Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Randi
Ho trovato per una cifra modestissima questa lente in buone condizioni,credo risalga ai primi anni 80
l'ho montata sulla D 700 e mi sta sfornando delle buone immagini.
Qualcuno la conosce e la usa ?
Gradirei il parere di qualcuno Grazie
Randi
Non lo conosce nessuno ?
Peccato! rolleyes.gif
Gian Carlo F
Complimenti per l'acquisto.
Che io ricordi, in quegli anni, solo il 24 mm f 2,8 e lo zoom 43-86 erano considerati non del tutto all'altezza dei restanti Nikkor.

Il 135 f 3,5 lo avevo usato qualche volta negli anni '80.
Un po' come (quasi) tutti i Nikkor era molto valido ed incisivo, la luminosità a f 1/3,5 (c'era anche il 2,8 e il 2) era dovuta alla necessità di Nikon di produrre una buona ottica a (relativamente) basso prezzo.

In linea generale credo che queste ottiche non molto luminose oggi, sulle digitali, vadano meglio di una volta, infatti la possibilità di alzare gli ISO senza perdere qualità rende meno importante avere uno o due diaframmi in più di apertura, inoltre si guadagna in leggerezza, il che non guasta (effetto sfuocato a parte).
Ciao
Randi
QUOTE(giancarloSV @ May 7 2009, 10:58 AM) *
Complimenti per l'acquisto.
Che io ricordi, in quegli anni, solo il 24 mm f 2,8 e lo zoom 43-86 erano considerati non del tutto all'altezza dei restanti Nikkor.
Il 135 f 3,5 lo avevo usato qualche volta negli anni '80.
Un po' come (quasi) tutti i Nikkor era molto valido ed incisivo, la luminosità a f 1/3,5 (c'era anche il 2,8 e il 2) era dovuta alla necessità di Nikon di produrre una buona ottica a (relativamente) basso prezzo.
In linea generale credo che queste ottiche non molto luminose oggi, sulle digitali, vadano meglio di una volta, infatti la possibilità di alzare gli ISO senza perdere qualità rende meno importante avere uno o due diaframmi in più di apertura, inoltre si guadagna in leggerezza, il che non guasta (effetto sfuocato a parte).
Ciao

Il tuo intervento mi apre il cuore !
Forse bisogna avere qualche annetto sulle spalle per capire che non esite solo l'ultima (ottica) nata in casa NIkon ,ma che con poca spesa si possono avere buoni risultati
Gian Carlo F
QUOTE(Randi @ May 7 2009, 11:51 AM) *
Il tuo intervento mi apre il cuore !
Forse bisogna avere qualche annetto sulle spalle per capire che non esite solo l'ultima (ottica) nata in casa NIkon ,ma che con poca spesa si possono avere buoni risultati


Se basta così poco..... smile.gif

Anche quì se ne parla molto bene
http://www.kenrockwell.com/nikon/135f35.htm

Io ho un bel corredo di ottiche fisse AI e AIs dal 20mm al 300mm e non vedo l'ora di farle ritornare giovinette sul formato FX, ove sicuramente verrebbero sfruttate appieno (per ora ho una D90).


A proposito di Nikkor, se ami i ritratti, cerca un vecchio 85mm f 1,8, era pre AI (ma si può far modificare in AI), è un vero mito!

Ciao
Randi
QUOTE(giancarloSV @ May 7 2009, 01:20 PM) *
Se basta così poco..... smile.gif
Anche quì se ne parla molto bene
http://www.kenrockwell.com/nikon/135f35.htm

Il tanto bistrattato Ken insegna intelligentemente che non occorre spendere un capitale per avere buoni risultati ma ci sono tante "umili" e sconosciute ottiche che possono ancora essere usate con soddisfazione soprattutto da chi non può spendere migliaia di euro (per avere a volte gli stessi risultati...)
ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Randi @ May 7 2009, 01:42 PM) *
Il tanto bistrattato Ken insegna intelligentemente che non occorre spendere un capitale per avere buoni risultati ma ci sono tante "umili" e sconosciute ottiche che possono ancora essere usate con soddisfazione soprattutto da chi non può spendere migliaia di euro (per avere a volte gli stessi risultati...)
ciao


Certo,
un'ottica meno luminosa ha meno problemi progettuali, ha bisogno di un minor numero di lenti, pesa meno!, per cui alla fine della fiera, oltre a costare molto meno, quasi sempre risulta anche migliore degli equivalenti più luminosi, come nel tuo caso.
Ho dato un'occhiata anche alla prova che ha fatto ai 135 f2,8 e f2, alla fine il tuo mi pare che ne esca come il più azzeccato.
franion
io proprio ieri ho preso (a modesto prezzo) il 135mm. ai-s ma nella versione f.2.8. devo dire che l'obiettivo in questione mi ha sorpreso per la sua ottima qualità sia come nitidezza, assenza di aberrazioni cromatiche e bellezza dello sfocato. ti posto qualche esempio:

D700 + ai-s 135 f.2.8

a f.2.8:

http://farm4.static.flickr.com/3314/350697...1d17d9399_o.jpg

a f.5.6:

http://farm4.static.flickr.com/3342/350785...68dcf2585_o.jpg

a f.5.6:

http://farm4.static.flickr.com/3373/350702...9deb60581_o.jpg

a f.8:

http://farm4.static.flickr.com/3544/350781...9af671b5e_o.jpg

tutte a iso 200.

ciao texano.gif
Randi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

Sono foto di prova senza pretese... si riesce a leggere il cartello nella vetrina in basso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.