Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Riccardo1104
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi per un consiglio.. possedendo le due ottiche fisse in oggetto secondo voi vale la pena cambiarle con uno zoom tipo 35-70 2.8D? perderei molto in qualità in favore della versatilità? voi che fareste?
Grazie a Tutti per le risposte.
Lucabeer
Personalmente non lo farei.

O, meglio, affiancherei ai due fissi (compatti, leggeri, di ottima qualità, luminosi...) uno zoom. Al limite, venderei UNO solo dei due fissi, quello che tendi a usare di meno.

Ma in alcune condizioni, per me, il cinquantino è insostituibile.
capannelle
QUOTE(Riccardo1104 @ May 7 2009, 12:15 PM) *
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi per un consiglio.. possedendo le due ottiche fisse in oggetto secondo voi vale la pena cambiarle con uno zoom tipo 35-70 2.8D? perderei molto in qualità in favore della versatilità? voi che fareste?
Grazie a Tutti per le risposte.


Io non lo farei, guadagneresti poco in versatilità e perderesti di più in qualità
Franco_
Concordo con Luca.
Se invece dovessi decidere quale vendere tra i due darei via il 50.
Riccardo1104
QUOTE(Lucabeer @ May 7 2009, 12:21 PM) *
Personalmente non lo farei.

O, meglio, affiancherei ai due fissi (compatti, leggeri, di ottima qualità, luminosi...) uno zoom. Al limite, venderei UNO solo dei due fissi, quello che tendi a usare di meno.

Ma in alcune condizioni, per me, il cinquantino è insostituibile.


certo che a rivenderli mi piange il cuore in effetti...
castorino
Dal punto di vista ottico le tue sono ottime ottiche! Dal punto di vista costruttivo credo che Nikon con quella serie abbia toccato il fondo! Paghi uno stop allo zoom (teoricamente 2 con il 50mm ma è poco usabile a tutta apertura!) ma acquisti in maneggevolezza e praticità d'uso ed anche in qualità costruttiva se l'esemplare che intendi acquistare non è stato sfruttato all'estremo, il 35-70 è abbastanza sensibile al flare quindi si deve sempre usare con il paraluce, ai bordi non è il massimo fino a 5,6 di diaframma ma se lo usi in Dx non è certo un problema, ciao Rino
Riccardo1104
grazie a tutti! è che da poco o ricominciato a fotografare allora finalmente un paio di mesi fa mi sono comprato una D300 e prima ancora di decidere che macchina prendere, leggendo le lodi su questo forum.. mi sono comprato i due obiettivi sul noto sito di aste come nuovi, penso che ero l'unico ad avere due ottiche senza un corpo dove metterle.. ma all'ultima uscita mi è venuta voglia di uno zoom (che non vada bene solo per DX) per avere più praticità d'uso. Non sono un esperto mi sono basato sui consigli di questo forum per tutto quello che ho acquistato... prima, 10 anni fà avevo una f90x con qualche barattolo di ottica come il 35-80.
franion
sono 3 obiettivi ottimi nel loro genere. difficile da considerare "intercambiabili", fossi in te terrei i 2 e prenderei anche l'ottimo ed economico 35-70 f.2.8 d. io ad esempio ho fatto una scelta simile avendo sia i fissi 24 e 50 che il 35-70, sono obiettivi diversi ed utili tutti e tre.

ciao
Umbi54
Ciao,
se porti un po di pazienza puoi trovare uno zoom usato da "affiancare" ai tuoi ottimi obiettivi, ma io proprio non li darei per il 35-70.
Saluti
Umberto
Giallo
Non farei il cambio per nessun motivo.
E poi, attenzione: è più versatile un 50/1.4, che ti consente di operare in scarsa luce e/o di ottenere un fuoco selettivo impensabile per un 2,8, oppure uno zoom con un fattore di escursione oggi onestamente risibile?
Comodità è una cosa, versatilità un'altra.

Buona luce
smile.gif
Gian Carlo F
io ti do un consiglio ancora un po' diverso.

Se ho ben capito il 35 e il 50 sono le uniche ottiche che hai.
Sulla D300 si comportano come un 52mm e un 75mm

Capisco anche il desiderio di uno zoom.
Il 35-70 si comporta come un 52-105, ti continuerebbe a mancare il grandangolo.

Con la D300 secondo me dovresti perciò scegliere uno zoom più grandangolo, senza andare su ottiche troppo costose puoi scegliere tra il 16-85 e il 18-105, entrambe progettate per il DX (il secondo è economico ma lavora molto bene)

Io quelle ottiche che già hai, anche se vicine come lunghezza focale, me le terrei; se proprio devi vendere vedi te ( io venderei il 50mm ma la scelta è molto personale )

Ciao
Riccardo1104
QUOTE(giancarloSV @ May 7 2009, 01:08 PM) *
io ti do un consiglio ancora un po' diverso.

