (entro un certo range) "on camera".
Insomma effetto (o difetto) fastidioso, facilmente risolvibile....

Per quanto riguarda il prezzo per un ottica import, era effettivamente alto

Saluti
Giacomo
daniele.mauro
May 6 2009, 07:04 PM
tarare la macchina per una lente significa stararla per le altre lenti del corredo???????
Giacomo.B
May 6 2009, 07:17 PM
No assolutamente...non conosco l'iter dell'intervento, ma per quel che so poi puoi utilizzare tranquillamente come prima tutto il tuo parco otttiche.

Piu' che altro il fattore negativo e' la perdita di tempo e spesa se si tratta di una lente usata.
Saluti
Giacomo
Franco_
May 6 2009, 07:20 PM
Sarà... secondo me Giacomo è troppo ottimista.
Io ho provato 4 bighiera e 2 di questi mi davano problema di BF...
La taratura può risolvere, ma non è garantito al 100%, soprattutto su fotocamere non provviste di taratura fine dell'AF.
La ragione è che se per risolvere il problema con un obiettivo si interviene sulla fotocamera potrebbe accadere che il problema sparisce con quell'obiettivo ma potrebbe presentarsi con un altro che precedentemente funzionava correttamente.
Poichè in questi casi si ha a che fare con le tolleranze costruttive di fotocamere e obiettivi potrebbe essere necessario intervenire sull'intero corredo, senza peraltro avere la certezza matematica che tutto funzioni.
Nel mio caso un bighiera non l'ho comprato (avevo fatto le prove preventivamente); l'altro mi ha dato problemi quando ho acquistato una seconda DSLR (sulla D70 funzionava alla grande e sulla D80 no). Alla fine ho risolto cambiandolo con un AFS...
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Marco Senn
May 6 2009, 07:33 PM
QUOTE(maurodaniele1976 @ May 6 2009, 04:11 PM)

vi ringrazio per tutti i consigli dati saranno utili per il prossimo acquisto visto che ho sentito il venditore e vuole 900 ..... se lo puo anche tenere ...grazie a tutti alla prossima
Lo trovi nuovo import per meno
Giacomo.B
May 6 2009, 07:48 PM
QUOTE(Franco_ @ May 6 2009, 08:20 PM)

Sarà... secondo me Giacomo è troppo ottimista.
Nooo vai tranquillo, forse lo sono per natura (ottimista), ma queste son cose, veramente risolvibili abbastanza facilmente nella pluralita' dei casi...certo l'eccezione e' sempre in agguato!
L'importante e' intervenire davanti a difetti
evidenti, infatti se ci si mette a controllare il back/front focus sull'apposita tabella, con la prova del cavalletto, il piu' delle volte salta fuori a video qualche magagna che in realta' non c'e'!

In sostanza, Mauro trova e compra questa bellissima lente adoperando gli accorgimenti del caso e usala con soddisfazione!

Salutoni
Giacomo
Franco_
May 6 2009, 08:50 PM
QUOTE(Giacomo.B @ May 6 2009, 08:48 PM)

...
In sostanza, Mauro trova e compra questa bellissima lente adoperando gli accorgimenti del caso e usala con soddisfazione!

...
Se non riscontri problemi vai tranquillo (anche se resto dell'idea che 900€ sono comunque troppi per un AFD usato), in caso contrario lascia perdere...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.