QUOTE(giancarloSV @ May 7 2009, 10:58 AM)

Complimenti per l'acquisto.
Che io ricordi, in quegli anni, solo il 24 mm f 2,8 e lo zoom 43-86 erano considerati non del tutto all'altezza dei restanti Nikkor.
Il 135 f 3,5 lo avevo usato qualche volta negli anni '80.
Un po' come (quasi) tutti i Nikkor era molto valido ed incisivo, la luminosità a f 1/3,5 (c'era anche il 2,8 e il 2) era dovuta alla necessità di Nikon di produrre una buona ottica a (relativamente) basso prezzo.
In linea generale credo che queste ottiche non molto luminose oggi, sulle digitali, vadano meglio di una volta, infatti la possibilità di alzare gli ISO senza perdere qualità rende meno importante avere uno o due diaframmi in più di apertura, inoltre si guadagna in leggerezza, il che non guasta (effetto sfuocato a parte).
Ciao
Il tuo intervento mi apre il cuore !
Forse bisogna avere qualche annetto sulle spalle per capire che non esite
solo l'ultima (ottica) nata in casa NIkon ,ma che con poca spesa si possono avere buoni risultati