Se ho ben capito il 35 e il 50 sono le uniche ottiche che hai.
Sulla D300 si comportano come un 52mm e un 75mm

Capisco anche il desiderio di uno zoom.
Il 35-70 si comporta come un 52-105, ti continuerebbe a mancare il grandangolo.

Con la D300 secondo me dovresti perciò scegliere uno zoom più grandangolo, senza andare su ottiche troppo costose puoi scegliere tra il 16-85 e il 18-105, entrambe progettate per il DX (il secondo è economico ma lavora molto bene)

Io quelle ottiche che già hai, anche se vicine come lunghezza focale, me le terrei; se proprio devi vendere vedi te ( io venderei il 50mm ma la scelta è molto personale )

Ciao



... non l'ho scritto ma mi sono preso anche un 18-35 f3.5-4.5 afd IF

QUOTE(giancarloSV @ May 7 2009, 01:08 PM) *
io ti do un consiglio ancora un po' diverso.

Se ho ben capito il 35 e il 50 sono le uniche ottiche che hai.
Sulla D300 si comportano come un 52mm e un 75mm

Capisco anche il desiderio di uno zoom.
Il 35-70 si comporta come un 52-105, ti continuerebbe a mancare il grandangolo.

Con la D300 secondo me dovresti perciò scegliere uno zoom più grandangolo, senza andare su ottiche troppo costose puoi scegliere tra il 16-85 e il 18-105, entrambe progettate per il DX (il secondo è economico ma lavora molto bene)

Io quelle ottiche che già hai, anche se vicine come lunghezza focale, me le terrei; se proprio devi vendere vedi te ( io venderei il 50mm ma la scelta è molto personale )

Ciao


non l'ho scritto ma ho anche un 18-35mm f3.5-4.5 D IF valido anche per il formato FF... non si sa mai... ops l'ho scritto due volte.
Gian Carlo F
QUOTE(Riccardo1104 @ May 7 2009, 01:22 PM) *
... non l'ho scritto ma mi sono preso anche un 18-35 f3.5-4.5 afd IF
non l'ho scritto ma ho anche un 18-35mm f3.5-4.5 D IF valido anche per il formato FF... non si sa mai... ops l'ho scritto due volte.


allora cambia tutto.

Resta il fatto, secondo me, che le ottiche fisse è un peccato darle via.

Ciao
cora
il 35/70 è ottimo per la versatilità .... diciamo che dipende molto dal tipo di foto che andresti a fare....
si sa le ottiche fisse danno il massimo nella qualità ... ma non il 35/70 non ti deluderà vedrai
Umbi54
QUOTE(Riccardo1104 @ May 7 2009, 01:22 PM) *
... non l'ho scritto ma mi sono preso anche un 18-35 f3.5-4.5 afd IF
non l'ho scritto ma ho anche un 18-35mm f3.5-4.5 D IF valido anche per il formato FF... non si sa mai... ops l'ho scritto due volte.

Allora secondo me ti manca solo un 70-300 o 80-200, e se ti piace la macro un 60 o 105, poi ....devi solamente andare in giro e scttare messicano.gif
Umberto
Curad
Ci stavo pensando anch'io al 35-70, ma ho già il 24-85 f2.8/4 e quei 15mm in più nel tele e gli 11mm in più nel grandangolo mi tengono fermo al 24-85, ora lo uso sulla D700 ma posso dirti che nella D300 è un'ottica proprio valida, di 35mm ne hai già 2 il fisso ed il 18-35.
C.
Riccardo1104
mi avete convinto, me li tengo e aspetto l'occasione per uno zoom valido da affiancargli.
Grazie a tutti!
diabbolo
bene
stavo per dirti di tenerteli e vedo che lo hai fatto da solo biggrin.gif

buone foto!
roman
QUOTE(Riccardo1104 @ May 7 2009, 12:25 PM) *
certo che a rivenderli mi piange il cuore in effetti...


Mai, ricaveresti molto meno di quello che effettivamente valgono.
fuj
io sto comprando il 35 da affiancare all'85 e 12-24 e lasciare a casa il 50 e 35-70 nei viaggi...ma non me ne disfo! Son ottiche diverse anche se con la stessa focale.
ciao
Randi
Tu faresti un pessimo cambio e l'altro un cambio favorevolissimo !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.